Ricetta patate sabbiose al forno
Friday, October 19, 2012
Sono un po' di fretta ma questo post ci tenevo a pubblicarlo subito.
Sono di fretta, perchè sto rientrando in Toscana per una settimana, quindi sono alle prese con valigie, preparativi, biglietti, cosine da portare lì e naturalmente guardo in modo spasmodico Groupon, in cerca dell'offerta perfetta. Ovvero un ristorante, in zona di Firenze a base di pesce dove portare i miei genitori.
Ne ho trovato uno all'Impruneta, quindi un ottimo motivo per tornare nei dolci colli fiorentini.
L'offerta è una di quelle che proprio non si possono perdere. Vi mostro cosa è compreso per 34 euro a coppia! si si, a coppia! Praticamente questa offerta ha uno sconto del 78%.
Il posto tra l'altro lo conosciamo e si mangia divinamente, ma questa volta spendendo una cifra modica!
Oggi io invece vi propongo un contorno, la ricetta delle patate sabbiose, ovvero le patatine al forno con una crosticina aromatica fatta di pan grattato ed erbe. Se vi piacciono le patate al forno, amerete questa variante, in cui le patate diventano molto più saporite e croccanti.
Ingredienti per una teglia per 4 persone
_________________________________________________________________________________
- 600 gr. di patate, io ho usato le novelle
- 50 gr. di pan grattato
- 1 spicchio di aglio schiacciato
- un bel cucchiaio tra ramerino e maggiorana
- olio extra vergine di oliva
Sbucciate le patate novelle e tagliatele a metà, fatele sbollentare qualche minuto e scolatele.
Adesso preparate un trito di erbe aromatiche, l'aglio e il pan grattato, mescolate e passate le patate bene nel composto e mettetele nella pirofila, irrorando con dell'olio di oliva. Infornate in forno caldo a 180°C per circa 25\30 minuti.
Io ho accompagno con un arrosto di maiale ripieno con lo stesso trito di pan grattato ed erbe aromatiche.
____________________________________________________________________
English:
Today I am proposing you a side dish, the recipe for "sandy" potatoes, made with new potatoes baked with a crust made from aromatic bread crumbs, which gives them the "sandy"finish and fine herbs. If you like baked potatoes, you will love this variation because they are much more tasty and crispy outside and fluffy inside.
Ingredients for a oven dish for 4 people
_________________________________________________________________________________
- 600 gr. new potatoes
- 50 gr. breadcrumbs
- 1 clove of garlic, crushed
- a sachet of seasoning for potatoes Ariosto
- Herbs of Provence
- extra virgin olive oil
Peel the potatoes and cut them in half, let it boil for a few minutes and drain them.
Prepare a mixture with herbs, salt and pepper and bread crumbs, mix well and roll the potatoes into the mixture and place them in a baking dish, sprinkling with olive oil. Bake in the oven at 180 ° C for about 25 \ 30 minutes.
I have served them with a juicy roast pork stuffed with the same breadcrumbs I have used before and chopped herbs.
26 Comments
io le faccio mandorlate ma simili a queste.... con le novelle ancora meglio mi sa!!
ReplyDeleteottima l'offerta groupon!! io ne sto cercando una in zona.... torno alla mia caccia!!
davvero chic questo piattino!
ReplyDeletecomplimenti!
alla prossima!
wuèèè!!! passi a trovarmi o ci incontriamo direttamente all'impruneta??? ha ha ha ha ha
ReplyDeleteps: anch'io nel blog ho le "patate sabbiose" ma siccome sono diverse proverò anche le tue!
baci e buon viaggio!
Molto raffinato!
ReplyDeletedavvero ottime come alternativa....buon viaggio a presto!
ReplyDeleteOttima la scelta del ristorante. Da provare assolutamente, la tua ricetta di patate sabbiose, veramente buone.Buona serata.
ReplyDeletema che bella ricetta...adoro le patate e cosi sn veramente deliziose..complimenti
ReplyDeleteSeri riuscita a farmi venire simpatico un piatto il cui nome mi evoca la tristitudine gastronomica. Devi sapere che le patate sabbiose, insieme alle polpettine morbidelle, il tacchino alla crudaiola e alla verdesca al limone, sono tra i cavalli di battaglia della mensa aziendale. Sob. Evviva le tue ! baci buon viaggio
ReplyDeleteOttime! Buon viaggio e buon appetito! Un abbraccio, Manu
ReplyDeletele faccio molto simile le sabbiose e sono di una gustosità tremenda!
ReplyDeleteah e buon viaggio!
ReplyDeletesi le patate in questa maniera sono molto più sfiziose, complimenti per la ricettinae per l'offerta che hai scovato
ReplyDeleteuna bella scorpacciata!!!!!!! sempre imperdibili le offerte groupon.
ReplyDeleteDa tanto non le faccio...che voglia!!!!
ReplyDeleteVeramente ottime queste patate!!
ReplyDeleteBuon viaggio!!
tutta quella roba?? ammazza! mi sa che devo venire anche io..ormai sono groupon addicted! queste patate sono favolose! penso che potrei mangiarne 2 kili senza sentirmi male!
ReplyDeleteUn fior fiore di menù! A quella cifra una cena del genere qui da noi te la scordi!!! A meno che non usi Groupon, allora si... che belle anche le tue patate!!! Che eleganza... cena galante?!?!? Kiss
ReplyDeleteMi ispirano più le tue patate dell'intero menù... però... c'è un però.. una mia amica storica ha casa all'Impruneta e lo ricordo come un posto fantastico. Ci sentivamo tanto, tanto Io ballo da sola, nelle estati in cui ci siamo state, ascoltando le Hole ballando con grilli e cicale.
ReplyDeleteBuon viaggio e buona cena. Torna presto.
Mari
Buone le patate così. Io le faccio più sottili e le spaccio a mio figlio per patatine fritte!!!
ReplyDeleteche buone le patate sabbiose, non avevo mai pensato di aggiungere il pangrattato alle patate! E che bel ristorantino, solo a leggere il menu mi viene fame (primo ILLIMITATO a scelta????). Grande.
ReplyDeletesono molto invitanti e da provare! io le preparo a crudo senza bollirle, perché le faccio a pezzi piccoli, ma devo provare la tua ricetta mi piace semplice ma deve essere ottima!
ReplyDeleteun contorno eccezionale, ma io le mangerei anche come cena leggera...e sai quante???
ReplyDeleteUn contorno semplicissimo e meraviglioso!
ReplyDeletemi gustano parecchio queste patate sabbiose, un abbraccio SILVIA
ReplyDeleteanche noi abbiamo trovato un'ottima offerta per un risto giap molto buono! :P
ReplyDeleteottime le patate sabbiose un contorno che piace a tutti :P
Che bello un'altro modo di preparare le patate!Io le adoro ma cosi non le ho mai mangiate.
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog