Ricetta Pasta con le melanzane
Tuesday, April 17, 2012
La pasta con le melanzane. Embè? E che ci vuole a farla... facile, no?
Ma non se fai parte della schiera delle persone che vogliono magiare sano, quindi le melanzane non si possono friggere ma devono essere grigliate.
E se per tua sfortuna fai anche parte della schiera di persone che vanno di fretta, e che quindi considera tempo perso affettarle, metterle in uno scolapasta con del sale a perdere l'acqua e amarognolo,
è bene che tu sappia che la pasta con le melanzane non ti verrà mai bene.
... dimenticavo, le mani che tagliano le melanzane sono di mio marito :)
Ingredienti per 2 persone
____________________________________________________________________
- 180 g. straccetti al germe di grano
- 2 melanzane piccole e sode
- sale grosso marino
- 1 mozzarella
- concentrato di pomodoro
- origano
- spicchio d'aglio
- pepe
- Olio extra vergine di oliva
![]() |
Pasta with aubergines. So what? ... Easy, no?
It's not, if you're part of the group of people who want to eat healthy, so the eggplant cannot be fried, but they should be grilled instead.
But if you are part of the group of people that are always in a hurry, and consider a waste of time to slice, to put them in a colander with salt to lose water and bitterness, a waste of time, you should know that you'll always make a bad pasta with aubergines.
So after taking part, as an undisciplined student, to a master class given by Moon and Fabiola about the Sicilian way to cook aubergines, I came to the conclusion that a friend of mine was right: "Is it tasty? yes... so do not worry about how it is made!"
Ingredients for 2 people
____________________________________________________________________
- 180 g. straccetti pasta
- 2 aubergines
- sea salt
- 1 mozzarella cheese
- tomato paste
- oregano
- clove of garlic
- pepper
- Extra vergin olive oil
Heath a pan with some oil and brown the aubergine for a few minutes.
In another pan put a drizzle of oil and a clove of crushed garlic. After a couple of minutes, add 2 table spoons of tomato paste and a couple of ladles of cooking water, season with salt. Add the aubergines, the drained paste with the mozzarella cubes, cook at high flame for a minute and add a pinch of oregano and pepper. Serve straight away.
Author: Barbara Lechiancole
38 Comments
ma che gente frequenti :P ma dai si queste due siciliane meritano fiducia!! ^_^ mi piace questo primo... sembra che dice: miii taliaaaaaami! ^_^
ReplyDeletegnamme!!!
ReplyDeleteContentissima che vi sia piaciuta!!! :P
ReplyDeleteIo amo le melanzane le cucino in ogni modo, quindi chiedi quando vuoi!
Un piatto davvero gustoso barbara, io ci metto anche dei pomodori ciliegina nel sugo e viene molto saporito ma anche la tua versione mi fa venire una fame!!bacioni,Imma
ReplyDeletese ti consola, anch'io faccio parte di quelle due schiere di persone da te indicate. Inoltre anch'io faccio fare il "lavoro sporco" del tagliuzzamento ortaggi al mio lui. anche solo per questi due (ottimi) motivi ti faccio un sacco di applausi ^_^ oltre al fatto ovviamente che ha un aspetto delizioso! baci!
ReplyDeletecosì semplice, bella e dai gusti perfetti... eppure ancora non l'ho fatta, il tuo post mi è d'invito !
ReplyDeletema che buona!!con quella pasta poi :D..sarà stata una goduria!!!
ReplyDeletesfondi una porta aperta..la pasta con le melanzane mi piace in tutte le salse....non direi mai di no!...anche io faccio lavorare mio marito per fare le foto!!! ahahahahaha
ReplyDeleteciao cara Barbara..adoro la pasta fatta in questo modo.. bacione grande simmy
ReplyDeleteMelanzana e mozzarella....accoppiata azzeccatissima,brava Barbara,un abbraccio.
ReplyDeletecon la mozzarella ancora più saporita la pasta!
ReplyDeleteps anch'io le melanzane con la buccia!
BUONO E FRESCO!!BELLA IDEA ME LA SEGNO!
ReplyDeleteQuesto sì che è un piatto che mi piace moltissimo!!! Sano e buono
ReplyDeletequanto bel sughetto da raccogliere tutto con il pabe, un bel piatto ricco, brava
ReplyDeleteCiao!!!
ReplyDeleteBuonissima ricettina!!! E concordo con te con il fatto che se sono gustose basta non ci pensare!!! ^_^
Se ti va passa da me, ho organizzato il mio primo contest! Mi farebbe piacere se partecipassi!!! ^_^
Un bacione, ciao!!!
Deliziosa pasta che sembra fantastica .. foto belle ..... BSS
ReplyDeleteBeh, melanzane e mozzarella...uno spettacolo!!! Fritte o no, non importa....buonissima!!
ReplyDeleteChe boooona la pasta con le melanzane... il sughetto poi, invita alla scarpetta!
ReplyDeleteCiao bellissima!
L'ho appena aggiunta!!! :) Grazie mille Barbara è bellissima!!!!!
ReplyDeleteHai ragione perfettamente... qui le melanzane vanno coccolate, tagliate, messe sotto sale e fritte!! E se no che gusto c'è? BUO-NIS-SI-MA!!
ReplyDeletebuona buona e veloce e vegetariana! ma che bello!!! io le melanzane non le faccio stare quel tempo lì ccon il peso sopra... mi piacciono così!!!
ReplyDeleteahahh mi hai fatto morire dal ridere!!!!!!!! ricordati sempre la morte della melanzana è fritta, ottima, sicuramente gustosa, baci.
ReplyDeleteahahha pasta con le melanzane..quanto lavoro mi fai fà eheheh..mai assaggiate devo dire ma mi ispira parecchiimo! bacione
ReplyDeleteMia nonna la faceva spesso. E' uno dei piatti che preferisco. Il tuo ha un'aspetto molto invitante.
ReplyDeleteHa perfettamente ragione chi dice: "E' gustoso?.. allora non ci pensare" :) tutto in un boccone :)
ReplyDeleteChe bella presentazione..invitante!!
ReplyDeleteCome, come vorrei averla qui! Dopo 2 ore di tennis (no, non sono una sportiva, faccio giusto questo, ma almeno me la tiro un po' :) Comunque condivido pienamente con il tuo amico, il problema mio è che condivido troppo!!
ReplyDeleteOttimo primo io adoro la melanzana ;)
ReplyDeleteA me piace si il sano ma se ho tempo non disdegno il gustoso:-) per cui me la faccio !!! Magari una domenica mattina mi metto così faccio un pranzetto coi fiocchi :-D baci
ReplyDeletee sì...pasta e melenzane è squisita!
ReplyDeleteChe bel primo invitante!!! vien proprio voglia di assaggiarla :D
ReplyDeleteCiao,ho letto questa ricetta,la trovo deliziosa, sembra una rivisitazione della pasta alla norma versione leggera! Direi che è ottima,....mi sono appena registrata, ti seguirò volentieri,trovo il tuo blog ricco di idee.Ti aiiugno ai blog che seguo...a presto
ReplyDeleteNidalea
Effettivamente questo piatto con le melanzane fritte fritte potrebbe anche uccidere....ma per la bontà!! ;-)) Squisito e fatto come "tradizione" comanda. 10 e lode :-)
ReplyDeleteUn abbraccio e grazie per essere passata da me e per i complimenti...fatti da una grande come te hanno un valore aggiunto :-)
da provare assolutamente! Un abbraccio SILVIA
ReplyDeleteBuonaa una vera golosità..che fame..Complimenti!!! :)
ReplyDeleteme gusta mucho tu blog todas tus recetas son impresionantes , con tu permiso me que do de seguidor tuyo, un saludo
ReplyDeleteCome hai ragione....e quando si dice "quando ci vuole ci vuole"...se deve essere fritto, che vogliamo farci?? come con la caponata!! Ho provato a farla "leggera"..buona eh?! ma non è la stessa cosa!
ReplyDeleteio da brava siciliana apprezzo molto questa ricettina, le melanzane fritte sono un "must"dalle nostre parti. bravissima!!!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog