let's talk about the recipe. It took me a few days to think about how to prepare this pasta with bottarga, in a way that all its fragrances would be enhanced.
I thought about pistachios and lemon an I must say that I'm pretty happy with the result. You must try it!
The bottarga ( roe ) are dried tuna's or mullet's eggs and is particularly used in southern Italy, by the sea, in places like Sicily and Sardinia. It is considered a delicacy and I decided to garnish it with pistachios because it is another typical Sicily's product.
I've used oil flavored with lemon, but if you want you can grate some lemon zest as a final touch :)
Ingredients for 2 people
160 gr. of fusilli di Gragnano
1 table spoon of tuna's bottarga
1 crushed garlic
a handful of flat parsley
1 table spoon of mushed pistachio
extra virgin olive oil
citrus oil with lemon
Cook the pasta "al dente".
Meanwhile in a sauce pan put to warm up oil, crushed garlic and chopped fresh parsley for a couple of minutes, just the time to release their aromas.
When is cooked drop the pasta into a pan with a nice ladle of cooking water and add straigt away a good table spoon of bottarga.
Stir for a minute as long as it forms a creamy sauce. Serve immidiately and sprinkle with ground pistachios and drizzle with lemon oil.
Buon appetito!
Fusilli lunghi alla bottarga e pistacchio di Bronte
Ragazzi!
Alcuni dei vostri commenti sul post dove mi lamentavo sulla qualità delle mie fotografie, mi hanno davvero fatto riflettere ed altri sorridere.
Voglio ringraziare la mia dolcissima Dana con il suo commento in particolare, l'accolgo sempre come fosse una carezza vera, eppur non ci siamo mai guardate in viso e non abbiamo mai riso di fronte ad un piatto di pasta e non ci siamo neppure prestate un golf d'estate per coprirci le spalle....eppure....
Ecco perchè anche se ogni tanto la voglia di scrivere svanisce, la ritrovo. Grazie a Dana e con lei a tutti!
Veniamo alla ricetta, diciamo che ci ho pensato per giorni, come preparare la pasta con la bottarga, in una maniera diversa che ne esaltasse e rispettasse tutti i profumi in essa contenuti.
Alla fine mi sono venuti in menti i pistacchi e limone e mi posso dire estremamente soddisfatta, anzi vi invito apertamente a provarla!
Io ho usato un olio aromatizzato al limone, ma se volete potete anche grattugiare leggermente la scorza del limone come piccolo tocco finale :)
Ingredienti per 2 persone
160 gr. di fusilli di Gragnano trafilati in bronzo
1 cucchiaio di bottarga di tonno
1 spicchio d'aglio
un ciuffetto di prezzemelo
1 cucchiaio di pistacchi di bronte macinati
olio di oliva extra vergine
olio di oliva aromatizzato al limone
Cuocete la pasta piuttosto al dente in acqua non molto salata.
Nel frattempo in una padella salta pasta, mettete dell'olio, aglio schiacciato e prezzemelo a scaldare, giusto il tempo di lasciar sprigionare i profumi.
Fate saltare la pasta in padella, con un bel mestolo di acqua di cottura e un bel cucchiaio di bottarga.
Girate per un minuto, il tempo che si formi una cremina. Impiattate e cospargete di pistacchi macinati e un giro di olio al limone.
Buon appetito!
L'ho persino scritto nella biografia del blog : siamo dei traslocatori seriali. Abbiamo cambiato casa, città e nazione un po' di v...
About Barbara
Ho aperto il food blog un po' per caso, quando mi sono trasferita a Londra. Pensando che l'avrei chiuso in poco tempo. A distanza di 7 anni e con mia grande sorpresa, il blog è più in salute che mai.
Direi che è si è salvato dalla mia incostanza ed ha resistito ai vari traslochi che in quattro anni ci hanno visto passare , da Londra a Manchester e poi di nuovo a Londra, passando per Venezia e adesso a Prato, per poi andare in Messico. Amo profondamente il cioccolato fondente e il caffè nero.