RIcetta di pollo: Chicken Korma
Wednesday, October 05, 2011
This is a "Classic" indian dish and is a very mild Curry and will be loved by those who like round and not so spicy flavors. It is not the original version, if in the indian cusine has ever existed one version only, so this one is my own personal interpretation of this dish. Everyone loves it when I cook it at home!
![]() |
Ingredients for 4 people
- 2 chicken breasts, cut into pieces
- 1\ 2 cm. of grated ginger
- small jar of greek yougurth
- 1 onion
- 1 clove of garlic
- 1 table spoon of garam masala
- 1 tea spoon of turmeric
- 4 table spoons of vegetable oil
- sea salt, ground black pepper
- coriander
- crushed chilli
- 1 can of coconut milk
- 1 banana
- 1\2 lemon juice
Cut the chicken breasts into small pieces. Mix the chicken with ginger, garlic and yogurt and marinate in the fridge for 12 hours, if you have time, otherwise, you can switch to plan B and it will be great anyway. :) Heat the oil in a pan and add the ground coriander, ground black pepper, turmeric and garam masala and heat for about 1 minute over low heat. Raise the fire add finely chopped onion, garlic and chilli and fry for 10 minutes. Add the chicken (and the marinade) or if you have not marinated it, at this point, add the ginger and continue to sauté for another 10 minutes. Add the coconut milk and the finely sliced banana and if you need, some water enough to cover the chicken, bringing the heat down to low. Cover the pan and cook until the chicken is tender. To me it takes about 25 minutes. Turn off and add (if you didn't add the marinade by now, add the yogurt now) lemon juice and a pinch of sea salt. Stir well and serve it with some Hemes steam cooked rice!
My Chicken Korma
Ecco un classico della cucina indiana, è un curry molto delicato, sarà amato da coloro i quali prediligono i gusti morbidi, rotondi e non molto piccanti.
Non è la versione originalissima, se mai nella cucina indiana esista un'unica versione, quindi questa è la mia interpretazione di una ricetta che a casa mia rappresenta una festa.
- 2 petti di pollo tagliato a pezzetti
- 1\2 cm. di ginger gratugiato
- un vasetto di yogurt greco
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d'aglio tritato
- 1 cucchiaio di garam masala
- 1 cucchiaino di curcuma
- olio di semi
- salt and pepper
- coriandolo macinato
- una lattina di latte di cocco
- 1 banana
- succo di mezzo limone
Mescolate il pollo con l'aglio zenzero e yogurt e lasciate marinare per 12 ore in frigorifero, se avete il tempo, altrimenti, passiamo al piano B e verrà buono lo stesso. :)
Scaldate l'olio in una padella e aggiungete il coriandolo macinato, pepe nero macinato, curcuma e garam masala e fate scaldare per circa 1 minuto a fuoco basso.
Alzando il fuoco unite la cipolla e l'aglio tritati finissimi e il peperoncino e soffriggere per 10 minuti.
Aggiunge il pollo( e la marinata) oppure se non l'avete marinato, a questo punto, io aggiungo qui il ginger e continuate a soffriggere per altri 10 minuti.
Unite il latte di cocco e la banana in pezzetti e se serve un goccio d'acqua a sufficienza per coprire il pollo, tenendo il fuoco al minimo, coprite il tegame e lasciate cuocere finché il pollo è tenero circa 25 minuti.
Spegnete e aggiungete (se non avete fatto la marinatura aggiungete adesso lo yogurt) il succo di limone e un pizzico di sale marino.
Mescolare bene e accompagnatelo con del riso venere o hermes.
32 Comments
Adoro il pollo al curry!!!! Il tuo ha un aspetto così appetitosooo! Difficile resistere :D Bacioni
ReplyDeleteOhmammamia che piattino succulento!!! E io che vado postando minestre! eheheheheh
ReplyDeleteCosa non darei per assaggiarlo!!! Anche perchè pur volendoci mettere tutta la buona volontà , ci sono dei profumi che qui non troverò mai!!! Uffff
Cmq facciamo che se e quando un giorno ti verrò a trovare, tu me lo prepari. OK? :D
Bacissimi
Barbara this chicken look dleicious! gloria
ReplyDeletemi attira molto per la cremosità e anche per il curry e le altre spezie , sicuramente da provare !
ReplyDeleteQue bonita cocotte ...el pollo tiene que estaer muy bueno ,,,a mi me gustan estos sabores de la cocina India ...bsss MARIMI
ReplyDeleteIl korma di pollo è una di quelle cose che io non riesco a smettere di mangiare, avvolgente, profumato speziato...buonissimo!! Buona serata ciao :)
ReplyDeleteche sfiziosità questo piatto complimenti
ReplyDeleteCiao Barbara,è una bella ricetta peccato che non ho dove trovare certi ingredienti.....pazienza!!!
ReplyDeletedavvero sfizioso complimenti!!
ReplyDeletesfiziosissima ricetta, praticamente identica a come la faccio anch'io tranne che per la banana: il vero tocco da maestro! Pensa che questo piatto lo mangiano anche i miei bambini.. e questo la dice molto lunga sulla bontÃ
ReplyDeletelo amo, senza mezzi termini.
ReplyDeleteciao barbara!
mmmmm che buona questa ricettina!!!
ReplyDeleteE' cremosissimo, viene voglia di fare la puccia =)
ReplyDeleteUhmm... davvero stuzzicante, anche se non impazzisco per il curry questa tua versione mi ispira proprio!!!
ReplyDeleteDa provare...
Ciao Tesoro con la "S" maiuscola... questo pollo è goduria allo stato puroooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Mi ci tufferei in quella splendida pentola Fogola! :-)
ReplyDeleteMa che ricetta interessante, si mangia con gli occhi!
ReplyDeleteUn piatto davvero gustoso e da provare!!! Un bacione!
ReplyDeletebella e gustosa brava!! baci
ReplyDelete¡Qué delicioso este pollo! Buen dÃa
ReplyDeleteUn piatto che mi incuriosisce molto, non resta che provarlo!!Un abbraccio!!!
ReplyDeleteThis is a very delicious version! I have never eaten Chicken Kurma with banana before, sounds good! Have a great weekend, Barbara!
ReplyDeletemica male questa. Posso fare "copy and save for later"????
ReplyDeleteio adoro la cucina indiana!
ReplyDeleteche bella quella staub :)
buon we!
Non l'ho mai assaggiato ma ha un aspetto così buono che devo organizzarmi per provarlo quanto prima.
ReplyDeleteBuona serata e buona domenica.
ciaoooo barbarina!!! come staiii? fa fredddo qua in scozia....li da teee??
ReplyDeleteho appena postato una ricettina del curry che faccio io di solito!!!
Ci sono molte cose in comune con il tuooo :-))) Quanto mi piacciono i currrry!! Salvo anche la tua ricettina cosi la provo :-) Mi stuzzica l'aggiunta della banana!!!
Io solitamente uso o il latte di cocco o lo yogurt greco che funziona altrettanto bene!!!
Se ti va di dare un occhio alla mia fammi sapere anche se il colore degli ingredienti/ricetta é piu "visibile" ...
Ciao barbarina :-) <3
Mi piace la tua versione...e poi il piccante in più ognuno lo può aggiungere nel proprio piatto! Certo che visto il sughetto....dovrò preparare un bel pò di pane per ripulire la pentola....adesso capisco perchè a casa tua questo piatto rappresenta una festa! Un bacio
ReplyDeleteche telepatia, sai che ieri sera ho preparato il chicken tikka.. ok, non è la stessa cosa, ma sempre di pollo speziato parliamo. ottimo questo, proverò a farlo!
ReplyDeletemmmmhhh...come scarpetterei quel sughetto!!! ^_^
ReplyDeleteBuona settimana ciccia!
la ricetta mi stuzzica e non poco! non saprei proprio dove trovare il latte di cocco!
ReplyDeletema che brava!!!prima mi sono letta la versione inglese...poi mi sono accorta di quella italiana!!!ihihi!!! scusa se ho scritto la cucina di Laura....con tutti i contest in corso sto diventando matta e faccio confusione!!!cmq ho corretto!!!ciao!!!! Ps: bello proprio questo blog!!!
ReplyDeleteBanana, coconut milk and lemon juice in curry must be heavenly! I have to try that!
ReplyDeleteYum this is one of my favourites and I can't wait to give this recipe a try. Thanks for sharing :) - Cathy Pieroz at Ray White Alexandra Hills
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog