Oggi ecco una ricetta molto buona e piuttosto veloce da preparare, rispetto alle classiche lasagne alla bolognese. Le lasagne con i carciofi, piacciono sempre a tutti e io ho scelto di usare le lasagne verdi ordine di Delverde, così non hanno bisogno di precottura. Sarà sufficiente lasciarle in acqua calda qualche minuto e il gioco è fatto.
Quindi eccovi la mia ricetta delle lasagne verdi con carciofi.
Ricetta lasagne verdi con carciofi Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
Quindi eccovi la mia ricetta delle lasagne verdi con carciofi.
Ricetta lasagne verdi con carciofi Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
- 4 carciofi
- uno spicchio d'aglio
- pepe nero
- vino bianco
- una tazza di brodo caldo
- sale himalayano
- olio di oliva
- 500 ml. besciamella (qui la mia ricetta)
- 250 g. di lasagne verdi
- 50 g. di pecorino romano Dop
- qualche fettina di scamorza affumicata
Iniziare pulendo i carciofi: eliminare le foglie esterne, tagliare qualche le punte degli stessi e tagliare anche un pezzo del gambo e lasciando qualche cm, avendo cura di spelarlo con un pelapatate, per eliminare la parte fibrosa. A questo punto tagliarli a fettine sottili ed immergerli in una ciotola piena di acqua fresca e un po' di limone, per evitare che possano annerire.
Scaldare l'olio con l'aglio schiacciato, in un'ampia padella e unire i carciofi, ben tamponati. Rosolarli per qualche minuto e sfumare con un po' di vino bianco.
Abbassare la fiamma, salare e pepare e unire il brodo e lasciarli cuocere per una ventina di minuti coperti, o fino a che non si siano completamente ammorbiditi. Aiutandovi con i rebbi di una forchetta schiacciarli un pochino, per fare un po' di purea.
Abbassare la fiamma, salare e pepare e unire il brodo e lasciarli cuocere per una ventina di minuti coperti, o fino a che non si siano completamente ammorbiditi. Aiutandovi con i rebbi di una forchetta schiacciarli un pochino, per fare un po' di purea.
Nel frattempo scaldare il forno a 180°. Immergere le sfoglie in acqua calda per qualche minuto.
Prendere una pirofila e sporcarla con un cucchiaio di besciamella, adagiarvi sopra le sfoglie, un po' del sugo di carciofi e una dose abbondante di besciamella, spalmare con una spatola, aggiungere un po' di scamorza e del pecorino romano. Completare così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornare in forno caldo per 25 minuti e infine buon pranzo!