Ci sono diverse versioni di questa ricetta di torta rovesciata all'ananas.
Ma questa è la versione più speciale perchè proveniente dal quaderno rosso della mia mamma e non prevede la presenza di burro o latte, ma dei vasetti di yogurt, che torneranno comodi, per essere utilizzati al posto della bilancia.
Mentre io sono alle prese con lavatrici dell'ultimo viaggio sul Lago di Como e quasi pronta, per rifare le valigie, questa volta in direzione Camargue e Provence per 2 settimane. Quest'estate devo ammettere che ci ha regalato tantissimi giorni di vacanze. Io sono sempre entusiasta nel partire, scelgo con cura le destinazioni, cosa visitiare, magari prenoto anche qualche ristorante che mi piacerebbe provare. E con la stessa cura scelgo le scarpe da portare con me. Conoscendo già la zona e la nostra voglia di visitare, non mi farò trovare impreparata e certamente porterò un paio di comode Nike che ho preso qui.
Ricetta torta rovesciata all'ananas Ingredienti teglia 28 cm
____________________________________________________________________
- 1 barottolo di ananas da 10 fette
- 2 vasetti di yogurt all'ananas
- 2 vasetti di farina bio
- 1\2 vasetto di olio di semi
- 1 vasetto di zucchero di canna Bronsugar + 3 cucchiai di zuccero per caramellare il fondo
- 2 uovo
- 2 cucchiai di strega
- 1 bustina di lievito
12 Comments
Che bontà!!!
ReplyDeleteQuesto dolce semplice e buono lo prepara spesso mia suocera e mi piace tanto tanto e poi è anche fresco che ne mangerei volentieri una fetta ora.
ReplyDeleteBaci
Enrica
Questo è anche il dolce della mia famiglia ^^ la ricetta 7 vasetti la chiamiamo!!!
ReplyDeletema daiii ! non ci posso credere io sono stata ad agosto in provenza e camargue... fantastica, anche se siamo stati solo 5 giorni e purtroppo non avendo prenotato non siamo riusciti a fermarci in camargue!
ReplyDeleteper qualsiasi cosa..o se hai bisogno di qualche informazione sarò lieta di dartela!
ciao a presto
Buonissima!!! E poi comodissimo in assenza di bilancia :)
ReplyDeleteChe buona questa torta! E buon viaggio! :) Baci!
ReplyDeleteuna buona torta, buona buona!
ReplyDeleteE' da tanto che non la prepara. Una delizia!!!
ReplyDeleteti seguo su bloglovin
pastaenonsolo.it
è sempre la più comoda la ricetta dei vasetti....la torta rovesciata è una di quelle che ho sempre pensato di voler fare e poi immancabilmente me ne dimentico, fino a che non la rivedo...la tua è molto invitante,e ne prenderei volentieri una fetta..complimenti...!!
ReplyDeletebarbara buonissima e quanto amo i dolci veloci <.) un bacione
ReplyDeletebuonissima era la torta preferita di mia suocera, me la segno ...quanti ricordi, non era una suocera rompi rompi, la ricordo con piacere..grazie!
ReplyDeleteProprio qualche mese fa ho finito di leggere un libro molto carino ambientato in camargue. Beata te che parti e vai li deve essere bellissimo :)
ReplyDeleteHo molto sentito parlare della torta rovesciata all'ananas ma questa versione con i vasetti mi piace di più!! A presto e buon viaggio!!
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog