dolci ricette
,
gelato
,
ricetta gelato
Ricetta gelato alla nutella in 2 minuti - soft-cream
Wednesday, July 22, 2015
Questo è senza ombra di dubbio l'anno del gelato.
E' l'anno in cui il Gelato Festival assume un'importanza sempre maggiore e diventa internazionale, andando in tour per mesi e mesi per poi concludersi laddove tutto ebbe inizio: a Firenze.
E' l'anno in cui la storica gelateria Badiani di Firenze, vince un riconoscimento come miglior gelato a Londra al Gelato Festival, con il suo gusto "Bontalenti".
Ed è anche l'anno in cui Nutella inizia a produrre il nuovo gusto gelato alla nutella. Se seguite il link potrete trovare le gelaterie della vostra zona che lo servono nella sua versione originale.
Io quindi non potevo esimermi dal rendere omaggio al re di ogni estate, con il "gelato dei due minuti", uno di quei gelati che oggi si direbbe senza uova, senza gelatiera, volendo anche senza freezer. Nel momento in cui si dice: "avrei voglia di gelato", lui è pronto il minuto successivo.
La consistenza è quella di una mousse leggera e non troppo dolce, ma ovviamente il passaggio in freezer di una notte, renderà la consistenza più vicina al gelato che tutti siamo abituati a mangiare.
Io ho aromatizzato con dell'alcol, ma volendo si può omettere o aggiungere del caffè o ancora si potrebbero aggiungere delle gocce di cioccolato o delle amarene sciroppate....
a vostro gusto e buon gelato dei due minuti!
E' l'anno in cui il Gelato Festival assume un'importanza sempre maggiore e diventa internazionale, andando in tour per mesi e mesi per poi concludersi laddove tutto ebbe inizio: a Firenze.
E' l'anno in cui la storica gelateria Badiani di Firenze, vince un riconoscimento come miglior gelato a Londra al Gelato Festival, con il suo gusto "Bontalenti".
Ed è anche l'anno in cui Nutella inizia a produrre il nuovo gusto gelato alla nutella. Se seguite il link potrete trovare le gelaterie della vostra zona che lo servono nella sua versione originale.
Io quindi non potevo esimermi dal rendere omaggio al re di ogni estate, con il "gelato dei due minuti", uno di quei gelati che oggi si direbbe senza uova, senza gelatiera, volendo anche senza freezer. Nel momento in cui si dice: "avrei voglia di gelato", lui è pronto il minuto successivo.
La consistenza è quella di una mousse leggera e non troppo dolce, ma ovviamente il passaggio in freezer di una notte, renderà la consistenza più vicina al gelato che tutti siamo abituati a mangiare.
Io ho aromatizzato con dell'alcol, ma volendo si può omettere o aggiungere del caffè o ancora si potrebbero aggiungere delle gocce di cioccolato o delle amarene sciroppate....
a vostro gusto e buon gelato dei due minuti!
Ti potrebbe interessare leggere anche un gelato ai frutti di bosco senza gelatiera
0 Comments
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog