articolo sponsorizzato
,
dolci con cioccolato
,
dolci ricette
,
pudding
,
sweeties
ricetta Torta alla Pistocchi
Wednesday, June 27, 2012
Qualche anno fa quando sono approdata a Londra e raccontavo ai miei amici che andavo a cena risparmiando il 50% sul conto totale, loro mi guardavano come se raccontassi idiozie e spesso mi rispondevano con frasi di circostanza, come se non lo credessero possibile. Mio fratello addirittura mi disse, ma magari alzano prima la cifra, così quando l'abbassano hai uno sconto apparente. Questo per dire che i coupon qui in Gran Bretagna erano già molto popolari, mentre in Italia incominciano solo ora ad imporsi come valido strumento di risparmio. E' Un sistema efficace ed innovativo.
Finalmente da qualche tempo, questa opportunità esiste anche in Italia, permettendo anche in questo paese, di risparmiare cifre considerevoli sui nostri acquisti relativi alla ristorazione.
Questa realtà è rappresentata dai social buying dove si possono trovare offerte valide per uno o due giorni e con sconti reali fino al 90%. Si, si avete capito benissimo! Fino al 90%!
Questa è la mia ultima scoperta, che utilizzerò subito appena rientro in Italia per una delle mie rimpatriate. A me ne piace uno in particolare dove posso trovare offerte per ristoranti, aperitivi e bar.
Io prima di uscire, faccio sempre una visita qui. Poniamo il caso che voi siate a Roma, oggi è disponibile un'offerta incredibile: per 26 euro avrete la possibilità di andare a cena fuori in 2 persone con un menù che va dall'aperitivo al dolce! Direi proprio niente male! E voi che state aspettando ad iscrivervi?
La ricetta che vi propongo invece vi porta direttamente a Firenze, nella famosa Pasticceria Pistocchi che produce queste torte spettacolari, dense, cariche di cioccolato, senza latte, burro, uova, zucchero. Non è leggera, ma è una goduria assoluta! Adesso d'estate, la potete tenere in frigo e sembrerà un piccolo semifreddo.
Questa ricetta l'ho cercata per mari e per monti, infine ho scoperto a casa di mia mamma un foglietto stropicciato e scolorito con su scritto "Torta de'ì Pistocchi" ed ho pensato allora Dio esiste, riporto fedelmente quanto riportato sul foglietto ingiallito!
Sebbene la ricetta originale resti un segreto, questo articolo rappresenta il mio omaggio a Claudio Pistocchi e la sua torta.
Ingredienti per 8 porzioni ____________________________________________________________________
Mentre la panna e cacao si raffreddano circa a 50/60 gradi aggiungere il cioccolato precedentemente temperato, sempre mestolando. Quando il tutto è ben amalgamato mettere negli stampi. Mettere gli stampi in frigo. Cospargete di cacao o altro io ho scelto una granella di pistacchi
p.s.: io mi trovo meglio a mettere gli stampi per 20 minuti in freezer e poi consumarli direttamente.
English:
Ingredients for 8 portions
____________________________________________________________________
While the cream and chocolate cool down to about 50/60 degrees pour in the cream pan the previously tempered chocolate stirring continuously. When the whole is mixed well put into molds . Place the molds in the fridge for a few hours. When it's ready Sprinkle with cocoa or with chopped pistachios.
Finalmente da qualche tempo, questa opportunità esiste anche in Italia, permettendo anche in questo paese, di risparmiare cifre considerevoli sui nostri acquisti relativi alla ristorazione.
Questa realtà è rappresentata dai social buying dove si possono trovare offerte valide per uno o due giorni e con sconti reali fino al 90%. Si, si avete capito benissimo! Fino al 90%!
Questa è la mia ultima scoperta, che utilizzerò subito appena rientro in Italia per una delle mie rimpatriate. A me ne piace uno in particolare dove posso trovare offerte per ristoranti, aperitivi e bar.
Io prima di uscire, faccio sempre una visita qui. Poniamo il caso che voi siate a Roma, oggi è disponibile un'offerta incredibile: per 26 euro avrete la possibilità di andare a cena fuori in 2 persone con un menù che va dall'aperitivo al dolce! Direi proprio niente male! E voi che state aspettando ad iscrivervi?
La ricetta che vi propongo invece vi porta direttamente a Firenze, nella famosa Pasticceria Pistocchi che produce queste torte spettacolari, dense, cariche di cioccolato, senza latte, burro, uova, zucchero. Non è leggera, ma è una goduria assoluta! Adesso d'estate, la potete tenere in frigo e sembrerà un piccolo semifreddo.
Questa ricetta l'ho cercata per mari e per monti, infine ho scoperto a casa di mia mamma un foglietto stropicciato e scolorito con su scritto "Torta de'ì Pistocchi" ed ho pensato allora Dio esiste, riporto fedelmente quanto riportato sul foglietto ingiallito!
Sebbene la ricetta originale resti un segreto, questo articolo rappresenta il mio omaggio a Claudio Pistocchi e la sua torta.
Ingredienti per 8 porzioni ____________________________________________________________________
- 200 g. cioccolato fondente 75 %
- 200 g. panna fresca
- 17 g. cacao amaro
- una manciata di granella di pistacchi
Mentre la panna e cacao si raffreddano circa a 50/60 gradi aggiungere il cioccolato precedentemente temperato, sempre mestolando. Quando il tutto è ben amalgamato mettere negli stampi. Mettere gli stampi in frigo. Cospargete di cacao o altro io ho scelto una granella di pistacchi
p.s.: io mi trovo meglio a mettere gli stampi per 20 minuti in freezer e poi consumarli direttamente.
English:
Ingredients for 8 portions
____________________________________________________________________
- 200 g. black chocolate 75 %
- 200 g. whipping cream
- 17 g. bitter cocoa
- a handful of chopped pistachios
While the cream and chocolate cool down to about 50/60 degrees pour in the cream pan the previously tempered chocolate stirring continuously. When the whole is mixed well put into molds . Place the molds in the fridge for a few hours. When it's ready Sprinkle with cocoa or with chopped pistachios.