dolci ricette
Ricetta torta Charlotte al cioccolato con marmellata di fragole
Saturday, December 17, 2016
La torta Charlotte è uno dei dolci più coreografici che si possano portare a tavola. E' ideale per un avvenimento importante come un compleanno di una persona cara o persino come dolce del pranzo di Natale.
Non è complicata la sua realizzazione, serve solo un po' di precisione e naturalmente avere un bel nastro per unire il tutto.
La versione originale francese della Torta Charlotte prevede che intorno ci sia una corona di savoiardi, ma io trovo che sia molto carino utilizzare le cialde, le dà un aspetto molto più rifinito.
Al suo interno c'è una base formata da strati di pasta biscotto, ganache di cioccolato ed un ulteriore strato a copertura di marmellata di fragole. Volendo, una piccola variante potrebbe essere quella di realizzare la copertura con della frutta fresca.
Non è complicata la sua realizzazione, serve solo un po' di precisione e naturalmente avere un bel nastro per unire il tutto.
La versione originale francese della Torta Charlotte prevede che intorno ci sia una corona di savoiardi, ma io trovo che sia molto carino utilizzare le cialde, le dà un aspetto molto più rifinito.
Al suo interno c'è una base formata da strati di pasta biscotto, ganache di cioccolato ed un ulteriore strato a copertura di marmellata di fragole. Volendo, una piccola variante potrebbe essere quella di realizzare la copertura con della frutta fresca.
Ricetta Charlotte alla marmellata di fragole
Cosa occorre
- per la base
- 50 g di farina
- 50 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 punta di un cucchiano di lievito per dolci
per la ganache
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
- 100 g di panna fresca
per la guarnizione
- marmellata di fragole
- cialde golose alla vaniglia Athena q.b
Come procedere per Charlotte alla marmellata di fragole
Iniziare dalla base. Montare l’uovo con lo zucchero fino a quando non è chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare bene senza far smontare il composto.In una teglia foderata di carta da forno versare l’impasto in uno strato uniforme sottile circa 1 cm. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 10 minuti. La superficie dovrà essere appena dorata. Lasciare raffreddare.Preparare ora la ganache. Riscaldare la panna fresca portandola quasi a bollore. Aggiungere nel tegamino il cioccolato spezzettato o grattugiato grossolanamente e mescolare bene con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.Tagliare a metà le cialde alla crema di vaniglia.Assemblare ora la Charlotte con l’aiuto di una fascia per dolci come questa. Ritagliare con un coppa pasta del diametro di circa 8 cm due cerchi dalla pasta biscotto precedentemente preparata come base.Riempire il cerchio con la ganache ancora tiepida fino ad un’altezza quasi pari alle cialde tagliate a metà.Raffreddare per un’ora in frigoriferoTogliere il cerchio, sistemare tutto intorno al dolce sformato le cialde che aderiranno facilmente alla ganache e legare il tutto con un nastrino colorato.Sciogliere la marmellata di fragole con pochissima acqua e setacciare tutto molto bene per eliminare i semini. Dobbiamo ottenere una gelatina. Far intiepidire e riempire la superficie della Charlotte facendo attenzione a non superare il bordo delle cialde.Mettere in frigo per almeno un’ora prima di servire.