Mentre il clima in Veneto in questi giorni ci impone l'uso di ombrelli e stivali da pioggia io oggi vi propongo un pezzo di carne molto popolare in Uk, che si chiama "smoked gammon joint". Si tratta della zampa posteriore del maiale, ma con un gusto meno salato rispetto al più tradizionale bacon. Trattandosi di un pezzo adatto alla bollitura, è molto simile ad un prosciutto cotto affumicato.
Gammon è l'antico nome inglese usato per il prosciutto e che trova ancora oggi molta assonanza con il termine spagnolo Jamon o il francese Jambon.
Dopo una breve consultazione su Facebook con le mie consulenti-amiche di lingua Inglese\Italiana, siamo giunte alla conclusione che in Italia dovrebbe chiamarsi "prosciutto affumicato disossato", ma dopo averlo ripassato in forno io lo chiamerò semplicemente "prosciutto affumicato arrosto".
Mentre io qui, aspetto che la pioggia lasci il posto al sole e io possa tornare ad indossare il mio paio di scarpe aperte preferite più consone alla stagione, mi vado a fare un giretto in centro per vedere se trovo una bella maglia, magari di Pepe Jeans!
- un pezzo prosciutto affumicato da 600 g.
- 1 cipollotto
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- pepe nero in grani
- 2 cucchiai di mostarda
- 1 cucchiaino di miele
Quando raggiunge il bollore, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 25 minuti.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 190°, adagiare il prosciutto e arrostirlo per 20 minuti, avendo cura di lasciarvi un po' della sua acqua.
Per la salsina di accompagnamento: frullare le verdure di bollitura e mescolarle con due bei cucchiai di senape e un cucchiaino di di miele.
Io ho servito con i funghi portobello grigliati in forno, con un trito di prezzemolo, aglio e sale.
13 Comments
Molto invitante questo prosciutto, da provare assolutamente!
ReplyDeleteBuona giornata!
non avevo mai sentito il cotto affumicato.. mi ispira!!!
ReplyDeletesai che in Spagna il prosciutto cotto lo chiamiamo jamón? Sono sicura che il nome viene dal gammon inglese!!!! Graie per questa ricetta saporitíssima!
ReplyDeleteha un aspetto meraviglioso, io poi adoro il prosciutto in tutte le sue forme e salse! ;)
ReplyDeleteCiao Barbara!
ReplyDeleteInteressante questo piatto! Da noi si utilizzano molto i bolliti, ma di prosciutto non l'avevamo mai visto!
A presto
Alessia & Tiziana
Da tempo sono tentata di convertirmi alla cucina vegetariana, ma credo non ci riuscirò mai, il prosciutto in tutte le sue forme e sapori, è una cosa alla quale non saprei rinunciare. Pollice su per questo piatto così gustoso.
ReplyDeleteBuona giornata.
mai assaggiato questo prosciutto ma sembra delizioso :-P
ReplyDeleteBel secondo piatto..mi piacerebbe assaggiarlo :-P
la zia Consu
Decisamente da provare!
ReplyDeletesimo
haha!! le consultazioni per il nome sono memorabili ^_^ bellissimo pezzo di carnona, mette voglia solo a vederlo, penso che farò diventare matto il mio macellaio per chiedergli che mi procuri qualcosa di simile :D
ReplyDeleteMolto invitante questo prosciutto, me piacce molto da provare!
ReplyDeleteun abbraccio!
Ma che bontààà!!! :)
ReplyDeleteUn bacione, Elly
The Spotted Cherry Pie
Molto appetitoso questo prosciutto! Un piatto davvero invitante!! Ciao!
ReplyDeleteRicetta interessantissima !!!!da provare assolutamente!
ReplyDeleteAnche noi abbiamo cominciato questa nuova avventura, se ti va ti aspettiamo
http://mammaefigliaaifornelli.blogspot.it/
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog