ricetta Torta all'arancia con sciroppo di miele e yogurt
Thursday, June 21, 2012
Questo dolce l'ho mangiato la prima volta a casa di Helen e Mark, qualche mese fa e Manu se n'รจ innamorato!
L'altro giorno sfogliando il libro di Delia's "How to Cook" l'ho rivisto con una differente e delicata copertura di yogurt. Io, lo sapete, non sono una grande maestra nel fare i dolci, ma questo credetemi, dovete assolutamente provare a farlo, non ve ne pentirete! Promettete!!!
![]() |
Ingredienti per per uno stampo in silicone do 26 cm. ____________________________________________________________________
Per il dolce:
- succo di 2 arance piรน la loro scorza grattugiata
- 125 farina di mandorle
- 50 gr. burro di cacao (se usate olio o burro tradizionale, la dose del libro riporta 160 g.)
- 170 g. zucchero demerara
- 250 g. farina di mais
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 200 ml. di miele millefiori
- 5 cucchiai di acqua
- 5 cucchiai di succo d'arancia
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 bastoncino di cannella
- 200 g. di yoghurt greco
- una manciata di pistacchi non salati
- 2 cucchiai di miele millefiori
Sbattete il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete le uova, una ad una, continuando a sbattere.
Infine aggiungete la polenta, le mandorle e il lievito, mescolando bene, unite anche il succo d'arancia e la scorza, evitando la parte bianca, che รจ amara.
Cuocere per 50 minuti (per i primi 10 minuti a 200 ° poi abbassare la temperatura a 180 ° proseguendo per altri 40 minuti). Vige la prova stecchino.
Nel frattempo, preparate lo sciroppo, unendo in un pentolino a fuoco dolce, il miele e l'acqua con la cannella. Portatelo fino al punto di ebollizione, toglietelo dal fuoco. Eliminate la cannella e aggiungete succo di arancia e di limone e mescolate.
Tornate alla torta: lasciatela raffreddare, poi mettetela su un piatto da portata e fate qualche buco con i rebbi di una forchetta, versate lo sciroppo e non preoccupatevi, verrร assorbito tutto.
Poco prima di servire: coprite la torta con lo yogurt greco, cospargete di pistacchi e guarnite con qualche goccia di miele.
English:
For a 26 cm. cake tin
____________________________________________________________________
For the cake
- Juice and grated zest from 2 oranges
- 125g. of ground almonds
- 50 g. of cocoa butter (160 g. if you use ordinary butter)
- 170 g. of demerara sugar
- 250 g. of semolina flour
- 3 medium eggs
- 2 teaspoons of baking powder
- 200 ml. honey
- 5 tablespoon of water
- 5 tablespoons of orange juice
- 2 tablespoons of lemon juice
- 1 cinnamon stick
- 200 g. of greek yoghurt
- handful unsalted, pistachio nuts
- 2 tablespoons of honey
Beat together butter and sugar until you get a light and fluffy mixture.
Add the eggs one by one and beat them.
Finally add the polenta, the almonds and the baking powder, mix together with theorange juice and the grated zest.
Bake for 50 minutes (for the initial 10 minutes to 200°C then lower the temperature to 180°C).
Meanwhile, make the syrup. Combine honey and water together with the cinnamon, in a socuepan at gentle heat. Bring it up to simmering point, remove and from heat. Remove the cinnamon and add orange and lemon juice.
Come back to the cake: let it cool down, then put the cake on a serving dish and make a few holes with a fork and pour the syrup all over the cake.
Just before serving: spread the greek yoghurt all over the top of the cake, sprinkle the pistachios and drizzle with honey.
32 Comments
Sembra golosissimo ... tutto da provare ...
ReplyDeleteCiao Barbara un saluto dai viaggiatori golosi ...
Complimenti, รจ una meraviglia questa cheesecake! un sapore agrumato e fresco!
ReplyDeletepoi splendida la decorazione!
bacioni
Intrigante davvero questo dolce con la farina di mais...per non parlare del topping! Da provare al volo. Molto molto invitante...complimenti
ReplyDeletesimo
E' una meravigliaaaaaaaaaaaaaaaa,davvero goduriosa Barbarella!!!!Baci,Imma
ReplyDeleteChe spettacolo questa torta! L'impatto visivo รจ stupendo ma si capisce che รจ anche super iper golosa! Questa Helen dovremmo proprio conoscerla... :-))))
ReplyDeletespettacolare. fa gola da matti!
ReplyDeleteche bellissima torta, sembra morbida e fresca:-)
ReplyDeleteChe spettacolo!!!ce ne vorrebbe una fetta proprio adesso (o forse anche 2) ;)
ReplyDeleteBaci
eh sรฌ direi che รจ proprio da fare! E meno male che tu sei quella che si considera schiappa coi dolci!!! :P
ReplyDeleteScusa ma la gocciolina sciropposa che scende mi fa impazzire. Ti andrebbe di partecipare al mio primo piccolo contest?
ReplyDeletehttp://www.labarchettadicartadizucchero.com/2012/06/io-amo-i-lamponi-il-contest.html
non dire piรน che non sai fare le torte, รจ uno spettacolo, ciauu
ReplyDeletema che bella ricettina!! ti va di partecipare al mio contest?
ReplyDeletehttp://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
ciao
Samaf
Carissima ricambio subito la visita e mi iscrivo tra i sostenitori, niente male questo dolce, adesso controllo il resto. Ciao e a presto
ReplyDeleteciao, grazie dell'augurio che mi hai rivolto e complimenti per il tuo blog...questa torta poi รจ spettacolare. mi unisco ai tuoi sostenitori, se ti va, fai altrettanto!
ReplyDeletenei prox gg parteciperรฒ al tuo contest!
dolcementeinventando.blogspot.it
baci, Ale
Mhhhh che delizia!!! Io prometto...la proverรฒ appena finita la dieta!!! Ciao, un bacetto!
ReplyDeleteO_O tu sei quella che disse tempo fa: a me mi garba punto fa i dolci, non ne faccio tanti, non so farli!!??? sei tu?? ma va va va!!! se fossi piรน vicina! ah sarebbero cavoletti tuoi :P
ReplyDeletemeno male che non sei brava nei dolci!
ReplyDeleteQuesto dolce e' spettacolare !!! Ne e' rimasta una fettina?!
ReplyDeletemamma miaaaaaaaaa!!!!! cosa mi รจ venuto in mente di guardare???!!!! mannaggia, mi ero ripromessa di diminuire l'utilizzo del forno ma...non si puo' non provare a fare questa delizia!!! ufff...poi ho tutti gli ingredienti e non posso nemmeno far finta che me ne manchi anche solo uno....mi ci metto di buzzo buono e ...poi ti faccio sapere!!! ciaoooooo.....
ReplyDeleteMa deve essere una delizia!
ReplyDeleteun mix inusuale ma buonissimo!!!
Molto bella e sicuramente buonissima!!
ReplyDeleteoooh mamma miaaa! che delizia!!
ReplyDeleteTorta strepitosa, cara Barbara.. da provare!
ReplyDeleteBravissima..
Ti ho lasciato il link sul post dedicato al contest GET AN AID IN THE KITCHEN perchรจ vorrei partecipare anche con una ricetta dolce, cosรฌ ho una possibilitร in piรน!
A presto
Ottima direi!
ReplyDeleteFinalmente riesco a vedere questa deliziosa torta. Domani la provo!!!
ReplyDeletefortuna che non eri una gran maestra nel fare i dolci..... O_O
ReplyDeleteio sono rimasta incollata al pc................ :O)
buona buona buooooona questa torta..
proprio niente male questo dolce, un abbraccio SILVIA
ReplyDeleteCaspita che spettacolo di torta!!...all'inizio mi aveva un pรฒ impressionato la lista degli ingredienti, ma...penso ne valga la pena!!!
ReplyDeleteche delizia con la crema allo yogurt, dev'essere buonissima e leggera
ReplyDeletela proverรฒ sicuramente :)
Mi piace tantissimo la presentazione di questa torta, il topping allo yogurt รจ un'idea molto sfiziosa!!
ReplyDeleteBuon fine settimana e a presto!
Sembra di un soffice e quella copertura chissร che buon sapore!
ReplyDeleteรฉ super scenografica! mi piace
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog