Chocolate recipe
,
Desserts
,
desserts recipes
,
sponsor
,
tortino al cioccolato
RIcetta Tortino al cioccolato con cuore tenero - Soft hearted fondant chocolate pie
Friday, April 01, 2011
Good Morning everybody!
Inspired and incouraged by your comments and I have I've made another attempt in making puddings and this is my latest result. I have always dreamed about delivering a beautiful Sacher Torte and maybe even a highly decorated birthday cake.
I'm experiencing a kind of return to the adolescence, where nothing seems impossible ...
I know... I know... My mother and aunt Rossana (which is my personal Myth when about sweets), they are laughing!!
But I tell you "I will surprise you both.... without special effects. "
I must say that in this recipe, I've also used butter and I finally stopped to think about the 240 cholesterol level!
I've used a special butter cream and I liked it so much that I also spread it on my bread.
Oh my God ... I can't believe to what I am saying! I'm praising the butter!!! :))
Ok! The butter, sometimes could be fabulous...
And here's my little chocolate pie.
Just a thing: You really have to control the cooking times to make sure you'll get all that delicious melted chocolate heart.
Ingredients for 4 tortini
- 60 gr. of butter
- 1 table spoon of cocoa powder
- 150 gr. of Dark chocolate Venchi
- 2 table spoons of flour
- 2 eggs
- 1 pinch of salt
- 1 vanilla stick
- 8 table spoons of sugar
Melt In bain- marie the chocolate together with the butter.
Meanwhile, beat the eggs with sugar. Make a slit in the vanilla stick and scrape the seeds off with a knife. Add them to the eggs and the sugar. Keep wisking until the mixture is pale in colour and smooth in texture. Now add the melted chocolate slowly while continuing to mix, then add flour and cocoa.
Butter the moulds and sprinkle the inside with cocoa powder before placing the mixture. Fill them three-quorters full only, because the mixture will grow during cooking.
Preheat the oven to 180 ° c and bake for no longer than 15 minutes to be sure to get that soft heart.
They will be ready when they will get a dome shaped top. If they are concave in the middle, they are still uncooked.
Remove then from the tins and garnish with fresh fruit.
Tortino al cioccolato con cuore tenero
Oramai, non mi ferma più nessuno, me lo sento:)
Sospinta dai vostri commenti e anche dai risultati delle ultime sfornate dolci. Ho sognato anche che avrei un giorno fatto il tronchetto al cioccolato e una Sacher Torte e forse pure una torta di compleanno.
Sto vivendo uno stato febbrile, come di adolescenza di ritorno, in cui tutto è possibile...
Lo so che la mia mamma e la zia Rossana (che è il mio personal Mito in fatto di dolci), si sbellicheranno dal ridere. Ma a voi due, specificatamente dico "Vi stupirò senza effetti speciali".
Tra l'altro devo dire che in questa ricetta, ho pure usato il burro e appena ho smesso di pensare al colesterolo a 240! Ho realizzato che va usato per forza e questo burro dal sapore di panna, fatto con crema di latte, mi è piaciuto davvero, visto che l'ho spalmato anche sul pane.
Dio mio...cosa ho detto.....:)) va bene! ogni tanto il burro è favoloso! Non diventerò la regina del burro, come qualcuna ha scritto!
Ed ecco il mio tortino, la cui unica attenzione va solo nel rispettare i tempi di cottura per essere sicuri di avere tutta la scioglievolezza del cioccolato, lì pronta ad attenderci quando affonderemo il cucchiaio.
Ingredienti per 4 tortini
- 60 gr. di
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 150 gr. di cioccolato Fondente al 75%
- 2 cucchiai di farina
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 stecca di Vaniglia
- 8 cucchiai di zucchero
Mettete il cioccolato fondente a sciogliere a bagnomaria, a cui va unito il burro.
Nel frattempo sbattete le uova, zucchero. Incidete nella lunghezza la vaniglia ed estraete, raschiando, i semi con un coltellino, uniteli al composto di uova e zucchero. Lavorate il composto fino a che non diventa chiaro e spumoso, unite la cioccolata fusa lentamente continuando a girare, infine aggiungete farina e cacao.
Imburrate i vostri stampini, spolverizzando poi con il cacao e versate il composto, senza riempire lo stampo completamente, perchè crescerà un po' durante la cottura.
Pre-riscaldate il forno a 180°C ed infornate per circa 10\15 minuti per avere un cuore morbido morbido...
51 Comments
Elegant, exquisite, words cant describe my mouth watering right now!
ReplyDeleteche delizia! e poi questo postato un venerdÃ.... mi esce giá l´acquolina in bocca.... buon fine settimana!!!
ReplyDeleteciao,
ReplyDeletemi piace moltissimo il tuo blog.
Complimenti!
Meraviglioso!!!
ReplyDeletel'ho fatto anche io vieni a vedere
ReplyDeleteQuanto è golosoooooooooo!!
ReplyDeletebravissima
buon fine settimana
Anna
Berbara questo te lo scopiazzo in diretta...anzi devo stare attenta a non sporcarti il blog di cioccolato! un bacione e buon weekend ciao
ReplyDeleteaddirittura ti sei messa a fare i tortini fondenti... cioccolato e burro all'ennesima potenza! sono divini, bravissima :-)
ReplyDeleteaspetto tronchetto e Sacker!
Barbara this chocolate tart look awesome and yummy, really yummy, gloria
ReplyDeletebarbara che meraviglia mi hai ricordato un'amica americana che mi aveva qualche tempo fa invitato a cena e l'aveva presentato come dessert una cosa stratosferica...la cercavo da un sacco d tempo la ricetta buoooooonissima
ReplyDeleteche goduria!!!!fantastici!!complimenti Barbara!!buon w.e.
ReplyDeleteQue rico Barbara una delicia gourmet,excelente elaboración y riquÃsimo,cariños y abrazos.
ReplyDeleteQuesti dolcetti sono la mia passione! Li ho preparati poco tempo fa ma il mio forno fa le bizze e si sono cotti anche dentro! Ma non demordo copio subito! La "rossa" va alla grande vero? Un bacione, buon w.e!
ReplyDeleteCiao Barbara!
ReplyDeleteCapito qui per caso, molto carino il tuo blog e molto golose le tue ricette..(ho già curiosato qua e là !)
Complimenti, ti seguo!
A presto, buon weekend! ;-)
Che buono questo tortino, delizia al cioccolato ciao
ReplyDeleteAl diavolo il colesterolo........questo tortino dal cuore morbido è troppo buono, tra l'altro il cioccolato funge da antidepressivo.......consoliamoci cosi'.
ReplyDeleteBravissima come sempre!
Un abbraccio!
Veramente delizioso! Io adoro i dolci al cioccolato! Complimenti Barbara!!!
ReplyDeleteE brava Barbara, pure il tortino, hai visto basta iniziare e poi non si smette più!
ReplyDeleteConfermo sulla bontà del tortino!!!!
Buon w.e.
che golositaaaaaa' che acquolina, vengo a trovarti? ihihihi.... buonissimo!
ReplyDeleteciao cara un abbraccio e felice weekend :)
These pictures are wonderful. This dessert is very good.
ReplyDeleteBellissimo e strabuono....complimenti è venuto benissimo!!!!
ReplyDeleteE come dice il mio prof di pasticceria, "i dolci dietetici non esistono......se ci va il burro ci va, se ci va lo zucchero si mette.....altrimenti non si cucina un dolce....." :-)
Poi ogni tanto è giusto fare uno strappo no?!!!!
Bacioni!!
buonoooooo ;-)
ReplyDeletequanto è bella la stecca di vaniglia! Devo cominciare anche io a postare le ricette delle mie torte!
ReplyDeleteFavoloso :)
ReplyDeletemi ci tufferei dentro!
ReplyDeleteTo bad we dont live closer, I want the leftovers...if there are any
ReplyDeletegolosissimo!!! foto stupende!
ReplyDeleteAnche i frutti di bosco mi ci hai messo...tentatrice ^__^ Un bacione tesoro, buon fine settimana
ReplyDeleteMamma che bontà *_*
ReplyDeleteBisogna approfittarne finché non inizia a fare davvero caldo :D
fortemente delizioso!
ReplyDeleteMmmm ciao, saltellando qua e là sono arrivata qua, giusto in tempo x il tortino....col cioccolato venchi poi...! Deve essere squisito! Baci a te e alla mia amata Londra ;-)
ReplyDeleteil risultato mi sembra eccellente...bravissima!!!!
ReplyDeleteciao!
ese souflee con liquido interior es un gran plato muy poca gente lo consigue por suerte yo soy uno de ellos
ReplyDeleteel plato esta precioso
tiene algo negativo desde aqui no se puede comer ni probar nos haremos a la idea
sigue asi tu blog y recetas me encantan
un gran saludo
peccato non poter allungare la mano per prenderlo..che meraviglia!!
ReplyDeletebravissima!!
bacino
Enza
Bellissimo, ma hai scritto cioccaloto invece di cioccolato apposta?
ReplyDeleteciao
A.
Alessandra....ops!!!! correggo!!:))
ReplyDeleteci hai fatto venire l'acquolina in bocca... potessimo allungare la mano e prenderne uno....
ReplyDeleteBuono, buono, buoooono!!! e chi ti ferma più adesso!!!! ehehe :) buon weekend! ciaooo
ReplyDeleteè un classico ma mi fa impazzire!!!
ReplyDeleteottimo sempre! :)
buon we
Ecco, io qto torino l'adoro proprio! E' sia bello che buono. Un abbraccio e buona serata
ReplyDeleteVediamo: l'interno è cremoso. Puoi comtinuare, hai un futuro anche nella pasticceria, ma non c'erano dubbi!
ReplyDeleteBravissima come sempre, anche nel dolce.
Buon fine settimana con un forte abbraccio!
Right amount butter is heavenly when it is for gooey chocolate divine! Barbara LOVE ur monochrome version of picture is beautiful!
ReplyDeleteIo adoro questo tortino!!!! Devi sapere che ho provato a pubblicarlo due volte (uno simile), ma puntualmente perdo tempo con la foto e mi si cuoce l'interno! IL tuo è divinissimo!
ReplyDeleteChe bella, Barbara! I've never tackled anything like this; but my oh my, you have triumped in this chocolate delight!
ReplyDeleteOh wow those look so gorgeously fudgy - so gooey! Truly delicious.
ReplyDeleteUS Masala
golosissimo!!!
ReplyDeleteciao barbara :)
Meraviglioso tortino!! Mi dovrò deciderlo a farlo prima o poi, se lo vorrò rimangiare!! Complimenti anche per il blog, se ti va passa a trovarmi!! Buona giornata dalla Sicilia!
ReplyDeletecarissima
ReplyDeletesai che leggo sempre le tue splendide ricette ma questa ,pur conoscendola ,l'ho letta e riletta con passione perchè è il mio dolce preferito.
Lo faccio spesso perchè veloce e dal grande effetto e ho comparato gli ingredienti.
Ti chiedo una cosa?perchè aggiungi il cacao?Secondo te è necessario? Dici che è il caso di aggiungerlo?
un bacione dolcissimo :-)
Lella
Ciao Lella,
ReplyDeletegrazie mille! Anche io amo particolarmente questo tortino.
Sinceramente credo che il cacao amaro regali più profondità e una nota più intensa al cioccolato, ma è sicuramente un ingrediente che puoi omettere. Non è tra gli indispensabil!
Fammi sapere, mi raccomando!
Buona giornata! Barbara
It's perfect!!! Looks at that beautiful chocolate creation, I wish I could have one now...
ReplyDeletegorgeous :)
Oh wow questo e' uno di quei dolci che mi fa aumentare la salivazione all'istante...poi con le tue foto.... :)
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog