Ci sono dei piatti di pasta, come la frittata di pasta, in cui nella loro semplicità, traspare la bellezza.
Ricette che parlano di sapori di una volta e del modo in cui si recuperano gli avanzi.
Riproporre oggi queste vecchie ricette, sulle nostre tavole moderne di gente indaffarata, è come aprire l'armadio dei ricordi e trovarvi il maglione della nonna.
Sa di caldo e rincuorante.
Così è la ricetta della frittata di pasta al forno.
La pasta che ho utilizzato, proviene da uno pastificio toscano storico: "Maltagliati" produttori di pasta fin dal 1848.
Resta solo un dettaglio da aggiungere: per rendere la frittata di pasta un pochino più "leggera" l'ho infornata invece che cuocerla in padella.
Ricetta Frittata di pasta al forno
Cosa occorre
- 160 g di spaghetti
- 1 spicchio d'aglio
- origano
- passata di pomodoro
- 4 cucchiai di olio di oliva + per oleare padella
- 3 uova
- sale e pepe
- noce moscata
- 2 fette di prosciutto cotto tagliate spesse
- 50 g di Ementaler grattugiato
Come procedere
- Preparare un sugo di pomodoro: soffriggendo l'aglio leggermente, unire la passata di pomodoro, salare e cuocere per 10 minuti coperto. Infine mettere dell'origano essiccato.
- Nel frattempo cuocere la pasta al dente e unirla nel sugo di pomodoro, ormai spento.
- In una capiente ciotola sbattere le uova, unire il formaggio grattugiato, la noce moscata e degli straccetti di prosciutto cotto.
- Mescolare la pasta con il pomodoro al composto di uova.
- Versare il tutto in una padella oleata adatta al forno.
- Cuocere per 20 minuti in forno caldo a 180 gradi, gli ultimi minuti con funzione grill.
- Servire subito e porzionare.
Padella rossa doppio becco Le Creuset