Quando ho qualcuno a cena in estate (ho detto estate? quale estate?), tra le ricette di antipasti, che non mancano mai sulla mia tavola un posto lo hanno sicuramente queste torrette di melanzane.
Sono veloci, pratiche e servite tiepide sprigionano tutto il loro profumo.
Mentre qui il clima è incredibilmente freddo oggi ci sono 10 gradi ed è prevista acqua alta a Venezia, con un picco di 115 cm stasera, il che significa doversi portare una borsa per il consueto cambio di scarpe, in cui mettere quei pesanti stivali di gomma e dover camminare a piedi piatti e con insicurezza, di bello è che mostra una Venezia surreale ma sempre meravigliosa!
E così accade che i miei vestiti di lino e di cotone, con le mie Converse in tela, per capirsi le All Star bandiera Union Jack devono ancora aspettare per essere sfoggiate.
A proposito della torretta di melanzana, se il tempo continua così, servitela bella calda :)
Ricetta torretta di melanzane all'asiago ingredienti per 2 persone ____________________________________________________________________
- 1\2 melanzana
- olio di oliva
- basilico
- 1 pomodoro
- Formaggio Asiago Dop fresco di montagna
- sale
26 Comments
Che bontà! Se hai voglia fai un salto sul mio blog http://caldedelizie.blogspot.it
ReplyDeleteSemplicissimo eppure delizioso! Sono i piatti che preferisco.. io con le melanzane faccio anche le barchette ripiene di melanzana, pomodorino e scamorza.. bone!
ReplyDeleteSi respira l'estate guardando questa torretta di melanzane, pomodori e il tocco di asiago.. mhhh!
ReplyDeleteSarà che è quasi ora di pranzo, assaggerei volentierissimo.
Buon week end
Laura
boneee le faccio anch'io...d'estate...ma quale estate ?
ReplyDeletehai detto bene!!
qui sui monti vicino hanno messo neve...e si sente..
uff
buon fine settimana!
Complimenti per le bellissime foto Barbara e per questa delizia con l'asiago :-) un abbraccio
ReplyDeleteMolto ma molto saporita tesoro questa torretta mi piace da matti e profuma d'estate...arriveà??Chiisà!!!Bacioni e nuova ricettina per il tuo contest:D!!
ReplyDeleteImma
Mi piace moltissimo questa ricetta, molto carina anche l'idea per servirlo. Ciao!
ReplyDeleteche buoneeeeeeeeeeeeeee!!
ReplyDeleteBellissime, buonissime e leggerissime...ok con tutti questi issimi mi gira la testa ma con questa ricetta mi hai proprio conquistata ^_^!
ReplyDeleteBuon WE cara <3
la zia Consu
sono buonissime, di solito le faccio come recupero delle melanzane già grigliate:-)
ReplyDeleteAnche qui da noi fa davvero freddo e la pioggia non ci lascia il tempo di capire se è primavera o se è tornato l'autunno. Uff... cambierà. Ho voglia di sole e mare, e con questa tua bellissima ricettina mi hai fatto pensare che non c'è ninete di meglio di mangiare all'aria aperta!
ReplyDeletequesta ricetta sembra buonissima e semplicissima!!!! non vedo l'ora che sia estate e provare anche se in casa mia la melanzana non è molto gradita per cui la cucino solo per me :)
ReplyDeletebuona giornata e buon weekend!!!
xoxo,Meg of Sweet Gala's
adoro le melanzane, farei follieee per queste torrette...
ReplyDeleteMa che meraviglia questa torretta di melanzane!
ReplyDeleteComplimenti...una rivisitazione della parmigiana! Da provare subito!
ReplyDeleteoltre ad essere carine, sono anche tanto gustose. Prefette!!!!
ReplyDeleteBelle buone queste torrette di melanzane!! Ottima anche l'idea dell'asiago!!
ReplyDeleteBuon fine settimana!
Fresche e deliziose brava
ReplyDeleteChe variante delle melanzane sfiziose!così come le altre ricette del blog :)
ReplyDeleteSe vuoi ti aspettiamo anche nel nostro
http://mammaefigliaaifornelli.blogspot.it/
Questa ricetta è incredibilmente bella! Nel web si vedono un sacco di ricette con ingredienti estivi in questo periodo: il desiderio del caldo è davvero forte!
ReplyDeleteStupende foto,bella ricetta.
ReplyDeleteUn abbraccio.
ottime le torrette di melanzane :P
ReplyDeletele faccio spesso con la mozzarella
anche qui oggi fa freddo che we!
Semplice e Buonissima!...Anche qui si gela!...Ciao
ReplyDeletebuonissime!!!!
ReplyDeletecolori e sapori d'estate...che purtroppo è sempre piu' lontanaaaa!!!! qui si gela,ma guardando queste bellissime torrette....sento l'estate accanto a me!!! ciaoooo cara
ReplyDeleteIl tempo per fortuna sembra volgere al meglio. Ed una ricetta così è perfetta!
ReplyDeleteFabio
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog