Capita di ricevere inviti per una cena, qualche volta provengono dai nostri amici, che sono venuti a cena 1000 e più volte e in questo caso non c'è imbarazzo o regole ben precise da seguire.
Altre ancora, succede che il coordinatore del progetto al quale state lavorando, vi inviti a cena.
Allora è più complicato. Ecco qualche semplice regola da seguire, che possa aiutarci a fare una bella figura:
#Punto1
La prima regola è semplice, mai chiedere "cosa porto?", perché chi fa questa domanda sembrerà che voglia solo sentirsi dire "niente" o al massimo se, chi ci ospita è spiritoso vi dirà " portate panza e presenza".
#Punto2
E' da evitare: una bottiglia di vino se sono esperti in enologia o una torta se hanno una pasticceria da 7 generazioni.
#Punto3
Sempre da evitare sono i regali personali o quelli che implicano di essere aperti in vostra presenza, perché potrebbero mettere in imbarazzo altri eventuali ospiti.
#Punto4
La parola d'ordine è mai strafare. Una pianta verde o un'orchidea sono perfette e se per caso, ieri sera, avete portato la famosa bottiglia di vino da 3.24 euro, potete sempre inviare un mazzo di fiori con un bigliettino di ringraziamento.
#Punto5
L'outfit da signora: da evitare di indossare abiti succinti o con tacchi troppo alti, che possano mettere in difficoltà la padrona di casa. Infatti non dovremmo mai essere più eleganti della signora che ci ospita. Io direi che un abito così come nel link, - molto bon-ton - è perfetto.
E in ultimo, in caso di dubbio vi lascio un'immagine che potrebbe risultare utile, ogni qual volta che abbiamo dubbi su quale forchetta usare a tavola, come potete notare il cellulare non occorre.
Altre ancora, succede che il coordinatore del progetto al quale state lavorando, vi inviti a cena.
Allora è più complicato. Ecco qualche semplice regola da seguire, che possa aiutarci a fare una bella figura:
#Punto1
La prima regola è semplice, mai chiedere "cosa porto?", perché chi fa questa domanda sembrerà che voglia solo sentirsi dire "niente" o al massimo se, chi ci ospita è spiritoso vi dirà " portate panza e presenza".
#Punto2
E' da evitare: una bottiglia di vino se sono esperti in enologia o una torta se hanno una pasticceria da 7 generazioni.
#Punto3
Sempre da evitare sono i regali personali o quelli che implicano di essere aperti in vostra presenza, perché potrebbero mettere in imbarazzo altri eventuali ospiti.
#Punto4
La parola d'ordine è mai strafare. Una pianta verde o un'orchidea sono perfette e se per caso, ieri sera, avete portato la famosa bottiglia di vino da 3.24 euro, potete sempre inviare un mazzo di fiori con un bigliettino di ringraziamento.
#Punto5
L'outfit da signora: da evitare di indossare abiti succinti o con tacchi troppo alti, che possano mettere in difficoltà la padrona di casa. Infatti non dovremmo mai essere più eleganti della signora che ci ospita. Io direi che un abito così come nel link, - molto bon-ton - è perfetto.
E in ultimo, in caso di dubbio vi lascio un'immagine che potrebbe risultare utile, ogni qual volta che abbiamo dubbi su quale forchetta usare a tavola, come potete notare il cellulare non occorre.
![]() |
pic credit: www.notizie.it |