Fish recipe
,
fishcake
,
Main Dish
,
main dishes recipes
Ricetta Fishcake tortino di tonno
Sunday, June 26, 2011
Having a blog is not just about writing recipes.
It means that you have to constantly improve the look, write something interesting, offering something of yourself, to become good photographers and even studying food styling.
Getting to know people and be a good Public Relations Man, is certainly an important key to success for many bloggers, for many reasons. One might be because you meet someone who knows how to make a cute stamp like the one you see on the new photos. Two, because there are people who always seem to have known you since ever. And three, there is no real three, but there are 3000 of reasons why I'm glad to have met you.
Thank you Dada!
For this recipe you can use canned tuna or simply boil a cod fillet, and than make some fishballs. Well, I made fish cakes and presented them with fava beans cream on green beans raft!
Ingredients for 4 people
- 200 gr. of tuna in jar
- 2 eggs
- 4 table spoons of grated cheese
- green pepper
- pink salt from Himalaya
- 1 clove of garlic
- a handful of fresh parsley
- a slice of bread in milk soaked
- 1 tea spoon of impan
for the beans souce
- 100 gr. of flour beans
- 100 gr. of green beans
- 1 cube stock
Chop and blend all the ingredient for the fish cake, along with the beans by keeping some for decoration. As usual, if the mixture is too thick add some milk, or vice versa add flour.
Put the mixture on the silicon mold. Remember that it is not necessary to grease it.
Sprinkle with breadcrumbs to get the crust.
Bake for 25 minutes in hot oven to 180 degrees.
Tortino su zattera che galleggia
Avere un blog non significa solo sciorinare ricette.
Significa migliorarne continuamente l'aspetto grafico, scrivere cose interessanti quando riesce, offrendo qualcosa di noi stessi, avere contatti sempre in espansione, essere o diventare al più presto dei buoni fotografi e magari approfondire il food styling che non guasta.
Conoscere persone ed essere dei buoni Public Relation Man, è sicuramente una chiave importante del successo per molti bloggers, per molte ragioni. Una perchè potrebbe essere che si incontri qualcuno che sa fare un timbro carino come quello che vedete sulle nuove foto. Due perchè ci sono persone che sembrerà di averle sempre conosciute. E tre non esiste un vero e proprio tre, ma ne esistono 3000 di motivi per cui sono contenta di averla conosciuta.
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr. di tonno all'olio di oliva
- 2 uova
- 4 cucchiai di grattugiato
- pepe verde
- sale rosa dell'Himalaya
- uno spicchio d'aglio
- una manciata di prezzemolo
- una fetta di pan carrè bagnata nel latte
- 1 cucchiaino di impan
Per la passata
- 100 gr. di farina di fave
- 100 gr. di fagiolini verdi
- 1 dado per brodo
Emulsionate e tritate gli ingredientiper il fisc cake, insieme ai fagiolini tenendone da parte qualcuno per il decoro. Come al solito se il composto è troppo denso aggiungete del latte o viceversa farina.
Adagiate il composto sullo stampo in silicone, ricordo che non è necessario ungerlo. Cospargete con impan per ottenere la crosticina.
Infornate per 25 minuti in forno caldo 180°.
Adesso scaldate 500 ml. di acqua ed aggiungete il dado e qui farete sciogliere una farina istantaenea di fave. Se non l'avete basterà cuocere le fave e ridurre in crema con un minipimer.
Componete il piatto e mangiate di gusto:)
41 Comments
Che bello leggere le tue parole, sembro una bambina piccola che saltella per la gioia!!! Sono felice che tu sia entrata nella mia vita! Ti stringo forte! :)
ReplyDeleteSimply a brillant recipe my dear girl love it!
ReplyDeleteNicely put..and your presentation is beautiful!
ReplyDeleteUn piatto bellissimo a vedersi, completo e saporito.
ReplyDeleteOrmai non devi imparare più niente.
Bravissima e baci!
Il titolo che haid ato alla ricetta è troppo simpatico e l'idea davvero di effeto oltre che gustosa. Mi hai dato la scusa per cedere alla tentazione di comprare la farina di fave ^_^
ReplyDeleteUn bacione, buona settimana
P.S. quel timbrino è un amore e la tovaglietta damascata m'ha ipnotizzata!
Tutto bellissimo e dettagliato complimenti per tutto !!
ReplyDeleteun'abbraccio buon lunedì Anna
:) l'idea della zattera è davvero molto carina! ciao barbarella :) tutto bene dalle tue parti?
ReplyDeleteMa é divino!!! tu ci dai sempre il top!! grazie mille!!
ReplyDeleteAnche io lo voglio il timbretto e spero di avere anche io una piccola particina nel tuo mondo foodblogger e non solo!!! Buonissimo questo piatto, davvero originale e da grande chef!!! Buona settimana tesoro e tvb tanto!!!!
ReplyDeleteMe encanta esta receta y la combinac ion de sabores ...ideal para sorprender ...bssssMARIMI
ReplyDeleteBellissima ricetta tesoro e concordo pienamente con tutti i punti da te elencati li condivido appieno e quel timbrino li.....lo voglioo anch'io!!!!!:D!!
ReplyDeleteBacioni imma
Un plato muy rico!!!
ReplyDeletebesos
Con questa zattera faresti mangiare il pesce anche ai bambini più rognosetti =)
ReplyDeleteChe carina questa ricetta, dal titolo alla presentazione su questa deliziosa zattera di fagiolini. Parole sante sullo spirito dei foodblogger!
ReplyDeleteUn abbraccio
Bello il tuo post cara Barbara! Ci sono soprattutto tanti bei sentimenti sinceri dietro tanto spadellare... ;-) Un bacione
ReplyDeleteEcco, proprio ultimamente mi sto rendendo che essere foodblogger è quasi un lavoro, soprattutto bisogna sviluppare l'aspetto di Public Relation..insomma..periodo di abbattimento per me.. -_- sigh..Speriamo passi, la tua zatterina deve essere una bontà !!
ReplyDeleteUn bacione
Mi piace questa ricetta, molto creativa!
ReplyDeleteche brava!!!un altra genialata delle tue..complimenti!!un bacione tesoro
ReplyDeletesolo tu potevi inventari il fishcake!!!ora però sono molto molto invidiosa del tuo bel timbro..:)
ReplyDeleteè una fortuna conoscere belle persone, anche via blog :)
ReplyDeletemi piace questa fishcake :P
buona settimana
Exquisito plato se ve de lujo me encanta el atún,estaba de viaje y me perdà la anterior receta se ve linda y muy bien elaborada te felicito,cariños y abrazos.
ReplyDeleteWhat a great looking dish ~ you always post the best recipes :)
ReplyDeleteUS Masala
ma che belli questi fishcake sulla zattera!
ReplyDeletesi farebbero mangiare anche da chi non ama il pesce, perché non partecipi a "la banda occulta"?
p.s.ottima scelta il timbrino!
Che bello stringere amicizie con delle belle persone anche se solo virtualmente...
ReplyDeleteBellissimo il post, la ricetta e le foto ovviamente ;-)
Bravissima!!! Bacio
Looks perfect and absolutely delicious. Loved the idea!!
ReplyDeleteCheers,
Lia.
Ciao Brabara! Complimenti per il blog, per le ricette...e per il timbretto! Davvero carinissimo.
ReplyDeleteDa ora hai una nuova sostenitrice...
A presto
Ottimi questi tortini!! :) Potrei rifarli con il tonno. Mi piace molto come li hai combinati con la passata. E molto carino il timbro!! :D
ReplyDeletegreat delicious recipe I'm quite jealous about your words dear Magda ahahah... partecipi al mio contest tesoro? non é impegnativo e mi faresti a great honour Kisses bellissima la firma
ReplyDeletema come ho fatto a perdermi questa meraviglia?
ReplyDeletePorta pazienza cara Barbara, è un periodaccio e sono parecchio distratta, ma come vedi alla fine sono arrivata in tempo. Piatto delizioso e bellissima foto ;) Bravissima!
Un bacione
ottimo piatto,complimenti!!
ReplyDeletevoglio anch'io il timbrinoooo!!
baci
bè....sei magica come sempre!!! sia per la ricetta sia per le bellissime parole!!! :-)))))
ReplyDeleteE pensare che io lavoro da un Notaio e sigillo dalla mattina alla sera...:-) Il bello di avere un blog è anche, spero, quello di conoscere persone nuove, possibilmente anche dal vivo e quindi di fare nuove amicizie...concordo pienamente con te sul fatto che "Avere un blog non significa solo sciorinare ricette" io, personalmente, ho ancora tanto da fare, da imparare, da studiare, da provare, da fotografare, da scrivere...sono solo all'inizio dell'opera! CIAO SILVIA
ReplyDeleteChe dire Barbara...non so se commentare le tue bellissime parole per Dada o commentare questa particolarissima ricetta con quel delizioso timbretto. Meglio che sto zitto altrimenti poi mi emoziono...un bacio
ReplyDeleteYou are so creative! It looks so beautiful! Your fish cake looks delicious! Have a lovely day, Barbara!
ReplyDeleteune assiette raffinée et délicieuse, comment y résister!!!
ReplyDeletebonne journée
ciao barbara cara amica, che bella ricetta, come sempre!! baci e felice weekend ;)
ReplyDeleteBarbara I think this look yumm and perfect!! I love it!! gloria
ReplyDeleteUna ricetta appetitosa per una presentazione del tutto stravagante!!!
ReplyDeleteun tortino alla deriva! carinooo
ReplyDeleteuuuu stasera mi cimento,ha un aspetto invitante!
ReplyDeleteSei bravissima e simpaticissima!!!!!!!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog