Da piccola non mi piaceva la torta alle carote e non amavo neppure le camille. Non mi piaceva associare il sapore di una verdura ad un dolce e credo di aver rifiutato di assaggiarle almeno per 20 anni. Poi si sa, si cambia, o almeno si dovrebbe. Così ho scoperto solo da adulta che dietro il gusto delle carote si nascondeva una torta dal sapore sfizioso. Oggi ho usato solo cannella e noce moscata, ma in generale me piace cospargerla di tante spezie diverse, quindi per darle una nota diversa è sufficiente cambiare le spezie o aggiungere magari uvetta o nocciole, per ottenere una carrot cake gustosa e sempre diversa.
Ingredienti per la Torta alle carote per uno stampo da plum cake
___________________________________________________________________
- 2 uova
- 140 ml di olio di oliva
- 200 g di zucchero di canna
- 300 g. di carota grattugiata
- zest di un'arancia
- 180 di farina 0
- una bustina lievito
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- 1\2 cucchiaino di noce moscata
English: Carrot Cake
Ingredients for a tin loaf 19 x 23
____________________________________________________________________
- 2 eggs
- 140 ml vegetable oil
- 200 g muscovado sugar
- 300 g. grated carrot
- grated zest of orange
- 180 g of flour
- 15 g of yeast
- a pinch of salt
- 1 teaspoon of cinnamon
- 1\2 teaspoon nutmeg
12 Comments
Una bontà!!!
ReplyDeletela adoro!!! E lo so che la adoro perchè la faccio sempre grazie a te che mi hai passato la ricetta! :D SMACK!
ReplyDeleteFavoloso brava baci ISA
ReplyDeleteBuonissima!! L'ultima volta che l'ho mangiata me l'ha fatta mio marito!! Ti abbraccio!!
ReplyDeleteio l'ho fatta sempre a mini porzione, ma devo provare la versione big....baci.
ReplyDeletee invece a me è sempre piaciuta..fin da piccina...e ogni tanton la faccio proprio per tornare indietro..nei ricordi..
ReplyDeleteDelicious! Così semplicemente glassata è un'ottima torta per la merenda o ora del tè :)
ReplyDeletesiamo in sintonia...anche io oggi del cupcakes alle carote, passa a vedere!!!
ReplyDeleteLa tua torta sembra buonissima!
un dolce molto profumato e buono :-)
ReplyDeletequesta versione speziata mi incuriosisce molto!
ReplyDeleteun dolce molto speziale, e buonissimo!
ReplyDeleteIo adoro il carrot cake! Non riesco a farlo mangiare a mio marito però...chissà se con questa tua ricetta avrò successo. :)
ReplyDeleteSe ti va passa a trovarmi sul mio blog:
http://ildeborino-busybee.blogspot.it/
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog