Ricetta Gelato al Cioccolato - Chocolate Icecream
Sunday, July 03, 2011
The chocolate ice cream is one of the resources for refresh the summer, for the die-hard chocolate like me.
At this point of the season you cannot have a cup of steaming hot chocolate! The ice cream can even be a substitute for the usual sandwich for the lunch in office.
It is pretty simple to prepare and my mother says that once placed in the freezer, it should be stirred once every half an hour to get it creamier. And of course, as always, she will be right but, as always I did it my way without listening to her, but the result was still really good. :)
Ingredients for a Plumcake mould
- 250 ml milk
- 250 ml. whipping cream
- 3 egg's yolks
- 80 g of Muscovado Sugar
- 150 g bitter chocolate
- 1 vanilla pod
Now in a mixing bowl beat eggs and sugar, then add the chocolate and stir again.
Bring the mixture to boil, turn off and transfer the mixture into the mold.
When it's cold put it in the freezer for at least 4 \ 5 hours. Flip the mold on a serving dish and garnish as you wish.
I sprinkled it with powdered pistachio and a few grains of Cyprus salt, for the pleasant amazement of my guests!
Gelato al cioccolato
Il gelato, è una delle poche risorse cioccolatose che sono disponibili in estate, per gli irriducibili come del cioccolato.
Non si può certo avere una tazza di cioccolata fumante e persino nei supermercati gli scaffali dedicati a questo mio oggetto del desiderio si assottigliano inesorabilmente.
E' piuttosto semplice da preparare e mia madre dice che una volta posto nel freezer, andrebbe mescolato ogni mezz'ora per ottenerlo più cremoso. E sicuramente, come sempre, avrà ragione lei. Io invece come sempre ho fatto a modo mio e non l'ho ascoltata, ma il risultato era ottimo ugualmente.
Ingredienti per uno stampo da Plumcake
- 250 ml di latte intero
- 250 ml. di panna liquida
- 3 tuorli d’uovo
- 80 g di zucchero muscovado
- 150 g di cioccolato fondente
- 1 baccello di vaniglia
In un pentolino scaldate a fuoco dolce la panna, il latte, il baccello di vaniglia e il cioccolato fondente ridotto in pezzi. Quando sta per raggiungere il bollore togliete dal fuoco. Eliminate la bacca di vaniglia.
Adesso in una ciotola sbattete uova e zucchero, infine incorporate a filo la cioccolata e mescolate.
Riportate il composto al bollore, spegnete e trasferite il composto nello stampo da plumcake.
Quando è freddo trasferitelo in freezer per 4\5 ore. Capovolgete lo stampo su un piatto di portata e decorate a piacere.
Io ho cosparso di polvere di pistacchio e qualche chicco di sale di cipro, per qualche divertito e sorpreso crunch dei miei ospiti!
59 Comments
Quanto desidererei una porzioncina a quest'ora Barbara!!è sublime complimenti!!un bacione
ReplyDeleteMmmmmm Barbara...un comfort food a cui non si puo' rinunciare!!!!!!!
ReplyDeletebellissime foto!!!!!! complimenti!!!!!
ehi...hai fatto un dole???e che dolce!!!niente meno che cioccolato e pistacchio insieme!!il mio accostamento preferito...ever!
ReplyDeleteche squisitezza! sono a dieta, ma mangerei pure il monitor!!! complimenti :)
ReplyDeleteBarbara esto es impresionante de exquisito no sé como controlar el pc jejej,esta es mi receta ideal,aquà hace mucho frio y yo tomo helado todos el año,se ve de lujo querida Barabara,
ReplyDeletePer non rinunciare al cioccolato neanche d'estate!
ReplyDeleteGrazie per la tua ricetta, la provo con la gelatiera, visto che c'è!
Ti abbraccio!
che mi combini!!!
ReplyDelete:) mmmmh voglia di gelato al cioccolato.... ^____^
Ah, si, me la copio per bene e vado di gelatiera. SaIi avevo già fatto un tentativo "inventando" delle dosi ma la ganache ottenuta, poi non addensava e ho dovuto ripiegarla in bicchierini cioccolatosi (però che buoni!)
ReplyDeleteti è venuto benissimo, e che decorazione sul piatto! :)
ReplyDeleteanche io ho preparato un dolce al cioccolato...assaggerei molto volentirei anche il tuo. bella decorazione!
ReplyDeleteMa è buonissimo...ma è bellissimo...ma è facilissimo....mi dispiace ma questo a giorni lo faccio.
ReplyDeleteGrazie Barbara.
Hai addirittura fatto il gelato al cioccolato?magnifico!Io ormai è da tre mesi che non ne tocco più! : (
ReplyDeletebaci
Una domandina: e quei ghirigori gialli sul piatto che cosa sono?
ReplyDeleteUna considerazione: vedi che non hai assolutamente bisogno di mettere la carta forno nello stampo...il gelato si sforma che è un piacere,in tutti gli stampi in silicone.
Altra domandina (non ti arrabbiare delle troppe domande,però...):lo zucchero che hai messo è quello semolato o di canna?
@Mariabianca: ti ringrazio per le tue domande. Ho usato la carta da forno x essere + rapida nel far le foto.
ReplyDeleteIo nei dolci uso il Muscovado, che è lo zucchero di canna non raffinato, ha molta melassa e quindi sembra umido e lo trovo perfetto con i dolci vista la nota caramellosa.
I ghirigori gialli sono fatti con un classico topping che trovi in ogni supermercato. Ciao!:)
Que bueno En casa les encanta el chocolate
ReplyDeleteBesos
Che buono dev'essere questo gelato...e oltretutto fatto senza gelatiera!? Magnifico, è proprio la soluzione ai miei problemi di gola e di utensili! ;-)
ReplyDeleteChe buono Barbara! Perfetto per questi giorni caldi.
ReplyDeleteGolosissimo il tuo gelato, caro Barbara, e...io non sono a dieta!! CIAO SILVIA
ReplyDeleteGrazie Barbara,allora lo farò con lo zucchero di canna che ho in casa.
ReplyDeleteNon vedo l'ora di provarlo....
Gilles and Atta the Hun cull with LOWE- LA?
ReplyDeleteNot good.
Lo proverò di sicuro...sai quanto amo i dolci e questo gelato non me lo posso far scappare specialmente perchè me lo hai suggerito tu!!!! Un bacione grande!!!
ReplyDeleteMi sa che era meglio se passavo più tardi! Se ci sono due cose a cui non resisto sono il gelato e il cioccolato. Combinale anche insieme e...
ReplyDeleteUn bacione dolce tentatrice, buona settimana
Io ed il gelato abbiamo uno strano rapporto: alle volte lo amo altre mi è totalmente indifferente:-). Però al cioccolato come si fa a resistere? Non si può...Baci buon inizio settimana
ReplyDeleteTesoro io ci vivrei di gelato è la mia passione e con questo caldo non riuscirei prorpio a rinunciarci e questa tua versione cake mi fa impazzire!!!Bacioni,Imma
ReplyDeleteDi uesto avrei avuto bisogno ieri sera.Mi é assalita una voglia matta di gelato purtroppo non avevo NIENTE a casa e mi sono presa un Magnum... e oggi ne risente la mia pancia! grrrrrrrrr un bacione da colores
ReplyDeletewww.floressobrelamesa.blogspot.com
Sono troppo golosa di gelato... mi hai fatto venire una gran voglia, che delizia, lo farò domani! Bacioni
ReplyDeleteCiao Cara ma lo sai che è fantastico ?!! Baci
ReplyDeletee chi potrebbe rinunciare a questa bontà ? non io di sicuro :)
ReplyDeleteQuesto gelato è golosissimo,segno la ricetta e lo provo al più presto.
ReplyDeleteBuona serata.
bello e buonissimo grazie di essere passata e partecipare al mio contest....ino!!!ahahah torno pross settimana. Magdina tua. un abbraccio cioccolatoso...
ReplyDeletecara Barbara, questa mattonella è una visione! Anch'io sono un'irriducibile del cioccolato...figurati quanto mi piace quella fetta cioccolatosa sul piatto... pronta per essere mangiata :D
ReplyDeleteUn bacione
Smack
ciao finalmente trovo il tempo per venirti a trovare, complimenti per il tuo blog, un abbraccio.
ReplyDeleteBarbara this gelatto look amazing, I love it! gloria
ReplyDeletema che buono che è il gelato! mi hai fatto ricordare la mia fissazione della scorsa estate... mentre lavoravo ho notato che le gelatiere andavano a ruba e ne ho acquistata una...a super basso costo!!!! poi alla fine d quella gelatiera ho usato solo il cestello.... e morale della favola, mi preparavo sempre il gelato!!!! ahaha e finiva sempre subito perchè il cestello che utilizzavo era per mezzo litro. Ma era davvero buono!
ReplyDeleteho scoperto il tuo blog solo ora...complimenti!!! sia per le ricette (questo gelato è da svenimento!) sia per le foto! da oggi ti seguo!!! ;)
ReplyDeleteIn estate vivrei solo di gelato..lo amo alla follia. Poi il cioccolato...mamma mia. Irresistibile...Un bacio, Ale.
ReplyDeletedici bene, per gli irriducibile del cioccolato in estate non c'è nulla di meglio di un buon gelato cioccolatoso!
ReplyDeleteSono passata per un salutino cara Barbara
ReplyDeleteun bacione grande !!
Quel piatto di gelato me lo porto al mare bravissima ^_^
Anna
anch'io lo porto giu' alla spiaggia!!! che buono!!
ReplyDeleteciao carissima barbara, baci!! a presto!
mmm che buonoooo... voglio provare a farlo, ho sempre pensato che senza gelatiera fosse dura ma visto il tuo risultato mi ricredo!
ReplyDeleteDelightful n luscious!Absolutely mouthwatering pics!
ReplyDeleteUS Masala
Barbaraaaa!!!
ReplyDeleteDeve essere buonissimo con sto caldo! Ma terrò la voglia visto che io e la cucina siamo nemiche! :-)
Che ingiustizie :-(
baciiii
Sofia (figlia di Sima)
Questa ricetta la copio per direttissima!!!!
ReplyDeletePs
Per il sorbetto, se le tue pesche con moscato non sono troppo dolci puoi aggiungere un po' di zucchero, ma nient'altro!
baci!
Maaaa... Non ci posso credere! Anche il gelato hai fatto? Voglio provare il tuo sistema
ReplyDeleteUna bellezza di questa consistenza un..pò "sciolto" giusto per mangiarlo di gusto, brava ciao
ReplyDelete"GELATO AL CIOCCOLATO DOLCE UN Pò SALATO.." :-D
ReplyDeleteChe buono con i pezzetti di pistacchio!!
Un bacione cara!
Ma che buono questo dolce gelato! Brava come siempre!!! ;-)
ReplyDeletebuonoooo
ReplyDeleteOh, it looks so *melt in your mouth and creamy*
ReplyDeleteThankyou for posting this recipe.
Maxine
http://manywhitebowls.blogspot.com/
golosità vera e pura
ReplyDeletela tua ricetta me la segno e vedrò che posso combinare io
bacionissimi
Se ve estupendo el helado y su salsa, tendré que ponerme manos a la obra y hacerlo, no todos los que se hacen salen buenos, pero este, en las fotos se ve de locura.
ReplyDeleteme encanta
un beso
mo ci affondo un bel cucchiai...o!!! ke bontà ! stuzziacante il sale! :) buono anche il tonno sulla zattera :) ciao cara! p.s. ho messo foto della serata Voiello..con Tina!
ReplyDeletedear dear sweetheart ... magdina ti ha dedicato un piccolo premio, quando puoi passa a prenderlo. Baci, buona giornata e a prestissimo! http://www.dolcigusti.com/2011/07/torta-per-i-40-anni-di-unamica.html
ReplyDeletebuono buono ;)
ReplyDeletecioa cris
trovataaa :-) ciao giuliaa
ReplyDeleteThis looks so amazing...delicious!
ReplyDeletedio mio...sto sbavandooooo...ma è fantastico...complimenti per il blog...se ti và passa anche dal mio Roberta : http://lacucinadellasalute.blogspot.com/
ReplyDeleteGrazie di tutto Barbara e tanti complimenti a te! ^_^
ReplyDeleteBuonissimooooooooooooooo!!!!!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog