Ricetta Motzetta's Carpaccio with Porcini mushrooms
Thursday, June 23, 2011
I know that June is not considered the right time for mushrooms, but here in England is chilly and rainy like a day of September so....
The four seasons no longer exist but you can still find some great Porcini, perfectly preserved in oil ... I know, I know... me too at the beginning I wasn't too keen on them, but once I've made this dish and then eaten it, I was so pleased with the result that I thought it would be a real shame eating such a fresh and healthy dish in September \ October only! :)
Forgiven?
- 1 motzetta di bovino affettata a coltello
- extra vergin olive oil
- 1\2 lemon juice
- white pepper
- porcini mushrooms in olive oil
- 300 gr. rocket, songino or other kinds of salad
- 12 cherry tomatoes
If you can find them, use some songino or rocket to make a base. Dresse with a splash of olive oil and lemon juice. Slice the motzetta very thin with your knife, lay it on the salad and finally put a few porcini mushrooms on top. Use some cherry tomatoes to garnish. Another drizzle of olive oil and lemon juice and finally sprinkle some white pepper.
A thing to remember: do not use any salt because the motzetta is already flavored and very tasty.
Carpaccio di Motzetta e porcini
So che non è il periodo dei funghi, ma qui in Inghilterra piove ed è freddino come fossero giornate settembrine...
E poi che dire non esistono più le quattro stagioni... e poi si possono trovare delle ottime cappelle di funghi porcini conservate perfettamente sott'olio... so che state storcendo il naso....
Ma davvero, quando ho composto questo piatto e poi mangiato ero talmente soddisfatta del risultato che mi sembrava brutto mangiare un piatto fresco e salutare come questo solo in settembre/ottobre :)
Perdonata?
Ingredienti per 4 persone
- olio extra vergine di oliva
- 1 motzetta di bovino affettata a coltello
- 300 gr. di songino o valeriana
- succo di mezzo limone
- pepe bianco
- funghi porcini in olio di oliva
- songino (a trovarlo qui)
Se lo trovate utilizzate del songino o della valeriana per fare la base, conditela con poco olio di oliva e del limone. Affettate finemente la motzetta a coltello e infine adagiate una cappella di fungo e qualche pomodorino per decoro. Date un' ulteriore spruzzata di olio e limone ed infine del pepe bianco. Ricordate di non utilizzare il sale sulla Motzetta (o anche quando la utlizzerete sulla bresaola) perché è già molto saporita.
39 Comments
this is wonderful!
ReplyDeleteOttimo!!!segnata!!mi tornerà utile!!grazie tesoro buon pomeriggio
ReplyDeletequesta salad è veramente ben fatta, la trovo deliziosa! mi piacciono molto poi le foto piccoline sotto, dicono "mangiami"!
ReplyDeleteBrava, Barbarina mia, un bacione!
Che bella ricetta! Perfetta per queste temperature,complimenti anche per le foto.
ReplyDeleteBarbarella ciao,è da un pò che non ci sentiamo; se non ricordo male mi sembra di aver letto che sei stata in Italia.
ReplyDeleteIo ho avuto il computer che faceva le bizze ed ora sono preoccupata di perdere tutto,ricette e fotografie, per cui devo provvedere,al più presto,a conservare tutto da qualche altra parte.
Come è fresca la tua ricetta!!!Ottima direi.
Un abbraccio
hai fatto ben, un piatto così in estate è perfetto! E i funghi sott'olio sono un fantastico modo per goderse anche fuori stagione.
ReplyDeleteBrava!
PS: io son sempre con la curiosità della tua "fanto-pagina" di FB, è che nn so che cercare, in FB ci vado così poco!
Ottima ottima...la foto è spettacolare...mi vien fame! buon pomeriggio...anche a Como pioviggina da giorni =(
ReplyDeleteBellissimo piatto Barbara...e chissene se fa caldo e non è tempo di funghi! ;) Buona serata ciao
ReplyDeleteBarbarella come va?? Mi aggiorno e dò un'occhiatina alle tue splendide ricette. Un bacioooooooooooooooo e buona estateeeeee! :)
ReplyDeletePerdonata sì!!!! Questo piattino delizioso è da gustare in ogni momento dell' anno!!! Davvero molto buono e le foto sono bellissime!!!! Un abbraccio e buona serata!!
ReplyDeleteperdonata:) non adoro i funghi ma forse cucinati da te...
ReplyDeletep.s. ho messo un sacco di fotine per te!
Top view of the food looks so beautiful!! great presentation!!
ReplyDeleteThe presentation alone has me drooling, I love this dish.
ReplyDeleteJust fabulous. Love it all.x
ReplyDeleteciao Barbara, eccomi qua....Si si, ora sono su facebook, ma questi due giorni sono stati un delirio per riuscire a capirci qualcosa :D
ReplyDeleteComunque ci sentiamo presto sicuramente. Intanto ti mando un bacio e ti dico che questo piatto è delizioso. Qualche volta anch'io mi lascio tentare dalle cose anche se non è proprio stagione ;)
A presto
Smack
Non conoscevo questo salume e poi il carpaccio di funghi è buonissimo d'estate, bravissima!
ReplyDeleteciao barbarina! era un pò che non passavo a trovarti, finalmente ripasso e... che bel piattino! fame fame fame...
ReplyDelete;)
Piatto estivo e saporitissimo , mamma che buono a quest'ora lo mangerei ^_*
ReplyDeleteUn bacione carissima buon fine settimana Anna
I funghi sono mica edl tutto fuori stagione...anzi! Da qualche giorno ho cominciato a vedere cassette di porcini qui in giro! Strano ma vero :D! NOn conoscevo la motzetta ma con la bresaola forse andrebbe bene lo stesso ;) Mi piace un sacco questa fresca proposta. Un bacione, buon we
ReplyDeleteBellissima presentazione, bellissimi colori tesoro per un piatto profumato e gustoso che ha tutto il sole dell'estate nonostante il clima settembrino che c'è dalle tue parti:D!!
ReplyDeleteBacioni,Imma
Well is cold and rainy in Auckland too, so maybe I should read less blogs from Italy and more from the UK :-)
ReplyDeleteCiao
A.
Per le "buonezze" non si rispettano le stagioni, perchè privarsene per il resto dell'anno?
ReplyDeleteNon ho mai assaggiata la motzetta ma il piattino è davvero invitante.
Un abbraccio!
CARA Barbara questa ricetta é epreftta per le giornate calde! grazie mille!
ReplyDeleteBeautiful presentation Barbara! I enjoy mushrooms all year round they are a favorite :)
ReplyDeleteHope you have a wonderful weekend...
Ciao Barbara e grazie per avermi avvisata..cerco di modificare.buona serata
ReplyDeleteBarbara I love mushrooms avery time and I love this look fantastic! gloria
ReplyDeleteavendo la fortuna di avere la motzetta prodotta qui non possiamo non provare questa ricetta
ReplyDeletemi piace anche con i funghi :)
ReplyDeletee poi da l'idea di essere un piatto 'fresco' quindi anche s equi fa caldo perché no??
buon we
Invitantissimo! hai ragione, certe cose non si possono mangiare solo poche volte l'anno!
ReplyDeletesei perdonata!! adoro i funghi! :)) bella presentazione! ottimi anche gli scialatielli ca pummarol! :) sn tornata una settimana..tempo zero!tra le cose da sistemare e i nuovi blog (abbiamo rifatto i blog gz) il tempo è volato!sn stata in Germania, nella bavaria..una meraviglia! ciao cara buona domenica!
ReplyDeleteE chi l'ha detto che non va bene d'estate?E' comunque un piatto freddo!Buono buono...sississi!!!buona domenica cara!!!
ReplyDeleteBellissima ricetta, non conoscevo questo salume, grazie per avermelo fatto conoscere! Complimenti, bella presentazione!
ReplyDeleteUn abbraccio e buona domenica!
perdonata...perdonata...perdonata...perdonata...perdonata...perdonata...perdonata....Buon fine settimana CIAO SILVIA
ReplyDeleteSe potessi ti manderei una cassetta di fichi appena raccolti! Domani mattina torno dalla mia fornitrice di fiducia per prenderne un altro paio di chili ( visto quanto li pagate in città , direi a buon prezzo: 4 euro) insieme a zucchine, pomodori, fagiolini e basilico. Dalla raccolta a casa mia non passa
ReplyDeletemezz'ora!
Buona domenica! Ti abbraccio!
Un buon piatto unico, va benissimo anche d'estate......
ReplyDeletebelle come sempre le foto!
I love carpaccio and your plate look so yummy and delicious...
ReplyDeleteCheers,
Lia.
Come si può non perdonarti?? Questo piatto lo mangerei pure io adesso che sono a 0°!!! Un bacio
ReplyDeleteCiao Barbara, questo come tutti i tuoi piatti è una delizia, complimenti!
ReplyDeleteUn abbraccio!
questa non l'avevo mica vista..ma non lo conosco mica questo "salume" ? invitami e fammelo assaggiare :)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog