Ricetta facile dei Panini all'olio
Thursday, August 30, 2012
Chi non ha mai osato fare il pane in casa, potrebbe iniziare con una ricetta come questa. Dico osato, perchè solitamente, chi non l'ha mai fatto, non lo fa per che non "osa", pensando sia una prodotto che non può venire bene, come il pane del forno sotto casa. Gli ingredienti base per il pane, sono tempo, pazienza e farina.
In questo specifico caso, il tempo è assai ridotto e di conseguenza pure la pazienza. Quindi si aggiungono più ingredienti come olio, zucchero, uovo. E in 3 ore otterrete un pane davvero squisito! Provare per credere.
![]() |
Ingredienti per 10 panini circa ____________________________________________________________________
- 500 g. farina 00
- 250 g. di acqua
- 50 g. di olio di oliva
- 1 cucchiaino di malto (se non lo avete usate il miele o lo zucchero)
- 1 cucchiaino di sale (circa 12 g.)
- 1 tuorlo d'uovo
- 5 g. di lievito in polvere
- semi di papavero e semi di sesamo
Come prima cosa, mettete in una ciotola o in una planetaria, acqua e lievito a sciogliersi, a cui andremo ad aggiungere in seguito il malto o il miele. Infine aggiungete olio e tuorlo e mescolate. Dopo qualche minuto aggiungiamo la farina e sale e lentamente cominciamo ad impastare, fino a che la pasta non sarà ben incordata. Con la planetaria sono sufficienti 8\10 minuti. Rovesciato l'impasto su una spanatoia infarinata dategli la forma di una palla e coprite bene, magari con della pellicola, fino a che non avrà raddoppiato di volume. (circa un ora e mezza).
Adesso dividete l'impasto in pezzi da 80 g. è importante la grammatura, per far si che nel forno, tutti i panini impieghino lo stesso tempo per cuocere.
Ora prendete ogni pezzo e schiacciatelo a formare un rettangolo, poi arrotolatelo su se stesso come a creare un lungi salsicciotto. Poi partendo dal "lato corto" arrotolatelo ancora su sè stesso e voilà: il panino è pronto.
Quindi dopo aver formato i panini, spennellateli con dell'acqua tiepida e cospargete, se vi piace, con semi di sesamo, semi di papavero o altrimenti lasciateli al naturale. Lasciate lievitare per circa 40\50 minuti . Infornate in forno ben caldo a 250°, inserendo una bacinellina di acqua nel forno, per creare la giusta umidità. Trascorsi 10 minuti togliete l'acqua e abbassate il forno a 220 gradi per altri 10\15 minuti. (Ma essendo ogni forno diverso, regolatevi sul tempo di cottura dal colore).
English:
Ingredients for 10 rolls circa
____________________________________________________________________
- 500 g. of bread flour
- 250 g. of water
- 50 g. olive oil
- 1 teaspoon of malt (otherwise honey or sugar)
- 1 teaspoon of salt (about 12 g.)
- 1 egg yolk
- 5 g. of baking powder
- poppy seeds and sesame seeds
First of all, put in a bowl or in a mixer, water and yeast to dissolve, then add the malt or honey. Finally add the olive oil and the egg yolk and stir with a wooden spoon. After a few minutes add the flour, salt and slowly begin to knead with your hands, until it will be completely smooth. If you are using the mixer you will need 8 \ 10 minutes. Put the dough on a floured surface and give it the shape of a ball. Cover it with a cling film and let it rest until it has doubled in volume. (about an hour and a half).
Now divide the dough into pieces of 80g each.
Flat down and shape every piece to form a rectangle, then roll it on itself to get a long sausage and now roll it again starting from the shorter side and voila the sandwich is ready. You can refer to this video since I know that I haven't be exhaustive with my explication.
So after having formed the rolls brush them with lukewarm water and, if you like, sprinkle with sesame seeds, poppy seeds or let them plain. Let rise again for about 40 \ 50 minutes. Bake in a hot oven at 250 ° and insert in the oven a little pot of water to create the right humidity. After 10 minutes remove the water and turn the oven down at 220 degrees for 10 \ 15 minutes. (As every oven is different, judge them from the colour to see if they are ready).
34 Comments
tu mi tenti cara Barbara, adoro i panini all'olio e il mio forno non ha mai smesso di funzionare in questo periodo. Appunto la tua ricetta, voglio provare anche questa, ti saprò dire.
ReplyDeleteComplimenti per il risultato!!!
Buona serata.
Ecco: credo che seguendo le tue dritte forse potrei cimentarmi anch'io nella panificazione. Bellissima la tua ricetta (e mi piace anche perché hai scritTO "facile"). Un saluto
ReplyDeletesimo
mi servonooooo!!!! spero di riuscire per sabato sera...grazie grazie!!!
ReplyDeleteComplimenti, veramente buoni!
ReplyDeleteCarini questi panini! Da provare!
ReplyDeletema sono stupendi!!! ricetta salvata ;) sperimento prestissimo
ReplyDeletesono da sempre i miei panini preferiti e di sicuro come riprendo con temperature più miti a panificare proverò la tua ricettina. un bacione
ReplyDeleteCroccantini fuori e teneri dentro, che meraviglia! Bravissima!
ReplyDeleteMa che belliiii!
ReplyDeleteBrava.. da provare prestissimo...
Baci Barbara!
ma non leggo nessun commento strano... perche dici "perdo colpi"????
ReplyDeleteciao amica
Io sono tra quelle che non ha mai osato! Ma la tua ricetta mi sembra così semplice e facile che quasi quasi...
ReplyDeleteBuona serata!
3 ore soltanto!??!?? me lo segno!
ReplyDeleteCara Barbara, mi fanno impazzire ! Li provo :D !
ReplyDeleteanvedi Barbarellaaaaaa ma sono bellissimi! Quando torno li faccio!
ReplyDeleteBaci
sono davvero invitanti,complimenti :-)
ReplyDelete...strepitosi!
ReplyDeleteda quando ho iniziato a fare il pane in casa non smetto in più, è più buono e rimane fresco più a lungo e i tuoi panini all'olio sono ottimi, molto carine anche le forme:-)
ReplyDeleteallora inizio da qui??? sinceramente mi sarebbe piaciuto provarli prima, ma mi fido dai....
ReplyDeleteciao.
Ci credo eccome!!!!! Sono splendidi i tuoi panini cara!!! Complimenti!!!! Per premiarti corro subito in edicola a comprarti il librooooo!!!! Ahahahahah!!!!
ReplyDeleteCASPITA CHE BELLI E SOFFICE DA FAR INVIDIA !
ReplyDeleteProverò sicuramente...che belle forme che hai fatto, brava!
ReplyDeleteMamma mia che spettacolo:)riesco a percepire attraverso il monitor quanto buoni siano!
ReplyDeleteComplimenti sei davvero brava Barbara!!!!
Un bacio.
Antonella.
Ma che belli questi panini!! Mi chiamano proprio un pic nic! E sono anche facili! Ottima ricetta!
ReplyDeleteHo notato il tuo blog sulla cucina di Molly e visto che hai pubblicato questa ricetta sui panini all'olio (i miei preferiti), per cui mi sono subito collegata per leggerla. Deliziosi. Perfetti per le festicciole dei miei bimbi e non solo. Mi sembra quasi di sentire il profumo dei semi di papavero.
ReplyDeleteFacili e veloci...bellissimi!
ReplyDeleteciao loredana
Sembrano davvero morbidissimi. Io li ho provati solo al latte, l'olio mi manca ma li proverò senza ombra di dubbio.
ReplyDeleteUn bacio.
se io porto prosciutto(toscano eh) e mortadella che fai??? mi inviti :P bellliniiiiii
ReplyDeletesembrano sofficissimiii!! :)appena li faccio ti dico com'è andata.. aspetto che rinfreschi un pò.. abbiamo ancora 37° a reggio :(
ReplyDeletebaci
ho pensato anch'io la stessa cosa...sembrano molto soffici!! intanto le forme sono proprio belle ricordano i panini siciliani, da provare, sono cosi semplici e veloci che è un peccato non farli. baci
ReplyDeleteMa che belli Barbara!!!!!!! non oso immaginare anche quanto siano buoni per fare la scarpetta!!!!!
ReplyDeleteAnch'io ho pensato che siano ottimi per la scarpetta! Barbara, visto che partecipando al tuo contest mi è venuta voglia di aprire un blog e che mi hai "incoraggiato", t'informo che sono entrata in questo magico mondo con http://www.cucina-la.it/
ReplyDeleteMi farebbe piacere se venissi a darci un occhio. Grazie.
Laura
Cara Barbara i tuoi panini sono meravigliosi e io sono sempre a caccia di ricette di pane.. graziee
ReplyDeleteBelli questi panini! Complimenti sei bravissima come sempre!
ReplyDeleteUn bacio
Paola
me li ero persi accidenti .. ero giusto alla ricerca ieri di panini da fare ..la terrò in mente per il prossimo weekend! bacio
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog