lievitati
,
lievito madre
Ricetta schiacciata con prosciutto e fichi - con lievito madre
Monday, July 29, 2013
Oggi una ricetta e un po' di shopping.
Parto dalla descrizone della ricetta che è una classica schiacciatina toscana, di quelle sottili, croccanti, con quei pezzetti di sale grosso che mi piacciono tanto e con farcia stavolta in superficie.
Mentre per l'acquisto non sono scarpe e né vestiti stavolta! Ma ogni volta mi sorprende, tutto quello che possiamo fare dalla tastiera del nostro computer, comodamente a casa o in ufficio.
Acquisti impensabili e in sicurezza fino a pochi anni fa, oggi sono alla portata di tutti. A me per esempio si era rotta la vecchia cover dell' Ipad e così navigando nella rete, ho trovato su Poinx una cover in ecopelle molto funzionale, dotata di stand che mi permette di vedere lo schermo in modo sempre chiaro!
Schiacciata con prosciutto e fichi ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
Impasto
- 350 g. di farina
- 150 g. di lievido madre rinfrescato
- 150 g. di acqua tiepida
- 3 cucchiaio di olio di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di malto
- sale grosso e olio
farcia
- fichi
- prosciutto crudo
- rucola
- 1 pomodoro da insalata
- un filo di olio
- pizzico di pepe
Sciogliere in una ciotola il malto in metà acqua.
Iniziare a mescolare la farina e tutta l'acqua, impastiamo unendo un pizzico di sale. Quando l'impasto sarà diventato morbido e non appicicoso, unire a filo l'olio e continuare per qualche minuto ad impastare. Facciamo la classica forma a palla.
Coprire l'impasto e lasciarlo riposare fino a che non raddoppia di volume, infariniamo il tavolo da lavoro e aiutandoci con il mattarello tirando l'impasto abbastanza finemente.
Adagiare l'impasto sulla leccarda infarinata.
Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta, salare leggermente la superficie e irrorare con poco olio.
Infornare per 10 minuti in forno ben caldo a 220 °.
Infine farcire con rucola, prosciutto crudo, spicchi di fichi, fettine di pomodoro e pepare leggermente.
24 Comments
Wow! Sia per il nuovo acquisto e ancor di più per questa meravigliosa schiacciata!!! Veramente molto estiva! :o)
ReplyDeleteBuona serata,
Lory
Anche io l'adoro, l'accoppiata fichi e prosciutto poi...
ReplyDeletema tu voui che muoro?
ReplyDeleteLe foto sono di un invitante pazzesco!!! Adoro quell'accoppiata, è praticamente impossibile non innamorarsene dal primo morso.
ReplyDeleteBella la cover, mi piace.
Non so se è per colpa delle tue stupende foto, ma mi è venuta una fame!!!!
ReplyDeleteBuona, buona, buona abbinamento perfetto!
ReplyDeleteFichi e prosciutto..
Ho lasciato la mia ultima ricetta sotto il post del tuo contest.. sono ancora in tempo vero?
Un bacio
Laura
:P
ReplyDeletevisto...auauauauau
Troppo invitante la tua schiacciata, complimenti!!!!
ReplyDeletehttp://www.pastaenonsolo.it/passata-di-pomodoro-con-le-verdure/
mmmmh sembra deliziosa! e fichi e prosciutto sono un'accoppiata vincente! bravissima :)
ReplyDeleteche buona deve essere! e poi prosciutto e fichi accoppiata vincente...
ReplyDeletene è rimasto un pezzettino?
ciao
Silvia
Io non sono amante dello shopping on line..adoro andare in giro x negozi e toccare tutto, vederne i colori, sentirne l'odore..è + forte di me :-P
ReplyDeleteQueste schiacciatine invece me le acquisterei molto volentieri anche a occhi chiusi :-P
Bravissima
la zia Consu
Che voglia che fanno le tue schiacciatine !
ReplyDeleteCiao Barbara desideravo sapere se ti sono arrivate le tre ricette con le quali partecipo al tuo contest.
ReplyDeleteP.S. foto bellissime della tua schiacciata!!!
il tablet me gusta parecchio... ma soprattutto la schiacciata, con quell'accompagnamento, poi... buona giornata!!
ReplyDeleteOddio, che voglia di pizza e fichi! :)
ReplyDeleteCiao Barbara
ReplyDeleteC'è qualcosa che mi sfugge....mi spiego meglio: ho partecipato a svariati contest e la regola generale sempre presente in tutti i contest è che vale la data di inzio e di conclusione del contest ( nel tuo caso 13 maggio-30 luglio).
Se,per ipotesi,avessi una ricetta da inviarti datata 12 maggio ( o prima ancora) allora in alcuni contest chiedono di ripubblicarla perchè da me postata in data anteriore all'inizio del contest.Non è il caso delle mie tre ricette perchè una è datata 23 maggio,un'altra 24 giugno,un'altra 12 luglio. Piuttosto che inviarti,dopo 10 giorni dall'inizio del contest,la mia prima ricetta ( quella datata 23 maggio) ho preferito aspettare di pubblicarne altre per inviartele tutte insieme; l'importante è che le tre ricette rientrino nelle date di inizio e fine del contest.....poi una può inviarle quando ha tempo.Scusami se sono stata prolissa ma non penso che tutti gli altri partecipanti abbiano pubblicato e "subito" inviato la ricetta per il tuo contest.Fai,naturalmente,come reputi più opportuno ma,ripeto,le mie ricette non sono " vecchie" in quanto pubblicate nell'ambito delle date di inizio e fine del contest.
Ho appena riletto quanto da te scritto nel regolamento:
ReplyDelete" andranno bene " anche" le ricette ripubblicate,purchè siano ripubblicate nella data in cui lascerete il vostro messaggio"......
Questa frase del regolamento è perfettamente chiara perchè tutte noi blogger sappiamo che si ripubblicano quelle ricette che erano state pubblicate in data anteriore all'inizio del contest ( prima del 13 maggio). Hai anche aggiunto,in maniera chiara che,in questo caso,bisogna ripubblicarle nella data in cui si lascia il messaggio.
Io non ho bisogno di ripubblicare le mie tre ricette perchè postate non certamente prima dell'inizio del contest.
mi hai fatto venire una voglia........ho fatto questa mattina l'impasto ma l'ho steso a focaccia alta e messo in frigo, non posso più toccarlo ma il prossimo giro faccio schiacciatine!
ReplyDeleteCiao Barbara come è finita? Non mi hai ancora dato notizie.
ReplyDeletei miei fichi sono ancora lì belli-belli acerbi sull'albero.... ma appena saranno pronti ...ah questa schiacciata la devo provare!
ReplyDeleteCiao cara Barbara, piacere di conoscerti! Con queste schiacciatine cadi a pennello, il gusto deve essere strepitoso, fichi prosciutto e rucola...una delizia!! Le proverò non appena passa un poco di caldo! Intanto mi unisco al tuo blog e se ti va ti invito a passare anche da me che ho aperto da poco:
ReplyDeletehttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
schiacce stupende, qui non si trovano così...le farò, e i fichi...;)
ReplyDeleteGià prosciutto e fichi è un'accoppiata vincente, aggiungiamo la schiacciata e queste foto che fanno venire fame.....cosa devo fare? Addentare il monitor?
ReplyDeleteUn bacio :)
favolose queste schiacciate! sono davvero invitanti! piacere di conoscere il tuo blog!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog