I cantucci di Prato o biscotti di Mattonella, sono dei veri e propri bis-cotti, nel senso di cotti due volte.
Infatti vengono cotti interi la prima volta e ricotta da affettati per renderli ancora più croccanti.
La ricetta originale, quella di Antonio Mattei, è a tutt'oggi segreta.
Questa che propongo è la versione di casa mia, senza burro, senza olio e da oggi persino senza zucchero.
Io ho scritto nella ricetta il procedimento vero, ma a me piacciono morbidosi, quindi raramente li rimetto in forno.
Voi provate e decidete come li preferite.
Il cantuccio è tradizionalmente fatto con le mandorle, ma per renderli più golosi oggi si trovano con cioccolato, fichi, mandorle, albicocche o quello che la fantasia suggerisce.
Questa ricetta è un tributo alla Dolcezza che ti Premia, il concorso promosso da Misura Stevia che mette in palio, dei premi davvero ghiotti:
tre corsi di cucina a domicilio o in alternativa tre buoni acquisto del valore di 1200 euro ciascuno! Mica bruscolini e in questo caso vince anche chi vota! Per cui correte a votare anche voi.
0 Comments
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog