La ricetta di oggi è un secondo succulento e gustoso, anche per chi come me, non mangia moltissima carne.
Con un cosciotto di tacchino al forno mangiano molto bene due persone affamate, io ci cuocio insieme le carote che vengono un po' come le patatine al forno.
E visto che quando accendo il forno, lo sfrutto, ho grigliato anche dei peperoni, così in tavola ho fatto doppio contorno.
![]() |
Ingredienti per 2 persone per un cosciotto di tacchino al forno con contorno di carote
____________________________________________________________________
- 1 cosciotto di tacchino
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 1\2 bicchiere di vino bianco
- sale marino
- trito d'erbe: rosmarino, salvia, maggiorana e timo
- 4 carote
Preriscaldare il forno a 200°.
Nel frattempo incidere la pelle del tacchino in un paio di punti, strofinare uno spicchio d'aglio e bagnare di olio.
Massaggiare e cospargere con il trito d'erbe infornare. Bagnate ogni tanto con il vino.
A metà cottura (30 minuti) unite le carote lavate e tagliate a rondelle, non troppo sottilmente.
Completate la cottura per altri 30 minuti e infine servite caldo.
Ingredients for 2 people for a leg of roast turkey with a side of carrots
____________________________________________________________________
- 1 leg of turkey
- 4 tablespoons of olive oil
- 1 clove of garlic
- 1 \ 2 glass of white wine
- sea salt
- chopped herbs: rosemary, sage, marjoram and thyme
- 4 carrots
Preheat the oven at 200°.
Cut the skin of the turkey in a couple of spots, rub a clove of garlic and sprinkle with oil.
Massage and sprinkle with the chopped herbs. Bake in the oven and, soutè with white wine.
After 30 minutes add the carrots washed and cut into slices, not too thin.
Finish cooking for another 30 minutes and serve hot.
15 Comments
che bella presentazione!
ReplyDeletee deve essere pure buonissimo!!!
Io invece adoro la carne....sono proprio una carnivora e questo cosciotto di tacchino con le carotine sembra proprio invitante!!!! Ciao Barbara!!! era da tanto che non passavo per un salutino!
ReplyDeleteCiao ma lo sai che ultimamente ho scoperto anche io i cosciotti di tacchino, perchè mia figlia ci va matta, ma come sapore preferisco la carne di pollo. La prossima volta proverò a sfumare anche io con il vino magari acquista un sapore in più, ciao ciao!
ReplyDeleteanch'io adoro il cosciotto di tacchino al forno... e di solito lo faccio su un letto di patate.... fa molto comfort food...
ReplyDeleteAdoro el tacchino, es sano y sin grasa, io lo faccio molto, pero diferente.
ReplyDeleteUn salutino!
Una presentazione splendida Barbara e un piatto molto buono :-) un abbraccio
ReplyDeletecopio la tua ricettina..
ReplyDeleteBaci
davvero un bel piatto, è goloso e ricco di charme
ReplyDeleteNon l'ho mai fatto al forno.... marinato prima o direttamente come... mamma l'ha fatto?? Davvero succulento!
ReplyDeleteciao omonima, non è marinato, io aggiungo il vino poco per volta per bagnare la carne durante la cottura, mi sembra che venga fuori, più tenero e saporito.
DeleteBaci
buono il tacchino!! io non so cucinare quasi niente di carne -.- però quel vinello lì (che viene dalle mie parti) lo so bere bene ;) un bacione!!
ReplyDeleteBuonissimo il tacchino cucinato in questo modo...segno la ricetta!!! un bacione
ReplyDeleteQuesti sì che sono i secondi piatti che piacciono a me! :P Adoro il tacchino!!! <3
ReplyDeleteappunto ieri cercavo una ricetta al riguardo per preparare la cena ieri sera con amici ma nulla che mi colpiva....quindi questa la salvo..
ReplyDeletelia
Complimenti davvero per ricetta e presentazione.. io per dare l'ultimo tocco aggiungerei dei fiocchi di sale nero di Cipro.. un tocco di gran classe!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog