Ricetta Risotto nella zucca
Monday, December 19, 2011
Ciao a tutti! Era un po' che non scrivevo... Mi era presa un po' di pigrizia... ma ora eccomi qua! Domani è il mio compleanno e qui a Manchester, tanto per cambiare il tempo è imbarazzante.
Chissà che mi regalerà il mio maritino, è un po' che me lo chiedo. In realtà io non sono una che ama le sorprese, ma sotto sotto spero che mi porti a fare una bella cenetta intima in un bel ristorante! (Speriamo che legga questo post!!!)
Ingredienti per 2 persone
- 180 gr. di riso carnaroli
- 1\2 bicchiere di vino bianco
- 1\2 litro di brodo
- 1 cipolla
- 50 gr. di pecorino toscano
- pepe bianco
- sale allo zafferano
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 1 zucca gialla
Privatela dei semi e dei filamenti e nel frattempo rosolate una cipolla tritata nell'olio. Quando sarà imbiondita aggiungete la zucca.
Infine dopo una decina di minuti aggiungete anche il riso, girate e unite il vino, quando sarà evaporato, versate un mestolo di brodo caldo per volta fino al termine della cottura del riso.
Spegnete il gas, mantecate con olio di oliva, pecorino, pepe bianco.
Impiattate nella zucca.
Io ho decorato con dei fiori di erba cipollina... della serie non si butta via niente :)
Hi everybody! It's been a while since my last post, I know... I felt so lazy lately... but now I'm back! Tomorrow is my birthday and here in Manchester, as usual the weather is so embarassing.
Since a while I'm wondering which will be my husband's present. Generally I do not like surprises, but I truly hope that he will bring me out for a cozy dinner in a nice restaurant! (I hope he will be reading this post!!!)
Ingredients for 2 people
- 180 g. carnaroli rice
- 1\2 white wine gla
- 1\2 l. of stock
- 1 onion
- 50 g. pecorino toscano
- white pepper
- sea salt
- 4 table spoons of extra vergin olive oil
- 1 squash
First of all, cut the pumpkin into small pieces and eliminate seeds and filaments but don't break the shell, so that becomes your serving dish.
In the meantime, saute a chopped onion in the oil and when it is golden, add the pumpkin.
Finally after about ten minutes add the rice, stir and add the wine, when it is vanished add a ladle of hot broth every time you need until the rice is perfectly cooked.
Turn off the heat, stir and add olive oil, pecorino cheese and white pepper.
Place it into the pumpkin and serve.
I chose to decorate with chive's flowers.
38 Comments
il risotto con la zucca è davvero buonissimo e servito così è davvero molto bello :)
ReplyDeletema che belline le zucche monoporzione! bravissima!
ReplyDeleteciao a presto :))
Valeria
Barbara, sei bravissima, mi piace molto la presentazione e mi sembra di sentire il profumino di questo risotto.
ReplyDeleteBuone feste
PS: facci sapere se tuo marito ha letto il post ;)
Ciao Barbara, complimenti per il blog! E per questa idea carinissima della mini-zucca mono-porzione: deliziosa!!!! Mi piace tutto
ReplyDeleteun saluto (ti seguiremo!!! ci siamo aggiunte ai followers!)
simona
1: ora basta pigrizia ecc ecc
ReplyDelete2: sorriso.. su su!!
3: eppi berdaituiu! (ma domani oggi è presto)
4: non amo la zucca tranne in alcune forme e preparazioni!! questa merita la mia illustre attenzione ahahhah(non rido del tuo risotto... ma sulla mia ILLUSTRE attenzione!!!)
5: ti vogliamoooo cosiii(coro da stadio!)
baciotti
Che bello come lo hai presentato! Un bacione...
ReplyDeleteAUGURONIIIIIIIIIIIII ^__^ Buon compleanno in anticipo e incrocio le dita per la cenetta di domani sera. Magari il post il maritino lo legge davvero ;)
ReplyDeleteAdoro il risotto alla zucca e questa presentazione è semplicemente splendida. Anche la forchetta intonata hai trovato! La classe non è acqua!!! Un bacione grande grande
mi piace moltissimo il tocco finale del fiore d'erba cipollina. completa il tutto che già è buono e armonioso.
ReplyDeletesuper chic!!! se crei dei piatti così belli e deliziosi il maritino sarà sempre meno invogliato ad andare al ristorante!!! :D scherzi a parte, augurissimi!!! ;)
ReplyDeleteBentornata cara!!!!che bello domani allora festeggiamo!!!una bella cenetta vuoi?romanticona :DDD sicuramente il maritino d'oro che ti ritrovi ti accontenterà..ottimo e bellissimo questo risotto cara..un bacioneee
ReplyDeletebellissimo il risotto e la sua presentazione, davvero chic! auguri per domani!!!
ReplyDeletebellissima presentazione!!!!e che risottino delizioso....una buona serata:)
ReplyDeleteBellissime foto, come sempre. Lo so che non e come si deve, ma ti auguro gia tanti auguri!!! Che passi una bellissima giornata domani.
ReplyDeleteche buonio e che bella idea quella di servire il risotto nella zucca ,molto originale, brava.
ReplyDeleteciao baci
La presentazione nella zucca ha sempre il suo fascino :)
ReplyDeleteio anziché a pezzetti uso la zucca frullata, cremosisssssimo :) molto bella anche la tua versione!
Buon compleanno! :)
Anche io come Deb non amo la zucca...ma qusto risotto è proprio invitante e...mi piacciono anche i consigli su gli shop on line ;)
ReplyDeletesuper chic la guarnizione dei fiori che col viola contrastano alla perfezione con l'arancio della ricetta. Della serie, anche l'occhio vuole la sua parte
ReplyDeleteThis looks just wonderful!
ReplyDeleteTANTI AUGURI PER DOMANI!!!!!
ReplyDeleteComplimenti per questo buonissimo risotto
che bella presentazione!!! bellissimo l'accostamento di colori...cmplimenti deve essere una delizia
ReplyDeletetesoro a tavola!! divino e saporito! what else?
ReplyDeleteBuon compleanno!!!!!! Spero che tuo marito ti faccia il regalo che desideri..sai che anch'io preferisco una bella cenetta? E questo risotto è davvero bellissimo da vedere e sicuramente una delizia per il palato, anche i fiorellini ci stanno benissimo, complimenti e Buone Feste!
ReplyDeleteBuon Compleanno!!! Domani sarà una giornata speciale, vedrai che leggerà il post e ti farà una bella sorpresa. Mica vorrà deluderci tutte tuo marito!!
ReplyDeleteQuesto riso è delizioso e anche la presentazione lo è.
Il riso con la zucca è uno dei miei preferiti.
ReplyDeleteTanti auguri, e speriamo che abbia la sorpresa che ti aspetti!!!
Augurissimi per il tuo compleanno!Il risotto è delizioso!Ciao
ReplyDeleteBarbara, your risotto looks so creamy delicious! I've been absent from blogging too, so it's nice for both of us to be back! Buon Natale Bella Amica! Baci, Roz
ReplyDeleteMa che bella presentazione Barbarina!!!!Tanti auguri...e facci sapere il regalo....
ReplyDeleteChi lo sapeva che i fiori di erba cipollina fossero così carini e decorativi?? Questa ricetta ha un aspetto delizioso! Yummy ^^
ReplyDeleteIl risotto è molto sfizioso e con una presentazione così poi...Colgo l'occasione per augurarti Buone Feste! Un abbraccio SILVIA
ReplyDeletema sembra quasi un gioiellino servito così! Bravissima! Stefy
ReplyDeleteun'opera d'arte! chissà che buono!
ReplyDeleteun abbraccio,Rosa.
Questo risotto è una meravigliaaa .. fameee
ReplyDeleteBellissima presentazione sotto ogni punto di vista, immagino la bontà del risotto!
ReplyDeleteCiao buona domenica, Ornella.
non è un risotto questo
ReplyDeletemi ricordavo questo risotto e te lo ri-dico ..é stupendo presentato così!
ReplyDeletemhmhmhmm gnammy! passami la forchetta su!!!
ReplyDeleteil risotto è ottimo, ma la presentazione è super!
ReplyDeleteuna ricetta buonissima con un aspetto delizioso, brava!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog