dolci
,
dolci ricette
,
frolla
,
ricette con cioccolato
Ricetta Tarte Robuchon
Wednesday, September 03, 2014
Quando ho visto le immagini della cucina moderna Asia, prodotta da Gicinque, ho subito pensato che sarebbe la cucina perfetta per ogni foodblogger.
E' una cucina conviviale che lascia ampio respiro e dona continuità allo spazio, regalando un open space tra cucina e soggiorno.
Gicinque, che la produce, l'ha definita "total living" e questa è l'ottica giusta per la condivisione, per non lasciare relegato in cucina chi cucina, come fosse in castigo.
E la cena diventa così un'esperienza totale, una serata insieme, che può partire dal momento della preparazione dei cibi e finire al momento del lavaggio piatti (eeeh seeeeh, magari!).
Insomma, esattamente il contrario di quel che ho fatto io, quando ho comprato casa, ho voluto una stanza chiusa per la cucina.
Ma all'epoca non ero foodblogger e non cucinavo così tanto come adesso.
Ok diciamo che cerco delle scuse, ma i gusti si evolvono e solo uno stupido non cambia idea.
Ho così pensato a quale piatto abbinare a questa cucina; inizialmente ho pensato a qualcosa di orientale, come questi shirataki e infine ho realizzato che la ricetta perfetta per questa cucina Asia è senza dubbio una ricetta dolce, come la tarte Robuchon, in modo da offrire la possibilità di consumare il dessert, anche nel living, magari comodamente seduti sul divano, insieme ad un caffè.
L' open space, tra i vari vantaggi, ti offre la possibilità di far muovere gli ospiti con disinvoltura e gli fa sentire a proprio agio.
E' una cucina conviviale che lascia ampio respiro e dona continuità allo spazio, regalando un open space tra cucina e soggiorno.
Gicinque, che la produce, l'ha definita "total living" e questa è l'ottica giusta per la condivisione, per non lasciare relegato in cucina chi cucina, come fosse in castigo.
E la cena diventa così un'esperienza totale, una serata insieme, che può partire dal momento della preparazione dei cibi e finire al momento del lavaggio piatti (eeeh seeeeh, magari!).
Insomma, esattamente il contrario di quel che ho fatto io, quando ho comprato casa, ho voluto una stanza chiusa per la cucina.
Ma all'epoca non ero foodblogger e non cucinavo così tanto come adesso.
Ok diciamo che cerco delle scuse, ma i gusti si evolvono e solo uno stupido non cambia idea.
Ho così pensato a quale piatto abbinare a questa cucina; inizialmente ho pensato a qualcosa di orientale, come questi shirataki e infine ho realizzato che la ricetta perfetta per questa cucina Asia è senza dubbio una ricetta dolce, come la tarte Robuchon, in modo da offrire la possibilità di consumare il dessert, anche nel living, magari comodamente seduti sul divano, insieme ad un caffè.
L' open space, tra i vari vantaggi, ti offre la possibilità di far muovere gli ospiti con disinvoltura e gli fa sentire a proprio agio.
E come sempre vi lascio un immagine per sognare:
7 Comments
Che cucina meravigliosa... e che torta fantastica! Complimenti Barbara!
ReplyDeleteps: bellissima la grafica del blog...è opera tua?
Grazie Valentina, no, non sono così brava! la parte grafica me l'ha curata Maria Giovanna Loggia su un theme che mi piaceva.
DeletePreferisco la torta alla cucina ^^
ReplyDeleteE' una delle mie torte preferite perchè potrei vivere solo di cioccolato. La cucina è davvero un sogno! Ciao.
ReplyDeleteNon amo particolarmente lo stile moderno ma devo riconoscere che è un'ambiente molto luminoso e raffinato,apprezzabile!
ReplyDeleteQuella torta invece è decisamente nelle mie corde....una vera delizia da provare!
buona giornata
Z&C
A beautiful chocolate tarte; rich, delicious and satisfying. Blessings, Catherine
ReplyDeletesenti sono a bocca aperta.....giuro tra la cucina che è un'incanto ....la torta spettacolare le foto ed il sito mamma che bello tutto troppo bello
ReplyDeleteho voglia di rinnovare anche io colori stupendi
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog