cake recipe
,
Dessert
,
desserts recipes
,
sponsor
RIcetta Torta mille modi al limone con l'aiuto della rossa brillante* - Lemon cake with the brighty red helper
Tuesday, March 29, 2011
Good week to everybody! Those who follow me, but especially, who knows me, they know that I haven't a nice Sweetie thumb, in the way that I don't like to make pastries. Especially if they are baked. I thought and thought again about the reasons for this and I finally made a list.
I do not like to make puddings because:
- I cannot resist to not open the oven's door and I don't trust to look through the glass of the oven only and it is also dark inside .
- You know what you are baking but you don't not know what you are going to take out of the oven.
- Freshly baked, the cake is looking at me, challenging and provoking me: "try to quicly take me off the mold, this time I am not stuck ... and you need not waste any more time waiting for me to cool down." And it cheats me!
- if I'm able to remove it from the mold without any major injuries, I look at him and it appears to me in all its nakedness. And sadness. I do not know how to garnish it, decorate it, to dress it out ... I know how to make a chicken breast looking really good, but with it...
- I hate rules. Even when baking.
- I tend to use: too little sugar, too few eggs and I refuse to use butter.
- When I have published dessert recipes in the past, I have to admit that I always was at my mother's home.
But today I looked at my new assistant, the brighty red * and I thought it would be extremely helpful to use her making bread, pizza and focaccia. And so, it's a pleasure for me, introduce you the heart cake with lemon cream . Of course, the cake is a perfect base to be filled in so many ways.
Ingredients
- 350 gr. plain flour
- 3 eggs
- 200 gr. cane sugar
- 100 ml. vegetables oil
- 200 ml. milk
- 7 gr. of baking powder
- zest of a lemon
- filling: lemoncurd
Butter and flour the oven dish and bake at 180° for 30 minutes.
When it has cooled down, cut it horizontally in half and stuff it with the lemon cream. Close it and sprinkle with icing sugar.
Alternatively, you can use your favorite jam or even chocolate.
*the brighty red is also wellknown as the legendary KitchenAid stand mixer.
Torta al limone con l'aiuto della Rossa Brillante*
Buona settimana a tutti quelli che passano di qui!
Chi mi segue, ma soprattutto, chi mi conosce sa, che non ho un gran pollice dolce, nel senso che non mi piace molto fare i dolci. Specialmente se devono essere infornati. Ho pensato e ripensato i motivi di ciò ed infine ho stilato un elenco.
Non mi piace fare i dolci perché:
- non posso aprire aprire il forno, ed io non mi fido di guardare attraverso il vetro del forno che è oscurato e per giunta con luce fioca.
- Sai cosa inforni non sai cosa sforni.
- Appena sfornato, il dolce mi guarda con fare di sfida e mi provoca: "prova a togliermi subito dallo stampo, questa volta non mi sono attaccato...e non hai bisogno di perdere altro tempo ad aspettare che io raffreddi". E mi frega!
- nel caso sia riuscita a levarlo dallo stampo senza grossi traumi, lo guardo e mi appare in tutta la sua nudità . Eì triste. Non so guarnirlo, decorarlo, agghindarlo...Un petto di pollo lo rendo molto più carino!
- Non mi piacciono le regole. Nemmeno in pasticceria.
- Tendenzialmente uso: troppo poco zucchero, troppe poche uova e mi rifiuto di usare il burro.
- Quando ho pubblicato ricette di dolci, ammetto che ero sempre a casa di mia mamma.
Ma oggi guardavo la mia nuova aiutante, rossa brillante* ed ho pensato che sarebbe stato estremamente riduttivo farle fare solo pane, pizza, focacce. E quindi torta a cuore con crema di limone di Bacco.
Ovviamente, la torta è una base perfetta per essere farcita in tanti modi da qui il nome "torta mille modi".
Ingredienti
- 350 gr. di farina
- 3 uova
- 200 gr. di zucchero di canna
- 100 ml. di olio di semi
- 200 ml. di latte
- 1 bustina di lievito
- la scorza di un limone non trattata
- ripieno: crema di limone
Inserisco nella rossa brillante*, uova e zucchero, poi aggiungo il latte e via via l'olio abbastanza lentamente, infine la scorza del limone grattata, la farina e la bustina di lievito.
Olio e infarino la mia tortiera a forma di cuore ed inforno a 180° per 30 minuti.
Quando è si è raffreddata la divido a metà e la farcisco con la crema al limone. Richiudo e cospargo di zucchero a velo.
Ma in alternativa potete usare marmellate o cioccolato.
56 Comments
Che profumino di limone ne ho presa una fetta ed ho copiato la ricetta :)
ReplyDeleteche bontà amo le torte con il limone
ReplyDeleteGoing to Bookmark this love lemon and just planted a Meyers lemon tree cant wait to make this already have lemon on it too :)
ReplyDeleteeh eh..interessante la tua non passione per i dolci infornati....!a me piace molto invece e la tua base me la segno per la prossima torta!
ReplyDeleteun abbraccio
ma che bontà !!!! profumatissima :-)
ReplyDeletea me la torta ispira parecchio.. anche la cremina! putroppo il segreto coi dolci è solo uno: farli senza lesinare sugli ingredienti "cattivi": zucchero uova e burro. Altrimenti meglio davvero non farli. Anche io ho sono stata promotrice di tentativi LIGHT ma non sono molto riusciti. Così mi sono ricreduta e se nella torta ci va il burro si mette e stop :) non trovi? meglio farli meno spesso ma buoni che tutti i giorni ma insapori
ReplyDeleteun bacione,
beh e meno male che non ti piace fare dolci!!! E che succedeva se ti piaceva? Un ottimo lavoro cara Barbara
ReplyDeleteuhmm che delizia! sento il profumino al limone!!!
ReplyDeleteUna torta profumatissima....non li farai spesso ma direi che ti è venuta fantastica!!!! Ciao, baci
ReplyDeleteBuonissima ricetta Barbara!
ReplyDeleteUn lemon cake da urlo...questa mi basterebbe...ciao e alla prossima.
ReplyDeleteQuando ho letto "rossa brillante"..sapevo che parlavi di KA...se mai l'avrò..sarà rosso brillante fiammante anche la mia!!! :D
ReplyDeleteComunque il dolce ti è venuto perfetto..quindi sfornane ancora e poi....sai con KA quante belle PAvolove puoi fare????BAcioni, Flavia
La rossa brillante ti ha fatto creare un bel dolce profumato ^_^ Bell'accostamento con la crema al limone,
ReplyDeleteTì
Chissà che profumo, complimenti!!!
ReplyDeleteBarbarella, magari non ti piace far torte e dolci, ma direi che ti è venuta molto bene!
ReplyDeleteciao carissima!
Ciao Cara in primis qto Kitchen Aid lo tovo fantastico, che prima o poi me lo compro e poi adoro il limone e tutte le sue ricette! Buona giornata
ReplyDeleteBaaaa, wow wow wow per la rossa fiammante!! COndivido con te i punti 5 e 6 della tua lista, e come puoi vedere con un pò di fantasia e occhio si ottengono comunque degli ottimi risultati! :) Da provare questa tortona limonosa :D
ReplyDeleteMa sai che anche io non so resistere alla tentazione di aprire la porta del forno??? Niente proprio non ce la faccio...e puntualmente mi si sgonfia tutto!! Questa però ti è venuta prooooprio benissimo! :) buona giornata ciao
ReplyDeleteEcco chi era la rossa brillante! La "Ferrari" della cucina :)) Io invece, nonostante non sia poi una gran golosa, adoro fare i dolci, sfornerei solo e soltanto quelli anche a costo di insuccessi. E se capita, capa tosta ci riprovo fino a quando non mi riesce! però condivido con te i punti 5 e 6 (anche se il burro poi alla fine per certe cose proprio non si può sostituire!)
ReplyDeletePerò caspita, per non avere il pollice dolce...questa torta è uno spettacolo. E il profumino di limone mi piace da imapzzire.
Un bacione bella, buona settimana
P.S. quando ripassi dalla Toscana (in macchina o no!) fai un fischio ;)
Io amo fare dolci e ahimè anche a mangiarli! Soprattutto se sono così, senza tanti ghirigori...si dice dalle mie parti e profumate la limone! Ce l'hai, altroché se ce l'hai il pollice dolce!! Bacione
ReplyDeleteho riso tanto con il tuo "decalogo" ahahahahah
ReplyDeletestupenda la tua rossa, la mia è blu!
;) stupenda anche la gialla e bianca...la torta insomma! bella e buona!
Adoro il limone bellissima , già sento il profumo!
ReplyDeleteComplimenti troppo goduriosa!
Bacioni Anna
Que rico y lindo te ha quedado el cake o queque, el relleno de una receta tradicional muy rica,con perfume a limón una maravilla,cariños y abrazos, buena semana para tÃ.
ReplyDelete:-) mamma mia, e meno male che non prepari spesso i dolci al forno!!! Ottima torta Barbara, poi le creme golose di Bacco sono una vera goduria!!!
ReplyDeleteNonostante i tuoi...non...se...ma..la torta e' bellissima..e viene voglia di addentarla....con queste foto...kiss x 3...
ReplyDeleteAnch'io quando posso evito di mettere il burro, è perfetta questa rossa, complimenti! Ciaooooo
ReplyDeleteUna vera delizia, i dolci con il limone ci intrigano parecchio, complimenti!
ReplyDeleteUn abbraccio!
Ahahaha Barbara..a me i dolci piace soprattutto mangiarli :)))gnammm
ReplyDeleteE meno male che la rossa ti ha dato una mano..il risultato è davvero strepitoso..mhmmm la cremina al limone poi..
Purtroppo nei dolci le regole vanno rispettate..pena fare delle vere ciofeche..quindi pochi dolci ma buoni!!!
Un bacione ^_^
Super! Super! Delicious!
ReplyDeleteEro curiosa di sapere chi era la tua rossa aiutante, io ho un aiutante argento di nome Ken, si fa tutto in un attimo! Ottima questa torta senza il burro, sono le più sane! Bacioni.
ReplyDeleteI love your KA. I love your cake. Why do you hate butter? You can never have too much butter LOL:)
ReplyDeleteche bello gonfio!!! perfetto...ne sento il dolce profumo!! ciao cara un abbraccio, felice serata! baci!!
ReplyDeleteAhahahah anch'io mi comporto uguale a te!!lo devo subito sfornare e combino guai!!meraviglioso Barbara complimenti
ReplyDeleteCIAO BARBARA ECCOMI QUA A RICAMBIARE LA VISITA CON PIACERE ,COMPLIMENTI PER IL BLOG , A QUANTO HO CAPITO SEI NEL CAMPO DELLA RISTORAZIONE LI A LONDRA , A SAPERLO PRIMA LA SETTIMANA SCORSA LA MIA FIGLIA MAGGIORE E' STATA IN GITA LI A LONDRA GLI AVREI DETTO DI VENIRTI A TROVARE CMQ MI AGGIUNGO ANCHE IO AL TUO BLOG COSI NON CI PERDIAMO DI VISTA . A PRESTOOOOOO
ReplyDeleteNel leggere i 7 motivi mi sembrava di essere io qualche mese fa! Ma poi grazie al mio Ken ci ho preso gusto! Magari succederà anche a te, visto che questa torta ti è uscita perfetta!!! Bravissima, baci
ReplyDeletecome ti capisco! ma da qundo ho cambiato forno.. cerco anke di tenere a freno la voglia di tirae il dolce subito dallo stampo :-D è un peccato nn usare la kitchen aid x i dolci..ogni tanto! il burro continui a sostituirlo cn olio.. x cui.. buon dolce!! ottimo cn crema di limone!! un abbraccio!
ReplyDeleteNo butter????what!! I am a butter queen, like 4 sticks per week! ha
ReplyDeleteLovely dish here
love citrus cakes, filling is super yum...and oh ya have fun with bright red lady :D and pl do bake more you are fantastic!
ReplyDeleteQue riquisimo¡¡¡¡¡ y el relleno de limón me encanta¡¡¡¡¡¡¡
ReplyDeleteBesos
Che buona! Me la mangerei, sento il profumo del limone! Complimenti!
ReplyDeletegrande la 'rossa'...benvenuta nel club!!!
ReplyDeleteMa dai....com'è che non ti piace fare i dolci? Però io e te andremo d'accordissimo. Io quando vedo un petto di pollo non so da che parte prenderlo ;)
ReplyDeletevabbè, se decidiamo di preparare una cena insieme tu pensi al pollo e io al dolce, però questo ti è venuto benissimo e dev'essere molto buono. Secondo me ti convertirai presto all'arte della pasticceria. Con la rossa fiammante per amica è solo questione di tempo ;)
Un bacione
"Sai cosa inforni e non sai cosa sforni"... già ... ma a quanto pare stavolta t'è andata più che bene... mamma che acquolina!!!
ReplyDelete;)
Questa volta però ti sei superata!!!! Hai fatto un dolce che a dire perfetto è poco!!! Bellissimo e dalle foto si vede quanto sia soffice e delicato...con quella farcia poi deve essere una vera delizia!!! Brava veramente...un bacione grande!!!
ReplyDeleteanche io non faccio molti dolci, mi riconosco in alcuni punti :D troppo simpatica!
ReplyDeletema questo ti è venuto davvero bene!
bella la rossa KA!
Looks like to did beautiful here, I am a terrible baker...This is a gorgeous cake!
ReplyDeletebeh complimenti è magnifica, la torte cosi sono me mie preferite
ReplyDeleteMe piace molto la tua tarta de limone.
ReplyDeleteEsta es una torta hermosa, rica e multo mas rica.
graccie.
Oh how I could have used a piece of that gorgeous lemon cake! What a great job you did! I'm printing the recipe!
ReplyDeleteIf I were around there wouldn't be any left for you lol- love this very much :))
ReplyDeleteUS Masala
Ma che bella tortona Barbara.. i dolci al limoni son deliziosi!
ReplyDeleteRiguardo il KA sai che sto meditando di comprarlo qui e riportarmelo poi a Londra (costa la meta' accidenti e a detta di molti si risolve con l'adattatore :) Quasi quasi... ma io sto pure pensando di comprarmi la batteria di pentole della ka qui in america e poi mettere anche quella in una delle tante valigie :)
Bellissima la rossa brillante! Hai ragione si sarebbe offesa se non le avessi fatto almeno un dolcino e visto il risulta, adesso non hai più scuse! Golosissimo, bacioni
ReplyDeleteBarbara!!!! son scoppiata a ridere quando ho iniziato a leggere il post...anche tra me e la preparazione dei dolci da forno "non c'è feeling". Mi rivedo in 6 punti su 7!
ReplyDeleteTi sarà venuta sicuramente squisita! mandamene una fettina...se ne è rimasta :)
baciiiii
Me encanta el sabor a limón y seguro que esta tarta debe ser deliciosa. Buen dÃa
ReplyDeleteFantastic recipe!! I love citric flavours.
ReplyDeleteCherrs and hope you have a lovely weekend,
Lia.
io ho usato la mia planetaria bianca....ahahahah e questo è il risultato!!! ciaoooo...
ReplyDeletehttp://saporiinconcerto.blogspot.it/2012/07/torta-al-limone.html
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog