articolo sponsorizzato
E se il vostro blog fosse accessibile in tutto il mondo cosa accadrebbe?
Thursday, August 23, 2012
Attenzione bloggers!
Leggete questo post attentamente e magari salvatevelo perché vi aprirà letteralmente un nuovo mondo: renderà il vostro blog accessibile a tutti quei lettori che parlano inglese. Si perchè Questo post è rivolto a tutti i miei amici e le mie amiche bloggers, non solo a quelli che si occupano di food, che vogliono far conoscere il proprio blog anche all'estero. Probabilmente molti di voi hanno già visitatori da altre parti del mondo che cercano di decifrare le vostre ricette scritte in italiano e che con l'aiuto di un traduttore on line, trasformano i vostri articoli in post ridicoli ed incomprensibili!
"Si, ma allora come si fa?" Vi chiederete voi. "Io l'inglese l'ho studiato a scuola e chi se lo ricorda più!" Oppure: "Ma ci pensi che figuracce se ci infilo un sacco di errori grammaticali? Di sicuro si fanno due risate e non ritornano più..."
Non vi preoccupate!!!! C'è www.webflakes.com, un sito specializzato nella traduzione di blog food & dining o di altre categorie specifiche come di wine, che traduce i vostri post dall'italiano all'inglese, con l'ausilio di traduttori professionali e rende accessibili i vostri contenuti ai lettori di tutto il mondo.
Andate su Webflakes, vi iscrivete e verrà così creata la vostra sezione in inglese, con tanto di presentazione, la vostro bio, il vostro header, con il relativo link al vostro blog.
È semplicissimo ed avrete così la possibilità di aumentare il vostro bacino di lettori. Insomma, una vera e propria internazionalizzazione del vostro blog!
Ma ci pensate a quali nuove strade ci si apriranno davanti? Con questo servizio sarà molto più facile trovare nuovi lettori, nuove connessioni e persino nuovi partner commerciali.
E se avete bisogno di ulteriori ragguagli contattali anche attraverso i vari social forum.
E per comprendere l'importanza dell'esser comprensibili ovunque, è sufficiente mostrare una mappa del mondo: quanto è grande l'Italia?
E se avete bisogno di ulteriori ragguagli contattali anche attraverso i vari social forum.
E per comprendere l'importanza dell'esser comprensibili ovunque, è sufficiente mostrare una mappa del mondo: quanto è grande l'Italia?
39 Comments
bhe che figata!!! lo farò anche se con il sito nuovo ho deciso che tutti i post saranno bilingue! grazie!
ReplyDeleteMolto interessante, più tardi vado a dare un'occhiata! Grazie per l'informazione, buona giornata.
ReplyDeleteUtilissimo post, grazie mille!!!!!E' sempre un piacere passare di qua!Buona giornata =)
ReplyDeleteMolto interessante ci darò un'occhiata , grazie!
ReplyDeleteInteressantisso il tuo post, grazie per la dritta Barbara! ;)
ReplyDeletecorrooooooo
ReplyDeleteGrazie Barbara, è un post molto utile, vado subito a vedere!
ReplyDeleteottimoooo! Grazie tu le sai sempre tutte! :)
ReplyDeletema grazie! sai cercavo un traduttore! mi arrivano messaggi in inglese, magari è ora di tradurre il blog! ciao da IN cucina da Eva
ReplyDeleteavevo iniziato a pubblicare le mie ricette anche in inglese, ma ci mettevo tanto di quel tempo (che ora non ho più), che ho dovuto smettere... utilissimo dunque il tuo post, ora vado a sbirciare!
ReplyDeletegrazie
Grazie per l'informazione Barbara!!! Vado subito a dare un'occhiata!
ReplyDeletegrazie carissima..io sono una di quelle che ha fatto inglese a scuola alcuni, anzi parecchi anni fa ^_-, e ora nonostante un corso a lavoro stento a parlarlo..quindi vado a vedere!!!!!!!!!!!!!!!
ReplyDeletewow!!!!!!!suuuper notizia :D grazie per averla condivisa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ReplyDeleteGrazie, sei mitica.
ReplyDeleteè veramente un'ottima notizia...grazie
ReplyDeleteInteressantissimo non ci avevo mai pensato grazie
ReplyDeleteGrazie Barbara, anche questo è un post molto utile!
ReplyDeleteGrazie Barbara vado a vedere anche io!
ReplyDeleteinteressante!!! Vuoi dire che anche le caprette come me hanno una possibilità di uscire dall'Italia??? Non posso non andare a sbirciare, grazie magica B.
ReplyDeleteBaci
Grazie davvero per l'informazione...avevo intenzione di scrivere tutti i miei post anche in inglese e adesso questo link mi è proprio utile ;-)
ReplyDeleteValeria
ehehe bella l'idea di pubblicare in due lingue, ci avevo pensato quando ho aperto il blog, mi immaginavo tutti i post in italiano e in inglese, mi dicevo "cavolo l'inglese è un po' la mia seconda lingua" si vabbè ma poi quasi mi manca il tempo di scrivere in italiano...
ReplyDeleteperò davvero molto utile e interessante, mi segno il link che conosco gente interessata
ma tu ne sai una più del diavolo.... (leggevo il tuo post in pausa pranzo..) :O)
ReplyDeletebacio!!
grazie mille Barbara!!! Adesso correremo tutti a farci tradurre il blog!! :-) Un abbraccio
ReplyDeletemolto interessante davvero. ho diversi follower non italiani su twitter e sarebbe molto comodo. sono andata a dare un'occhiata ma mi è venuto un dubbio... tra le condizioni mi sembra di capire che webflakes si riserva tutti di diritti su ciò che viene pubblicato quindi dei post pubblicati, foto, etc, e di usarli ora e in futuro (insomma come e quando gli pare).
ReplyDeletemah sono perplessa... tu che dici?
iris
Ho letto anche io con più attenzione le T&C ed effettivamente ho capito quello che scrive Iris. D'altra parte mi sembra molto strano che qualcuno traduca 'gratuitamente' il tuo blog senza volere nulla in cambio :-)
DeleteGrazie per la segnalazione, l'importante è conoscere le 'regole del gioco' ;-)
ciaoooo
si, esattamente come pinterest o pinspire quando pinni le foto. Valuta se la cosa pensi ti possa interessare o no, a me il servizio piace sinceramente, perchè rende i post comprensibili al mondo, cmq visto che sono nati da poco, ti consiglio di scrivere loro esponendo i tuoi dubbi a info@webflakes.com, lo indicano anche nei termini che hanno piacere di sapere l'utente cosa pensa della loro policy. Spero di aver risposto! Ciao Ragazze! :)
DeleteInteressantissimo! A me mi seguono più all'estero che in Italia, vabbè che scrivo poco ma..... vediamo come si può fare! Grazie ancora per la dritta!
ReplyDeletetutte poliglotte diventeremo! :) bacino, sere
ReplyDeleteAnch'io ho messo un traduttore, ma questo si che è interessante!!!
ReplyDelete...devo chiederti un favore Barbara: tra poco vengo a Londra qualche giorno: mi consigli qualcosa da vedere di veramente imperdibile, aldilà delle solite cose? mi fido del tuo giudizio!
Grazie, , franci
mmmm :) ma certo! aldilà dei soliti giri, io non salterei assolutamente Greenwich con il suo parco reale, l'osservatorio del meridiano 0, il suo mercatino e il suo essere così villaggio, e le sue viste meravilgiose dal parco su canary wharf!
Deleteper vedere un posto elegante dove fanno shopping i re e le regine andrei a Fortunm & Mason...
E mi farei una bella passeggiata a southbank, fino alla cattedrale di southwark, passando dallo shakespere globe, mi fermerei al tate museum, principalmente per andare al bar dell'ultimo piano e prendere un caffè (xkè ti camperà un buon caffè!!!) e avere una vista stupenda con la cupola di s. paul :)
che dici, basta? :)
Sei una fonte inesauribile di sapienza... e ti fa onore il fatto che condividi tutto con noi! Sei ineguagliabile ed io ti amo anche per questo!!!! ;-D Ho fatto outing! Ahahahhaha
ReplyDeleteBarbara molto interessante,io sono andata e ho provato ad iscrivermi, mi sa che ho fatto solo un gran casino...non è facile...chiedo aiuto...
ReplyDeleteTam tam ti aiuto più che volentieri, se hai deciso di iscriverti segui questo link inserendo i tuoi dati : http://www.webflakes.com/form/3-join-en.html se hai bisogno di altro, chiedi pure :)
Deletesono qui! baci
Grazie Barbara, questo post è utilissimo, corro subito a vedere.
ReplyDeleteGrazie mille questa è una manna dal cielo! Baci
ReplyDeleteTi ringrazio, per chi come me è alle prime armi è un'opportunità da non perdere, grazie ancora e buon lavoro!!!!
ReplyDeletePeccato che il servizio non è per tutti ma solo per chi soddisfa dei requisiti, ne eri al corrente? Mi sembrava strano che accettassero tutti i blog , per lo meno loro hanno guadagnato molte visite e io ho perso un pochino di tempo per iscrivermi, pazienza ciao un abbraccio cara e a presto!
ReplyDeletemi spiace caterina! :(
Deletenessun problema mica è colpa tua! comunque era prevedibile non possono lavorare gratis per chiunque , la qualità del blog deve essere ottima e anche i suoi contenuti , era scontato non credi? un abbraccio e aspetto il prossimo consiglio ,baciotti cara e stai tranquilla!
DeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog