Questa ricetta di brioche senza impasto è una cosa pazzesca!
Si prepara in 5 minuti, non si sporca praticamente niente, si mette nel frigorifero e la si può dimenticare per 2, 3, 4, sino a 5 giorni.
Esattamente. Non ha bisogno di essere impastata, basta una ciotola e unire gli ingredienti e poi il gioco è fatto.
Sarà il tempo e il frigorifero, a far si che si creino le condizioni perfette per ottenere una delicata e forse la più morbida brioche che abbiate mai mangiato.
Io l'ho tenuta in frigorifero la prima volta 4 giorni e la seconda 5 giorni. Non ho notato nessuna differenza di struttura o di gusto e non saprei neppure dire, quanto a lungo possa mantenersi, se chiusa in una scatola dopo cotta, perchè a casa mia, sparisce alla velocità della luce.
La ricetta fa parte del libro Five Minute Bread di di J. Hertzberg e Z. Francois.
![]() |
Ricetta brioche senza impasto per uno stampo da plum cake ____________________________________________________________________
- 2 uova temperatura ambiente
- un pizzico sale marino
- 40 g di miele
- 200 g di farina manitoba
- 500 g. di farina bio
- 3 g di lievito secco
- 90 g di burro sciolto
- 90 g di acqua
- un uovo sbattuto per spennellare
Poi spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e infornare in forno caldo a 190° per circa 40 minuti, quando la brioche avrà un bel colore dorato sarà pronta.
English: 5 minutes - No-Knead Brioche
- 2 eggs at room temperature
- a pinch of salt
- 40 g of clear honey
- 250 g of flour manitoba
- 3 g of instant yeast
- 90 g of melted butter at room temperature
- 90 g of water
- beaten egg for brushing
In a bowl combine the eggs, melted butter at room temperature, salt, honey, water and whisk altogether. Add the flour and yeast and mix well with a spatula.
Cover with foil and leave it at room temperature for about 1 hour and half, then transfer it in the fridge, for a least 24 h until to 5 days.
The day you want to eat it, remove it from the fridge and divide it into four balls. Put them side by side in the greased mold. Cover and let rest it for an hour and half, then brush the surface with beaten egg and bake in a preheated oven at 190 degrees for about 40 minutes, or when it turns golden brown.
24 Comments
solo 5 minuti??? assolutamente da rifare!!!
ReplyDeleteci credo che è pazzesca...guarda che ottimo risultato!
ReplyDeleteun bacio
questa è troppo bella e comoda :D
ReplyDeleteun abbraccio e buon we!
stupenda!!!
ReplyDeleteda fare immediatamente!
un caro saluto e buon we
BUONISSIMA E SOFFICE PERFETTO PER LA COLAZIONE CON UNA SPALMATA DI CONFETTURA!
ReplyDeletequesta è una scoperta vera!!!!
ReplyDeletebeh vista la mia pasione per la colazione questa ricetta mi calza a pennello
ReplyDeleteHo salvato subito la ricetta tesoro!!Adoro prepare gli impasti in anticipo e poi infornare quando ne ho voglia quindi mani in pasta!!Bacioni,Imma
ReplyDeleteUna Ricetta pazzesca assolutamente da provare!! :)
ReplyDeleteUn Saluto
Le Golose Creazioni di Luana
Questa ricetta finisce subito nel mio archivio!! Ma il lievito che hai usato è quello nelle bustine per intenderci...non il lievito di birra?
ReplyDeleteesattamente! Se invece usi il lievito di birra aumenta a 10 g. e scioglilo nell'acqua prima di aggiungerlo.
DeleteCiao :)
davvero fantastica, la proverò di certo.
ReplyDeletebuon weekend
ma che figata....chissà cosa gli farà mai il frigorifero..bho! comunque la proverò..baci
ReplyDeleteda provare asssolutisssimamente si vede che è soffficisssima ;) se ti va passami a trovare, magari prendiamo un caffè insieme
ReplyDeleteDevo provarla. Io ne faccio un'altra versione ma la tua mi sembra più pratica!
ReplyDelete5 minuti????????????????????? :O ficooooooooooooooooooooooooooo!! a me me likeeeeeeeeeeeeeeee
ReplyDelete...chissà...forse riesco a far pace con i lievitati!!!
ReplyDeleteproverò!
Barbara ne sai sempre una più del diavolo!!!
mando ti bacio un!
;)
Bravissima
ReplyDeletehttp://lacucinadigiugen.blogspot.it
Very interesting. I normally make no-knead bread. I will try your recipe.
ReplyDeletehttp://lacucinadigiugen.blogspot.it
Nooo, ma dai...fantastico!!!
ReplyDeleteHa un ottimo aspetto, mi piace un sacco il pan brioche a colazione con una bella confettura home made! Mi segno subito questa ricetta furbissima:D
ReplyDeleteCiao!
Bellissima idea e fantastiche foto! Brava Barbara :)
ReplyDeleteCiao, partecipo all'iniziativa di Kreattiva e mi sto facendo un giretto per i blog che ancora non conosco :)
ReplyDeleteOra sono una tua nuova follower :D
A presto
^___^
vedi che condividerlo mi è servito a leggermela?? ; )
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog