ricetta torta Delizia al limone - Lemon Delice
Sunday, June 12, 2011
It's been 15 days since my last update and I am so sorry! I was so busy in the past few days and I also have a couple of excuses: the first is that I went back to Italy for a to visit my parents.
The second is that I had an epiphany! I was thinking about the number of foodbloggers that is continuously increasing, the quality of our contents, the professional photos, the ability to invent and prepare recipes, so I decided to start a group on FB that can be found only by following a cheeky little mouse. In just a few hours an incredible number of documents have been produced that would have taken a life to be produced by a single person. Every day there are brain storming sessions that are truly engaging. It 's a group that now has the magic :), but it is a closed group. And with that I'm not inviting you, but if you would like to to have a look... :-)
Ingredients fo 28 c. oven pie
- 200 gr. of white flour
- 150 gr. Muscovado sugar
- 4 eggs
- 1 bag yeast
- 20 gr. of butter
- 1\2 l. milk
- 125 gr. of flour
- 125 gr. of sugar
- 125 ml. whipping cream
- 125 of white chocolate
- 1 essence of lemon
- 300 ml. water
- 1 table spoon of sugar
- zest of lemon
- lemon juice
In a mixing bowl beat the eggs with sugar then add the flour. Whisk the whites, stirring from bottom to top. Then add the yeast and mix again. Oil the oven pan with the butter.
Bake at 180° for about 30 minutes, let it cool down.
Stuffing
In a saucepan put milk, flour and sugar together and mix very well. When the mixture has melted, cook the cream at bain marie, stirring constantly until it thickens. At this point, add the chocolate pieces, stirring until dissolved. Remove from water bath and let cool.
Add a few drops of lemon flavor. Whip the cream and incorporate it with cream.
Wet
In a saucepan add water, lemon juice, sugar and zest of a lemon, boil for 5 minutes.
Assembly
Cut the cake in half, soak both discs with the lemon souce.
The first disc lay half of the filling.
Place the second disc and cover with remaining filling.
Garnish
as you like, I used the leaves of the lemon.
Bon appetit!
Ricetta torta Delizia al limone
Ingredienti per tortiera da 28 c.
base
- 200 gr. di farina dolci e sfoglie
- 150 gr. di zucchero Muscovado
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 20 gr. burro
- 1\2 litro di latte
- 125 gr. di farina
- 125 gr. di zucchero
- 125 ml. di crema vegetale da montare
- 125 di cioccolato bianco
- 1 fiala di aroma limone
- 300 ml. di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- buccia di un limone non trattato
- succo di mezzo limone
Base
in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata. Montare a neve gli albumi ed incorporare al composto, mescolando dal basso verso l'alto. Infine aggiungere il lievito e mescolare ancora. Imburrare la tortiera.
Infornare a 180° per circa 30 minuti, lasciare raffreddare.
Farcia
In una pentola versare latte, farina e zucchero e inziare a mescolare versando il latte lentamente, quando il composto si sarà sciolto, cuocere la crema a bagno maria, continuando a mescolare fino a che non si addensa. A questo punto, quando è pronta aggiungere il cioccolato a pezzi, mescolando fino a scioglimento. Togliere dal bagno maria e lasciare raffreddare.
Aggiungere una fialetta di aroma di limone. Montare la panna ed incorporarla alla crema.
Bagna
In un pentolino versare acqua, succo di limone, zucchero e la scorza del limone, fare bollire per almeno 5 minuti.
Assemblaggio
Tagliare la torta a metà , bagnare entrambi i dischi con la bagna.
Sul primo disco adagiare metà della farcia.
Appoggiare il secondo disco e ricoprire con la restante farcia.
Decorazione
a piacere, io ho utilizzato le foglie del limone lucidate con olio di oliva e della scorza per una rosa.
Buon appetito!
53 Comments
prova a mangiarla mentre Manu suona.....ahahahh!!! deve essere deliziosa. Ci si aggiorna......
ReplyDeleteBravissima!!! :-))))
Bravissima Barbara! I love lemon tarts are delicious and yours look amazing! gloria
ReplyDeleteAspettavo il post da 15 giorni :)..complimenti alla mamma..una delizia di nome e di fatto!!adoro questo dolce..vorrei proprio provarci!!graziee per la ricetta..un bacione Capo!!!hahaahh
ReplyDeleteComo siempre barbara muy bravÃsima ,una receta exquisita ,adoro el limón en todas sus formas,muy bien elaborada,cariños y abrazos grandes.
ReplyDeletenon è giusto, tu riesci a postare ed io no!!!
ReplyDeletecomplimenti, sei stata bravissima! mi viene l'acquolina in bocca! bacioni! :)
Un dolce veramente fresco e goloso.Complimenti alla mamma è stata bravissima.
ReplyDeleteUn saluto e buona settimana.
Bellissima e Golosa!! bravissima Barbara da fare adoro il limone!!
ReplyDeleteun bacione ^_^
Que rica y menuda presentación!!!!!
ReplyDeleteBesos
Ciè voglio dì, già la delizia al limone è uno dei miei dolci preferiti, poi se fatto dalle mani e con l'esperienza di una mamma... come si fa a dire di no! ;) Anche io sono appena tornata da una family session, mi devo riprendere, o meglio devo digiunare un pò! :D Vengo a dare un'occhiatina al gruppo FB :D
ReplyDeleteComplimenti a mamma e Grazie a te per averla postata!!
ReplyDeletebacini!!
Tesoro mio questa è una vera delizia e la tua mamma è davvero molto ma molto brava!!! Vado a finire una cosa e ci vediamo tra poco...sai dove!!!! Bacioneeeeeee!!!!!!
ReplyDeletedavvero bella sta tortona... al limone.. che profumooo!
ReplyDeletea me la delizia piace moltissimo...tua mamma e' proprio brava..d'altronde e' lei la prima insegnante in cucina
ReplyDeleteCiao bella donna, bentornata!
ReplyDeleteA me non dispiacerebbero i 13 gradi di Londra. Mia figlia oggi ha fatto il primo bagno al mare, finite le scuole è iniziata ufficialmente l'estate che mi sembra sempre non finire mai. Qui è troppo lunga! Ho degli amici a Darligton e sanno che quando mi raccontano delle loro giornate di pioggia io muoio di invidia. Ho ancora il mio spirito montanaro.
Per quanto riguarda fb non sono propensa a iscrivermi, c'ho l'età e per avere un buon rapporto con il pc c'è voluto il blog, è una fatica, anche fisica: scrivo ancora solo con una mano! :))
Certamente ne state combinando delle belle, semmai chiedo a mia figlia per entrare a curiosare.
Con tutte queste chiacchiere non ti ho espresso il mio apprezzamento sulla deliziosa delizia, i complimenti devo farli alla mamma, ho capito bene?
Ti abbraccio forte! Buona settimana!
Buonasera Barbara, grazie delle belle parole per mio fratello, gliele ho girate subito. A presto.
ReplyDeletefinalmente...mi sei mancata :)
ReplyDeleteno apologies neccessary, your post is diffinitely well worth the wait... this looks heavenly!
ReplyDeleteadoro il limone, bellissima questa torta!!! baci
ReplyDeleteVery nice indeed Barbara!!!! e grazie per il gruppo del topo...cosi' ho avuto modo di trovare il tuo blog!!!!! ;-) ciaoo
ReplyDeleteComplimenti alla mamma...un dolce sicuramente ottimo!
ReplyDeleteCome ti ho anticipato....di pure a tua mamma che passo a trovarla...e se insiste mi fermo anche per cena e colazione! Un bacio!
ReplyDeleteQuesta torta è meravigliosa.....complimenti complimenti......
ReplyDeleteAnche a me sei mancata cara Barbara. Questa torta è presentata veramente bene.
ReplyDeleteciao Barbara,è un piacere rileggerti, in effetti mi chiedevo come mai non postassi ultimamente.
ReplyDeletecerto che mi interessa la tua idea. Ora è tardissimo e sono appena rientrata, ma ci risentiamo domani con calma. Un bacione e prendo una fetta di torta, troppo bella..... e buona ne sono sicura. Vado a nanna, a domani
>Baci baci
Ma che meraviglia !!! Manchi per un po' ma quando torni che capolavori !!! Bellissima e golosissima questa torta !
ReplyDeleteBuona giornata
Carissima che dire di questa delizia al limone se nn favolosamente goduriosaaaaaaaa!!Speriamo che il nostro progetto vada in porto:D!!!
ReplyDeleteTesoro ho indetto un contest con Illa "la perla della cucina italiana" e mi piacerebbe tanto se tu partecipassi, mi raccomando ti aspetto e per tutti i dettagli passa dal mio blog!!Bacioni,Imma
E' una di quelle torte in cui vorresti affondare il dito nella glassa per poi guardare la mamma con gli occhioni di "non ho fatto niente io" *_*
ReplyDeleteDel gruppo su Fb avevo letto su Twitter. Ho mandato la richiesta un paio di giorni fa (il nome è Annamaria) :)
E per quel progetto a cui hai accennato sono tutt'orecchi. :D
Mamma mia!!!! Io adoro i dolci al limone e questo dolce e il prossimo che provero a fare.
ReplyDeleteTesoruccio ma quella fetta è lì che mi aspetta? Arrivoooooooooooo :D! Fresca e golosa la proposta della mamma ;) Bacioni, buona settimana
ReplyDeleteGorgeous n luscious! Great work as always!
ReplyDeleteUS Masala
Passare da te è sempre un piacere per noi, anche solo per un saluto! La torta è favolosa, appartiene a quelle tentazioni alle quali non si può resistere! Complimenti!
ReplyDeleteUn abbraccio!
Complimenti alla mamma, è una meraviglia questa torta, ha il profumo di casa... bellissima l'atmosfera che hai creato nella foto, tu si che le sai fare :O Un bacione carissima!
ReplyDeleteche golosita',il limone e' il mio ingrediente preferito per i dolci
ReplyDeletehttp://17modidimangiareilmango.blogspot.com/2011/03/ciambelline-allo-yogurt-di-bufala-e.html
ecco un'esempio!Baci Barbara!
che bell'idea quella decorazione di foglie!
ReplyDeleteha un aspetto supergoloso :)
ma che brava tua mamma!!!! e l'ha guarnita in modo semplicemente strepitoso. una fettina da parte..?gnam gnam ehehe
ReplyDeleteIl dolce della mamma è fantastico complimenti! Per facebook sorry ma ancora non mi sono decisa ad iscrivermi :-) Un bacione
ReplyDeleteCiao cara! nn ti preoccupare! io sn in vacanza!nn ho molto tempo x collegarmi! Buinissima la delizia a limone! nn l'ho mai fatta ma assaggiata tante volte!
ReplyDeletecomplimenti alla mamma per questa fresca bontÃ
ReplyDeleteEccoti cara Barbara!!
ReplyDeleteAllora sei tornata un pò tra noi??Peccato che il tempo qui in questi giorni era un pò come il solito di Londra! -_-
Di solito preferisco i dolci semplici, ma questa torta anche se ha un pò di farcia e copertura, me la mangerei davvero più che volentieri!!Deve essere freschissima!!
Brava la mamma!
Un bacione cara!
bravissima la tua mamma, è una torta squisita,meravigliosa,fresca...mmmh che acquolina!
ReplyDeletesto gruppo del topolino quante ne combina! :D
looks os summery and pretty...last pic make me drool pass on that slice please :D
ReplyDeleteWOW.
ReplyDeletesembra una di quelle torte che vedo sempre nella vetrina della miglior pasticceria di qui.
caspita.. vien volgia di chidere il bis slo a vederla!!
complimenti caspita ^__^
Mi aggiungo con piacere ai tuoi lettori!!
Se ti va passa a vedere il mio e se ti piace aggiungiti ai miei lettori, mi farebbe piacere! ^__^
...dunque:
ReplyDelete1° bentornata!
2° adoro il limone nei dolci, bravissima Mamma
3° sono curiosa di FB ma nn capito chedevofare per entrare a curiosare.. sarei propensa ad iscrivermi dato che il tema mi intriga molto
4° anch'io adoro le giornata piovose e quel certo nonsoché molto british, come adesso qui da noi che piove tre volte al giorno!!
Un abbraccione :*
SUPER BUONA questa delizia al limone! CIAO SILVIA
ReplyDeleteGuarda...è una torta meravigliosa e decorata benissimo...da copiare, buon w.e.!!!!!!!
ReplyDeleteIt is so nice to have you back and I completely understand how life gets so busy! How fortunate for you to be able to visit Italy! This is certainly a beautiful lemon treat! Thank you for sharing the recipe!
ReplyDeletesuper golosa..
ReplyDeleteWhat a beautiful pie and sounds like a fun group :)
ReplyDeleteBellissimo questo dolce e poi deve essere delicato..adoro i dolci al limone..
ReplyDeleteChe buona, deve essere ottima bella morbida, brava.. che voglia
ReplyDeleteil topo ...!!!!!!!!!!
ReplyDeletetua mamma ce la sa! :P
ReplyDeletewowwwwwwwwwwwwww...spettacolare!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog