Vi avevo detto qualche giorno fa, che avevo la valigia sul letto con vestiti e scarpe per ogni stagione? Ecco la prima parte del viaggio verte verso Como! E con l'occasione, non ci siamo lasciati sfuggire la possibilità di andare a cena a Villa Geno, uno splendido esempio di quelle favolose ville che costeggiano il lago, utilizzando un offerta vista&acchiappata su Groupon.
Brut Santero Etichetta Nera
Trilogia di antipasti
Insalata di mare
Salmone marinato agli agrumi con rughetta e mandorle
Carpaccino di spada alla trapanese (pomodorini, origano e capperi)
Primo a scelta
Spaghetti alle vongole
Risotto alle seppie e peperoni dolci
Strozzapreti alle acciughe di Monterosso e noci
Spaghetti alla liparina (pomodorini, prezzemolo, olio, aglio, peperoncino, code di gamberi)
Secondo a scelta
Filetto di orata / scorfano
Orata / Trota intera di lago al cartoccio
Filettini di pesce persico dorati
Gran fritto di pesce di mare Villa Geno
Contorno
Patate al forno o fritte
Dolce
Tiramisù
Crema cotta allo yogurt magro con salsa ai frutti di bosco
Barchetta di gelato misto Villa Geno
Include una bottiglia d'acqua, caffè, amaro e coperto
4 Comments
Sai che sono di Como ma a Villa Geno non ho mai mangiato? Il posto è veramente splendido!!!:) ciao Barbara! Buona serata!
ReplyDeleteCiao cara, che bellissima recensione! Ed anche le foto sono favolose! Ti andrebbe di passare da me per partecipare al Link Party "Back to Autumn" su Fragola e Cannella? Mi farebbe davvero piacere!
ReplyDeleteUn abbraccio
Nina
Da favola, proprio da principe azzurro al fianco, fiori, cioccolatini e cotillon.
ReplyDeleteHai presente (perchè si sa, noi donne siamo viperine...) quando vedi non so su una rivista o peggio dal vivo, una donna fighissima, ma proprio da urlo e per forza devi trovarle un difetto? tipo un dito mignolo di mezzo millimetro diverso dall'altro? ecco!
guardando questo posto si potrebbe dire: (immagina il tono della voce leggermente alternato)... "sì cara, ma col lago lì a due passi chissà che zanzare però"...
:-)))) ciao!!!
un bel reportage dal lago di como
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog