biscotti
,
dolci ricette
Ricetta biscotti con marmellata impronta del dito: thumbprint cookies
Wednesday, January 29, 2014
Questi biscotti, mi sono rimbalzati alla vista prima sfogliando su Every day food di Martha Stewart e successivamente ho ritrovato la ricetta su "Modern Classic Book" di Donna Hay. Io ho deciso di fare la ricetta di Martha Stewart, perchè non prevedeva "il riposo" e si sa, io sono così golosa, al punto che non sono disposta ad aspettare troppo tempo per soddisfare la gola. Risultato: i biscotti si sono "crackati" completamente in cottura, ma erano così buoni... ma così buoni, che ho deciso di rifarli per fotografarli. Così stavolta sono passata al libro della Hay, ricetta che prevede il riposo delle palline d'impasto in frigo, le ricette sono abbastanza simili tranne apppunto il nome e il riposo in frigo. Martha li chiama Thumbprint, ovvero "impronta del pollice" perchè forma la caratteristica conca, premendo con un dito, mentre la Hay li chiama "spoon-dent", letteralmente "ammaccatura di cucchiaino" e per formarli usa il tipico misurino anglosassone a forma di cucchiaino. Tradurre il nome di questi biscotti in italiano, diventa una cosa piuttosto ridicola, che mi ricorda un nome da indios di america: "impronta del dito, vai a radunare i cavalli!". A parte la divagazione, sono dei biscotti davvero deliziosi e morbidi, scompariranno in un baleno!
Thumbprint cookies - biscotti impronta del dito Ingredienti per 40 biscottini (piccoli) ____________________________________________________________________
Thumbprint cookies - biscotti impronta del dito Ingredienti per 40 biscottini (piccoli) ____________________________________________________________________
- 280 g di farina tipo 1 Antiqua
- 200 g di zucchero fine alla vaniglia
- 150 g di burro delle Alpi
- 1 uovo
- 1\2 cucchiaino di sale
- 1\2 cucchiaino di lievito per doli
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato di soda
- marmellata alla rosa canina Vis
Prima precisazione: zucchero fine alla vaniglia, non è altro che zucchero di canna che ho tritato con un macinacaffè, che tengo in un barattolo di vetro insieme ad una bacca di vaniglia aperta, i cui semi ho utilizzato in altra preparazione.
Seconda considerazione: a me sono venuti 40 biscottini piccoli.
Lasciare il burro per 30 minuti a temperatura ambiente.
In una planetaria unire lo zucchero e il burro e lavorare il composto per 5 minuti circa.
A questo punto aggiungere l'uovo sbattuto quando sarà perfettamente incorparato, unire una parte di farina, lieviti e sale setacciati, aggiungere nuova farina, solo quando la precedente sarà assorbita. Infine ottterremo una palla che metteremo in frigorifero per un paio d'ore, coperta di pellicola alimentare.
Adesso con un impasto abbastanza solido, si possono prendere cucchiaini di impasto e formarci delle palline con le mani, premendo al centro con l'indice, per fare una fossetta. (Ho poi trovato un piccolo spargi miele in legno ed ho proseguito con quello a fare i forellini. )
Distanziare bene le palline nella placca da forno, perchè durante la cottura cresceranno e mettere la marmellata preferita.
Se la marmellata è troppo solida basterà scioglierla brevemente nel microonde.
Preriscaldare il forno a180° e nel frattempo tenere la leccarda in frigorifero, quando il forno sarà caldo infornare per circa 15 minuti, controllate a vista è meglio.