Ricetta Schiacciata ai due formaggi - senza lievito
Wednesday, August 28, 2013
Lunghe pause meditative e qualche giorno di vacanza almeno per me, anche se ho ancora bisogno di riposarmi e fare altre vacanze.
Non a caso ho pronta una nuova valigia che mi porterà per qualche giorno a Como e poi ancora nel Sud della Francia, dove mi dicono che il tempo sia quasi freddino.
Il rischio di muoversi a fine stagione è sempre il solito, dover portare borse e borsoni doppi, in previsione di giornate calde estive che si potrebbero susseguire a giornate fredde con temporali e clima più autunnale. Quindi è sempre importante avere con se scarpe chiuse e sandali, abiti estivi e leggeri e golf più pesanti. Io mi porterò anche un paio di Geox e spero di "azzeccare giusto".
Venendo invece alla ricetta: Quando ho iniziato a pensare a questa schiacciata, volevo fare qualcosa a metà strada tra la focaccia di recco e una piadina, ma cotta al forno e senza strutto. Alla fine il risultato è stato molto positivo, si ottiene un impasto molto compatto. Io ho scelto di non tirarlo sottile come una focaccia di recco, ma abbastanza da consentirmi una bella farcitura con dei formaggi speciali che poi si potesse consumare come finger food .
Ingredienti per 2 persone per focaccia ai formaggi ____________________________________________________________________
- 350 gr. di farina forte
- 160 ml di acqua tiepida
- sale
- 40 ml olio di oliva
- 3 ciliegine di mozzarella PioggiaStore
- 80 gr. di formaggio caprino PioggiaStore
- pepe bianco
Lasciarlo riposare coperto per un oretta, dividerlo in due parti.
Stenderlo con il mattarello di uno spessore di pochi millimetri.
Oleare bene la leccarda da forno ed agiarvi la prima sfoglia, con pezzettini di mozzarella e scaglie di caprino, infine cospargere con del pepe bianco.
A questo punto appoggiare sopra l'altra sfoglia a copertura.
L'appoggio sopra e pratico dei buchi qua e là, spruzzo olio di oliva e sale grosso.
Unisco i bordi e taglio il disavanzo e così inforno alla massima potenza per 10\12 minuti fino a che non ha un bel colore.
18 Comments
che bella Barbara, la faccio in giornata, voglio provarla...un abbraccio
ReplyDeleteIo amo e adoro la Recco, e questa mi pare una bella, bellissima via di mezzo. La proverò sicuramente :)
ReplyDeleteGià ho fame poi vedo questa cosa divina. Mannaggia perchè sto in ufficio?
ReplyDeleteQuesta te la copio al volo: spettacolo...la proverò presto con la farina integrale e tirerò come hai fatto tu ovvero non troppo sottile. Mi piace! complimenti!
ReplyDeletesimo
Sembra che l'esperimento sia ben riuscito!mi piacciono le focacce croccanti!
ReplyDeleteAllora ti auguro di rilassarti un altro po'!fai bene a portare indumenti diversi..il tempo quest'anno ha fatto i capricci, quindi tutto è possibile!
Ci si legge...baci
Sarà che per me pizze-focaccie e CO. sono deliziosi ma questa schiacciata è una bomba! Complimenti!
ReplyDeleteVale
e allora buona fortuna per le prossime avventure/vacanze! 1 abbraccio :)
ReplyDeleteAdoro la focaccia di Recco e la faccio spesso. Mi piace la tua idea del caprino all'interno, da provare :)
ReplyDeleteanch'io adoro quella di Recco ma vorrei provare anche questa tua ricetta che mi sembra più "croccantina":-)
ReplyDeleteDirei che il tuo esperimento ha dato davvero dei golosi frutti ^_^
ReplyDeleteTi auguro un felice viaggio!
la zia Consu
Sembra buonissima!!!
ReplyDeleteLa metto in lista, da provare appena mi torna la voglia di accendere il forno :D
Per ora mi devo riprendere dal rientro ahahahah
E' sempre un prblema fare la valigia corretta quando si va in certi posti.
ReplyDeleteLa focaccia ha un aspetto davvero invitante.
Buon proseguimento di vacanze.
Fabio
che voglia mi hai fatto venire !!
ReplyDeleteciao :) carinissimo il tuo blog ,ti ho trovata grazie all'iniziativa Link Party ,se ti va ti unisci a tua volta al mio bloghettino ? :) http://taniabarbarasoni.blogspot.it/ (✿◠‿◠)
ReplyDeleteBarbara questa focaccia è davvero invitante!! La proverò di sicuro...molto presto!! Posso chiederti dove trovi la farina Arifa?? Buona domenica! Bea
ReplyDeleteBella sottile come piace a me e poi che formaggi che hai scelto!! Sono buonissimi e ci stanno benissimo!
ReplyDeletehttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
confesso due cose: 1) mi porterei dietro volentieri anche 4 valigie non sapendo che tempo trovare pur di farla, dopo anni, una vacanza :-)
ReplyDelete2) ne prenderei due porzioni di questa schiacciata!
bonaaa! me la segno!
ReplyDeletevorrei provarla nel mio nuovo forno (a legna!)
grazie
a presto
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog