Le cipolle sono benefiche, hanno tante proprietà e ce sono di tante varietà. Per questa ricetta di cipolle bianche bollite, io uso la varietà Pompei, di cui mi ha ricordato il nome Ornella, che si trovano in questo periodo.
E' una ricetta molto semplice per un contorno davvero gustoso, che si sposa magnificamente con le carni alla griglia.
E in estate, si sa, le carni alla griglia sono sinonimo di pic nic all'aperto. Le domeniche dai giardini vicini si espande un'aroma che fa venir voglia di mettersi un bel paio di scarpe ed un vestito da cocktail e bussare al tuo vicino, dicendo "siamo i tuoi vicini, è giunta l'ora di pranzare insieme!".
Non vi montate la testa . Il vicino normalmente verrà ad aprirvi senza maglia e con degli zoccoli, stile tedesco, stavolta senza calzino bianco e l'unica tartaruga che possiede è quella che cammina beatamente nel suo giardino. Niente di più lontano dall'immaginario di vecchie pubblicità in cui un bellissimo ragazzo indossa i suoi Levis blu attillati, stile Nick Camen, come nella famosa pubblicità della lavatrice a gettone...
mi sarò persa nelle mie divagazioni? Forse. Torniamo direttamente alle cipolle e con i piedi per terra.
Cipolle bianche bollite Ingredienti per 4 persone ____________________________________________________________________
- 4 cipolle bianche
- sale Himalayano
- Olio extra vergine di oliva
- aceto bianco di mele o limone
- origano
9 Comments
Le ho sempre fatte al forno, ma bollite ci credi che non le ho mai provate? Bacchetta alla mano perchè me lo merito, i love sigula.
ReplyDeleteIo adoro le cipolle ! Le faccio anche al vapore
ReplyDeleteNonostante la semplicità, sembrano davvero ottime :)
ReplyDeleteQueste cipolle sono in assoluto le mie preferite! Pensa che cercavo il loro nome giusto qualche giorno fa ^^
ReplyDeleteChe buoneee!!!
ReplyDeleteIo di solito le cipolle le cuocio al forno... però forse così sono più delicate... proverò
ReplyDeleteBuonissime|!!! Foto spettacolare!!! :)
ReplyDeletericetta molto particolare ;))
ReplyDeleteLe cipolle le adoro, questa ricetta sembra davvero gustosa. Devo provarla!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog