RIcetta Minestra di Riso con Verdure
Monday, February 13, 2012
Tutti innevati? E infreddoliti?....
Io adesso sono in Toscana e oramai la neve si è sciolta, lasciando spazio ad un vento gelido.
Questa è la ricetta di minestra di riso con le verdure, quella del mio babbo per la precisione e devo dire che quando lo rifaccio a casa, non mi viene mai buono quanto il suo.
Quella che riporto è esattamente la sua ricetta, quindi adesso che è scritta, spero di riuscire a ricreare "l'incantesimo" anche quando sarò rientrata a Londra.
Ingredienti per 4 persone
- 100 gr. fagioli borlotti (i miei erano in scatola)
- 100 gr. di cavolo verza
- 1 litro di brodo
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 patata
- 1 zucchina
- 220 g. di riso baldo
- 100 g. di fagiolini
- 1 mazzetto di bietola
- qualche foglia di cavolo nero
- 4 pomodori ciliegia
- prezzemolo
- 1 cipolla o porro
- sale, pepe
- Olio Evo
In una pentola mettete 4 cucchiai di olio e fate rosolare per qualche minuto la cipolla tritata, carota e sedano a pezzetti e prezzemolo fresco.
Dopo aver fatto appassire il battuto aggiungete le altre verdure già lavate e mondate.
Unite anche i fagioli in scatola, dopo averli sciacquati.
Dopo aver lasciato insaporire le verdure per qualche minuto insieme, aggiungete il brodo caldo.
Continuate la cottura per circa un ora a fuoco basso a tegame coperto. Aggiustare di sale se necessario.
Trascorso questo tempo aggiungete il riso.
Quando il riso è pronto, unite del parmigiano e un filo di olio di oliva e magari del pepe nero macinato al momento.
Bon Apetit
Ingredients for 4 peopleDopo aver fatto appassire il battuto aggiungete le altre verdure già lavate e mondate.
Unite anche i fagioli in scatola, dopo averli sciacquati.
Dopo aver lasciato insaporire le verdure per qualche minuto insieme, aggiungete il brodo caldo.
Continuate la cottura per circa un ora a fuoco basso a tegame coperto. Aggiustare di sale se necessario.
Trascorso questo tempo aggiungete il riso.
Quando il riso è pronto, unite del parmigiano e un filo di olio di oliva e magari del pepe nero macinato al momento.
Bon Apetit
- 100 gr. beans
- 100 gr. Cabbage
- 1 l. stock
- 1 carrot
- 1 stalk of celery
- 1 potato
- 1 aubergine
- 100 g. of green beans
- 220 g. di riso baldo
- 1 bunch Swiss chard
- a few leaves of cabbage
- 4 cherry tomatoes
- fresh parsley
- 1 onion or leek
- Salt and pepper
- Extra Virgin Olive Oil
Put 4 tablespoons of oil in a pot and soute the minced onion, chopped carrot, celery and fresh parsley for a few minutes.
Then add the other vegetables already washed, cleaned and chopped.
Add the canned beans.
After seasoning the vegetables left for a few minutes together, finally add the hot stock.
Continue cooking for about an hour on low heat with the lid on.
Add the rice.
When the rice is ready, add the Parmesan cheese, a drizzle of olive oil and some freshly ground black pepper.
Bon Apetit
22 Comments
Che meraviglia di piatto e che splendida presentazione.. ne ho di strada da fare
ReplyDeletesupermega me like!! ^_^ spero non si riferisca alle mie forme però ahaha... allora questa minestra mi piace tanto!! e detto da una che con le minestre ci litiga è un bel complimento! ^_^ aggiungiamo una manciata di grana e vai con il liscio ^_^ grazie per aver partecipato.. in bocca al lupo ^_^
ReplyDeletecoccolosissimo!!!!
ReplyDeleteChe bontà di minestre riesce a fare il tuo babbo... mi sa che sarà la mia cena di stasera, mi piace, semplice e leggera! Un abbraccio Barbara ;-)
ReplyDeleteQuesta minestra la faccio anch'io ed è perfetta per queste serate così fredde!! Complimenti anche per la presentazione! è molto bella!!
ReplyDeleteBuona settimana!
Che meraviglia questa zuppa e' l'ideale in queste giornate gelide!!!Un abbraccio!!!
ReplyDeletegustosa questa minestra, dai, finalmente ti godi la tua Toscana! Un abbraccio SILVIA
ReplyDeleteuna gran bella zuppa ricca calda e gustosa
ReplyDeleteFreddo, ma freddissimo. Io mi sono già stancata di tutto questo freddo che ci circonda!
ReplyDeleteL'unico conforto è rientrare a casa e mangiare della calda minestra. Un vero toccasana.
E' normale che le ricette dei nostri cari non ci vengono mai uguali. A me sembra buonissima la tua versione.
freddo freddo! e questa bontà ci sta proprio bene! ha un aspetto fantastico! e poi è sana... perfetta direi!
ReplyDeletegnammmmeteeeeee :) mi sa che in italia serve davver per riscaldarsi!!!!!! bacione
ReplyDeleteBellissima presentazione...molto invitante! Buona giornata.. :D
ReplyDeleteInvitante, leggera, chic: piatto perfetto!
ReplyDeletesimo
Che meraviglia questa zuppa. E non so per quale mistero, le zuppe fatte da mamme, papà, nonne, zie sono più buone di quelle che facciamo noi... Qualcuno riuscirà a darmi una risposta? :-)
ReplyDeleteecco, volevo proprio dire, la terrò presente per la mia prossima settimana detox in vista del cambio di stagione..che speriamo avvenga prima o poi..
ReplyDeleteoggi qui faceva ancora più freddo di ieri brrr
ReplyDeleteottima la minestra di riso con tutte quelle belle verdurine :P
è un mio chiodo fisso delle cose fatte con le stesse ricette ma che non sono buone quanto quelle di mia madre!!! Certo che la tua minestra (anzi del tuo babbo)dev'essere proprio saporita...!!! Bravi!
ReplyDeleteChe buona, con questo freddo questa minestra riscalda il cuore!Ciao
ReplyDeleteThat looks very warming and delightful!
ReplyDeleteHappy Valentines Day!
cara la mia amica che finalmente è piu vicina del solito, ma non dovevamo incontrarci??????? latiti??? va che ti vengo a prendere
ReplyDeleteCiao Barbara.. piacere di conoscerti.. ma, mi chiedo, come ho fatto a non scoprire prima questo blog stupendo! quante ricette.. dalle golose alle semplici.. questa, semplice, che ti scalda cuore.. e pure il corpo co sto freddo! da oggi ti seguo
ReplyDeletebaci
luisa
ghiottodisalute.blogspot.com
sei proprio una salama : P
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog