Questa ricetta della pasta con il sugo finto, come si dice da noi in Toscana o sugo magro è piuttosto famosa, ma l'avevo completamente dimentica. Ricordo ancora l'odore dalle scale di mia mamma in lontananza. Non è una vera pummarola è proprio un sugo finto, uno di quei sughi poveri, di una volta, di quando non ci si poteva permettere il macinato.
Onestamente, l'avevo proprio dimenticata, erano anni che non la incrociavo, poi in questi giorni, ho sfogliato il volume Passione di pasta, facente parte della collana "Sapori di Casa", edita da Periodici San Paolo e Famiglia Cristiana e lì ho trovato una miniera di piatti di pasta. Appena ho letto il titolo pasta con il sugo finto, ho pensato: "eccola lì, domani questa finisce nel blog e nel mio stomaco". Questo volume illustrato ha il gusto delle cose buone, sa di comfort food, di case che profumano di piatti conosciute e a volte sopiti.
Vi riporto un breve passaggio:
Ricetta pasta col sugo finto ( o sugo magro) Ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
Onestamente, l'avevo proprio dimenticata, erano anni che non la incrociavo, poi in questi giorni, ho sfogliato il volume Passione di pasta, facente parte della collana "Sapori di Casa", edita da Periodici San Paolo e Famiglia Cristiana e lì ho trovato una miniera di piatti di pasta. Appena ho letto il titolo pasta con il sugo finto, ho pensato: "eccola lì, domani questa finisce nel blog e nel mio stomaco". Questo volume illustrato ha il gusto delle cose buone, sa di comfort food, di case che profumano di piatti conosciute e a volte sopiti.
Vi riporto un breve passaggio:
"Quando le fragole si mangiavano
a maggio e i broccoletti a gennaio
rapanelli e lattuga in aprile,
tarassaco e valerianella a febbraio,
luglio era stagione di pesche,
pomodori e angurie,
e le melanzane anche a settembre
carciofi a marzo, finocchi a novembre,
verze e radicchi rossi col freddo a dicembre.
quando fiere e mercati erano
veri avvenimenti attesi e cercati
vestiti a festa: due chiacchiere,
un bicchiere e acquisti desiderati. "
Ricetta pasta col sugo finto ( o sugo magro) Ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
- 160 g di mezzi rigatoni
- 1 cipolla rossa
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 g. di pelati
- 1\2 bicchiere di vino rosso
- 1 foglia di alloro (nella ricetta originale prezzemolo fresco)
- parmigiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale marino e pepe
Tritate le verdure, nel frattempo in un tegame scaldate dell'olio di oliva e soffriggere le verdure.
Quando saranno rosolate, dopo circa 10 minuti, unite il vino rosso, quando è completamente sfumato, aggiungete i pelati e il concentrato di pomodoro diluito in mezzo bicchiere d'acqua. Fare sobbollire, fino a che il sugo non si è ritirato ed appare denso, aggiustate di sale e pepe.
Infine scolate la pasta al dente e fate saltare un paio di minuti, impiattare e servire con del parmigiano.