crema di carota
,
passato
,
Starter
Ricetta crema di carote e ravanelli con gorgonzola
Friday, January 25, 2013
Lo dico sempre, che amo fortemente le zuppe, i passati e le creme. E oggi lo ribadisco, mi piace tutto quello che si mangia con il cucchiaio e che riscalda, che fa sentire che sei a casa. Mi dà un senso di sicurezza. Mio marito storceva il naso le prime volte che dicevo "oggi una zuppa", poi devo dire che piano piano, sta imparando ad apprezzare anche lui i miei passati, lui dice che ogni volta hanno un colore che conquista.
La ricetta di oggi è una crema di carote e ravanelli, con cubetti di gorgonzola che, con il caldo della zuppa si scioglieranno letteralmente in bocca.
Inoltre, volevo presentarvi un sito amico, sempre di cucina, che ho scoperto recentemente e mi piace moltissimo. Vi si trovano spunti interessanti e ricette classiche, quelle che vale sempre la pena rivedere. Il sito si chiama CucinaFacile. Insomma già il titolo rappresenta quello che piace a noi in cucina, ricette facili e veloci! ![]() |
Vellutata di di carote e ravanelli ____________________________________________________________________
Ingredienti per 2 persone
- 5 carote
- qualche ravanello con le foglie (i miei erano dell'orto, quindi mooolto piccantini)
- 1 patata
- 1 cipolla bionda
- olio di oliva
- un cucchiaino di masala
- sale
- 200 ml. di brodo vegetale
- pepe nero macinato al momento
- gorgonzola bontazola
Sbucciate, lavate e tagliate in pezzetti le carote, la patata, i ravanelli e la cipolla.
Scaldate l'olio ed aggiungete la cipolla , dopo qualche minuto aggiungete la patata e ravanelli e carote. Fate saltare e insaporire per qualche minuto con garam masala o del curry.
Aggiungete il brodo caldo, facendo cuocere per 25 minuti, a fuoco medio e coperto.
Infine riducete in crema con un frullatore ad immersione.
Aggiustate di sale e pepe e unite i cubetti di gorgonzola. Servite subito con del pane caldo.
English: Carrot and radish soup with blue cheese
Ingredients per 2 people
- 5 carrots
- 1 potato
- 1 onion
- 4 radishes
- 200 ml. vegetable stock
- Extra Virgin Olive oil
- 1\2 teaspoon of curry powder
- gorgonzola blue cheese
- salt
- black pepper
Peel, wash and cut in small pieces the potato, carrots, radishes and onion.
Soutè some extra virgin olive oil with minced onion, and after a few minutes add the other vegetables. Brown for 2 minutes with curry powder, than add hot vegetable stock and cook for about 25 minutes and finally blend it.
If it is too dense add an extra ladle of stock.
Sprinkle with salt, some cubes of bluecheese and serve straight away with a warm roll.
21 Comments
Che piatto invitante!! l'abbinamento carote-ravanelli lo voglio provare!!! Il colore delle carote è comunque invincibile e meraviglioso :)
ReplyDeleteBuona giornata!
devo dire che separatamente gl ingredienti che hai usato mi piacciono tutti da matti! per cui c'è solo da provare:-)
ReplyDeleteAnche a me piacciono tanto zuppe e vellutate anche fredde in estate :) carote e ravanelli mi manca!!! E' vero che il colore e' stupendo e il gorgonzola ci sta !!!!
ReplyDeleteBaci
Barbara, a parte la delizia della ricetta devo dirti che mi sono innamorata della tua foto....è bellissima, mi trasmette qualcosa di bello!! Un bacio
ReplyDeleteBellissimo piatto!!!! un bacione
ReplyDeleteIl piatto è bello e invitante, ma anche io se posso evito zuppe e brodini, sono più predisposta a mangerini consistenti :-)
ReplyDeleteottimo piatto!!! bravissima :-)
ReplyDeleteLe adoro queste belle creme invitanti...
ReplyDeletebravissima,buon we
simona
i ravanelli li mangio sempre da soli e crudi, perchè mi piacciono moltissimo, ma in una zuppa non mi dispiacerebbe assaggiarli! anche a casa mia se ci sono i passati faccio una brutta faccia! ;)
ReplyDeletemmmmmm che buono.....
ReplyDeleteBuono e per me anche insolito, da provare!
ReplyDeletebuonissimo....complimenti!!!
ReplyDeleteCiao sister, mi piace questa ricettina! :D
ReplyDeletenon amo molto il gorgonzola ma dentro questa zuppa sembra buonissimo e invitante... da provare!!!
ReplyDeleteHai unito ingredienti molto diversi tra loro e hanno reso eccellenti queste tue zuppe, ti seguo
ReplyDeleteAh le zuppe....il mio vero confort food!! Ottima questa versione!
ReplyDeleteVeramente buona la tua crema. Mi piace anche il colore. Un abbraccio
ReplyDeletemangerei zuppa tutte le sere! la tua è fantastica, da provare assolutamente, mi piace molto l'aggiunta dei cubetti di gorgonzola (o roquefort!).
ReplyDeletegrazie per questa ricetta e buon weekend
Ma questa ricetta è tutta da provare!!Un unione di ingredienti veramente particolare!
ReplyDeleteGrazie e felice week-end!
monica
allora... parliamone: cosa accade nel magico mondo dei foodblogger, che è tutto un fiorire di vellutate di carota? ...vi siete dati appuntamento come in un flashmob??? :) QUESTA PERò C'HA IL RAVANELLO!!!! che davvero non sono mai riuscita ad utilizzare in modo compiuto (ovvero, nobilitarlo dal marginale ruolo di "sprezzatura" nella solita insalata di songino..) quindi entrerà con merito nella "to do list" dei miei prossimi pranzetti! :) ti abbraccio, Chiara
ReplyDeleteyummy n tasty ..love the color...frst time here..love ur space ...hapi to follow u ..glad if u do d same...
ReplyDeletehttp://subhieskitchen.blogspot.co.uk
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog