Ricetta Fruit Pizza: la pizza dolce al muscovado con dadolata di frutta e crema dolce alla ricotta
Questa mattina stavo impastando la pizza per la nostra cena. E come al solito prevedo una pizza margherita con bufala per me, una pizza piccantissima con salame per mio marito e un triangolino della mia per mio figlio.
Impastare a mano concilia i pensieri e così ho pensato che sarebbe stato carino fare anche un dolce, ma non avevo tempo per realizzarlo.
Quindi un po' distrattamente ho aperto il frigo e ho visto un bel po' di frutta, che per fortuna non manca mai e una nuova confezione di crema dolce alla ricotta Santa Lucia.
Questa mattina stavo impastando la pizza per la nostra cena. E come al solito prevedo una pizza margherita con bufala per me, una pizza piccantissima con salame per mio marito e un triangolino della mia per mio figlio.
Impastare a mano concilia i pensieri e così ho pensato che sarebbe stato carino fare anche un dolce, ma non avevo tempo per realizzarlo.
Così un po' distrattamente ho aperto il frigo e ho visto un bel po' di frutta, che per fortuna non manca mai e una nuova confezione di Crema Dolce alla Ricotta Santa Lucia.
E allora mi è venuta l’idea: ho pensato di fare la pizza… dolce.
Ovvero la base della pizza su cui viene steso abbondante olio e zucchero al posto del sale.
E questo fa sì che si crei un gusto molto dolce e zuccheroso, specialmente se si usa il muscovado così ricco di aromi. Sopra la base di pizza ho poi cosparso la mia dadolata di frutta e infine ho messo un cucchiaio di Crema Dolce alla Ricotta.
Ecco un modo divertente per servire la pizza del dopocena, piena di colore e di estate!
Ma con una novità , perché in estate la voglia di cucinare dolci viene meno e così ho scovato la novità del momento da parte di Santa Lucia, ovvero una Crema Dolce alla Ricotta, a cui non serve aggiungere alcun prodotto è sufficiente mescolarla per un minuto per avere una crema o perché no, anche senza mescolarla diventa una crema spalmabile perfetta su una fetta di pane. È sufficiente lavorarla 1 minuto girandola con un cucchiaio prima di utilizzarla, per renderla più morbida. Non va congelata e soprattutto non necessita di ingredienti aggiuntivi, è praticamente pronta per l’uso!
Sul sito ci sono molto ricette che ispirano, tutte corredate da bellissime fotografie per poter utilizzare sia la Crema Dolce alla Ricotta e sia gli altri prodotti, come la Crema Dolce al Mascarpone che utilizzerò la prossima volta per fare il tiramisù più veloce del mondo e in tutta sicurezza, visto che non devo neppure pastorizzare le uova.
E' già tutto fatto da Santa Lucia!
Impastare a mano concilia i pensieri e così ho pensato che sarebbe stato carino fare anche un dolce, ma non avevo tempo per realizzarlo.
Così un po' distrattamente ho aperto il frigo e ho visto un bel po' di frutta, che per fortuna non manca mai e una nuova confezione di Crema Dolce alla Ricotta Santa Lucia.
E allora mi è venuta l’idea: ho pensato di fare la pizza… dolce.
Ovvero la base della pizza su cui viene steso abbondante olio e zucchero al posto del sale.
E questo fa sì che si crei un gusto molto dolce e zuccheroso, specialmente se si usa il muscovado così ricco di aromi. Sopra la base di pizza ho poi cosparso la mia dadolata di frutta e infine ho messo un cucchiaio di Crema Dolce alla Ricotta.
Ecco un modo divertente per servire la pizza del dopocena, piena di colore e di estate!
Ma con una novità , perché in estate la voglia di cucinare dolci viene meno e così ho scovato la novità del momento da parte di Santa Lucia, ovvero una Crema Dolce alla Ricotta, a cui non serve aggiungere alcun prodotto è sufficiente mescolarla per un minuto per avere una crema o perché no, anche senza mescolarla diventa una crema spalmabile perfetta su una fetta di pane. È sufficiente lavorarla 1 minuto girandola con un cucchiaio prima di utilizzarla, per renderla più morbida. Non va congelata e soprattutto non necessita di ingredienti aggiuntivi, è praticamente pronta per l’uso!
Sul sito ci sono molto ricette che ispirano, tutte corredate da bellissime fotografie per poter utilizzare sia la Crema Dolce alla Ricotta e sia gli altri prodotti, come la Crema Dolce al Mascarpone che utilizzerò la prossima volta per fare il tiramisù più veloce del mondo e in tutta sicurezza, visto che non devo neppure pastorizzare le uova.
E' già tutto fatto da Santa Lucia!
0 Comments
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog