crema di cavolo
,
red cabbage
,
Soup
,
sponsor
,
truffle
,
vellutata
RIcetta Red Cabbage soup with truffle - Crema di cavolo cappuccio rosso al tartufo
Friday, March 11, 2011
I have just returned to London from Tuscany and coming back last night I really felt a Springy air.
Ingredients for 4 people
- 1 red cabbage
- olive oil
- 1 potato
- 2 shallots
- vegetable stock
- truffle butter
- grey salt with truffle
- green pepper
Soutè the vegetables in a pot with a generous amount of olive oil . Stew for some minutes and then add the stock and continueing cooking for 20 minutes, at low heat.
Mix with a blender and cook for other 10 minutes. Add the truffle butter and sprinkle the green pepper and some grey salt with truffle, for a for a more rich and tasty dish.
Put your soup in a bowl and garnish with crouton and cabbage strips.
Bon Apetit!
RIcetta Crema di cavolo cappuccio rosso al tartufo
Sono appena rientrata a Londra e finalmente anche qui ho avvertito, quell'aria frizzantina, che indipendentemente dalle nuvole fa subito primavera, mentre io mi porto addosso tutti i sapori di casa "mia"e di tutte le persone che ho incontrato in questi giorni, qualcuna ritrovata e qualcun'altra appena conosciuta. E' stato un bel viaggio, nel senso pieno del termine.
Ingredienti per 4 persone
- 1 cavolo cappuccio rosso
- olio di oliva
- 1 patata
- 2 cipollotti
- brodo vegetale
- burro al tartufo
- sale al tartufo
- pepe verde
Lavate, pelate e sminuzzate tutte le verdure.
Mettete dell'olio in una pentola, con i cipollotti, la patata e il cavolo cappuccio. Fate appassire il tutto per una decina di minuti e poi coprite con il brodo vegetale leggermente salato, continuando la cottura per altri 20 minuti.
Frullate il tutto con un minipimer e proseguite la cottura a fuoco lento, aggiungendo il burro al tartufo e mantecate. Infine spolverate con del sale al tartufo e pepe verde per avere un piatto ancora più ricco e gustoso.
Decorate con qualche strisciolina di cavolo e qualche crostino di pane.
55 Comments
Barbara que maravilla de sopa ,el repollo morado me encanta es más sabroso que el amarillo,fotos espectaculares,se ve muy linda y original,abrazos y cariños.
ReplyDeleteThis soup looks so healthy and delicious. Red cabbage seems such a great idea.
ReplyDeleteuna bella zuppa con questo freddo e' l'ideale!!
ReplyDeletecon il cavolo rosso e' ottima, brava! ciao carissima, un abbraccio, felice giornata :)
Che bel piatto buono e gustoso !!
ReplyDeleteBravissima tesoro
Buon finr settimana Anna
Io li conosco quei prodotti, sono validi...la zuppa e superba, buona giornata e bentornata.
ReplyDeleteBuonissima questa vellutata! Con questo freddo ci sta proprio bene.. io sono appena rientrata dall'Inghilterra, ma per una siciliana quell'aria frizzantina inglese che per te fa primavera, per me fa tanto inverno (anche se c'era il sole :)
ReplyDeleteUn bacione
I have not tried cooking with red cabbage before. Looks really good! Have a lovely weekend!
ReplyDeleteAdoro il cavolo rosso e lo mangio in mille modi, ma con il tartufo non l'ho mai assaggiato, devo provare!!! Buon weekend ciao :)
ReplyDeletecon questa ricetta mi hai stregata ...a parte che il cavolo viola lo adoro...a parte che è invitantissima e chissà il profumooo...quando mi inviti??? ;)
ReplyDeleteno questa non la saprei rifare ci vuole una vera cuoca complimenti
ReplyDeleteuna ricetta davvero invitante, poi con il tartufo avrà un profumo eccezionale. Buon we
ReplyDeletesembra difficile, ma buonissima!
ReplyDeleteio adoro le creme di versure. ho giusto il cavolo rosso nel frigo......se trovo ikl tartufo la provo subito!
ReplyDeleteChe bella cremina! Il viola poi è il mio colore preferito e vederlo - insolitamente - nei piatti mi entusiasma in particolar modo! Ottima ricetta cara! ;-D
ReplyDeletebravissima!!!!!!mi piace!!!!!!!
ReplyDeleteun abbraccio!
mmmm ke buona! una cremina davvero succulenta!nn amo particolarmente il tartufo, il burro nn l'ho mai visto, ma credo che con il cavolo si sposi davvero bene!ciao buona giornata!
ReplyDeletebentornata a Londra, sabato prossimo arrivo anche io!un bacio
ReplyDeleteSe ripenso alla prima volta che ho cotto il cavolo rosso e mi è diventato "blu Puffo" ancora mi viene da ridere!!! Mi piace questa vellutata ^__^ Un bacione, buon we
ReplyDeletelook amazing Barbara, Love the colour, what lovely colour we cand find in nature!! have a lovely week end, gloria
ReplyDeleteBello il suo colore!! Carina l'idea devo provarla! Ciao Barbarella! :D
ReplyDeleteQuesta ricetta è davvero incredibile peccato non aver mai visto in vita mia un cavolo cappuccio rosso, ma dove si trova?
ReplyDeleteMhhh che squisita tentazione! Buon fine settimana
ReplyDeleteRicetta molto invitante e raffinata, complimenti anche per la presentazione!
ReplyDeleteUn abbraccio da Alda e Mariella
Buona, con il burro di tartufo che classe! Buon fine settimana, Giorgia & Cyril
ReplyDeleteNoi qui abbiamo avuto tutt'altro che aria primaverile ma non mi lamento:io amo la neve! Deliziosa questa crema di cavolo! Baci e buon w.e.
ReplyDeleteL'aspetto mi piace,gustoso sarà gustoso...un po' caruccio però...
ReplyDeleteUn abbraccio
Mari
This sounds absolutely lovely. Thank you!
ReplyDeleteSai che proprio un paio di giorni fa ho preparato una crema di cavolo cappuccio rosso e rapa rossa? :) Era buona, ma sarebbe stato ancora meglio con quest'aggiunta di tartufo!! :D Eccezionale questa ricetta, ha anche un aspetto delizioso!
ReplyDeleteMa sei già tornata barbara? ma sai che mi sembra ieri che ti ho scitto prima della tua partenza....
ReplyDeleteIl tempo passa velocissimo...
Questa crema di cavolo mi piace molto, come mi piacciono tutte le cose a base di verdure, i cavoli poi li adoro. E sul tartufo non c'è bisogno che dica nulla....Certo insieme sono una bella proprosta, asolutamente da provare!
Grazie per le parole che hai lasciato da me, grazie davvero, le ho apprezzate tanto.
Un bacione e buon w.e
che raffinatezza,sublime!!!!
ReplyDeleteNon avrei mai fatto una accoppiata del genere.
Mi hai proprio fatto venire la curiosità di provare.
Fantastica,come sempre.
P.s.ho fatto una cartella personale dove copio tutte le ricette "alla mia altezza"perchè ovviamente non son brava come te:-)))
un abbraccio
Lella
Originalissima e molto raffinata questa tua ricetta.Un saluto e buona domenica.
ReplyDeleteCiao Barbara,grazie per essere passata da me,bello il tuo blog...e belle le foto...io mi sto impegnando ma non riesco a farle cosi' belle!!!ti seguo anch'io cosi' non ti perdo di vista...un abbraccio...Maria
ReplyDelete:( ti ho lasciato un messaggio sullo strudel... sto provando a seguire il tuo blog... ma non mi accetta.. :( domani ci riprovo!!!
ReplyDeleteMagnifica vellutata, quel colorino poi mi piace proprio, complimenti. Un abbraccio e buon week-end.
ReplyDeletesei veramente geniale! bravissima, baci
ReplyDeleteune superbe recette qui est joliment présentée, un grand bravo à toi
ReplyDeletebonne journée
Chew dire .. favolosa!!!Una bellissima idea, colorata e profumatissima, brava!!!Un bacione e buona domenica
ReplyDeleteche bella zuppa colorata...bravissima!!
ReplyDeleteCiao
Enza
Possiamo definirla..crema.."tres chic"!!!Kiss x 3...Civette(e...le foto......!!!!)
ReplyDeletegià solo il colore di questa crema è particolarissimo, inoltre l'abbinamento di sapori deve essere fenomenale! mi piace!
ReplyDeleteCiao Barbara, piacere di conoscerti...ho visto il tuo commento al mio post e l'inserimento tra i miei sostenitori...mi ha fatto veramente piacere conoscere il tuo bellissimo blog pieno di ricette e foto favolose!! Ti seguirò anch' io e spero che rimaniamo in contatto...un bacione
ReplyDeleteWow.. exotic n flavorful.Lovely colors..
ReplyDeleteUS Masala
Meravigliosa e chicchissima zuppa! Brava Barbara, bacioni e buona settimana
ReplyDeletemamma che ricetta!!!!
ReplyDeleteimmagino il gusto
veramente ottima
ideale in questo periodo
baci katya
Meravigliosa questa crema complimenti!!!buona settimana
ReplyDeleteCara Barbara,
ReplyDeleteè stato un piacere incontrarti nel mio angolino. Sono felice che tu sia passata e scoprire il tuo bellissimo blog. Questo post in particolare tocca un ingrediente che amo molto, il cavolo rosso, e trovo questa ricetta assolutamente elegante e saporita. Ti seguo anch'io con piacere. Salutami London! Baci, Pat
Hi Barbara,
ReplyDeleteAmazing colour and the flavour, I imagine, must be fantastic!!
Cheers,
Lia.
Che piattino sfizioso!!!
ReplyDeleteI have never made red cabbage soup, love white cabbage soup, but I really would love to try this. So colorful, comforting and delicious, Barbara.
ReplyDeleteBeautiful presentation, and photos, as well'
Ogni viaggio porta i suoi frutti. Dalla Toscana poi ci si aspetta questo e altro.
ReplyDeleteFabio
Non ho mai mangiato la zuppa di cavolo rosso... conosco pero' pene quella nota tartufata, io ho comprato invece il burro tartufato a Londra precisamente da Camisa a Soho (se mai dovessi ritornare a viverci, cosa probabile prima o poi, ti chiedero' della tua spesa on line ;)
ReplyDeleteHOLA:
ReplyDeleteAÚN SIGO POR AQUÍ Y PERDONA QUE NO TE HAYA VISITADO ANTES, PERO APENAS TENGO TIEMPO ENTRE MÉDICOS Y MÁS MÉDICOS.
ME HA GUSTADO MUCHO TU ENTRADA.
ESPERO POCO A POCO PODER DISFRUTAR DE MAS TIEMPO Y PODER VISITARTE COMO ME GUSTARÍA.
GRACIAS POR TODO
BICOS
Looks delicious..love the color!
ReplyDeleteJust delightful...the color and flavors, wow!
ReplyDeleteLove the color - Looks really healthy and delightful!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog