quiche recipe
,
sponsor
,
tarte with tomatoes
,
torta salata
RIcetta Cherry tomatoes and pork cheek tarte - Tarte al pomodorino e guanciale croccante
Saturday, March 05, 2011
for the pastry:
- 200 gr. of plain flour
- 1\2 glass of olive oil
- 1 salt
- 3 table spoons of parmesan cheese
- 500 gr. of cherry tomatoes
- salt&pepper
- 1 egg
- 1\2 glass of milk
- thyme
- pork cheek in lardons
- 2 table spoons of bread crumbs
Make a dough with plain flour, olive oil, a pinch of salt and warm water, until you get a homogeneous soft ball. Now let it rest and pre-heat the oven at 180°C.
In a pan put some olive oil and lardons to soutè for some minutes. Wash and cut in half the cherry tomatoes and put them in a colander in order to loose their water. Adding a pinch of salt.
In a mixing bowl combine an egg, milk and thyme, a tiny pinch of salt and parmisan and stir.
Cover an oven tray with the baking paper. Roll the dough thinly and place it into the oven tray. Add the breadcrumbs and the fryed lardons, at the end add the milk\egg mix and finally add the tomatoes. Bake it for 30 minutes, grilling it for the last 2 minutes.
Let it cool down and buon appetito.
Tarte al pomodorino e cubetti di guanciale croccante
Mi sto chiedendo se esiste un nesso tra i miei viaggi in Italia e il clima polare.
L'ultimo viaggio in Italia risale a metà dicembre e nevicò dopo poche ore il mio atterraggio, questa volta invece ad attendermi in Toscana mancavano solo i pinguini.
La ricetta invece mi riporta ad un clima decisamente più mite, era una tarte ai pomodorini che avevo iniziato a preparare qualche giorno fà , poi mentre stavo stendendo la farina per la mia base, mi sono detta devo andare a vedere alla concierge, se hanno lasciato qualcosa per me.
Così di corsa, con il mio grembiule infarinato, da perfetta massaia, scendo giù e mi dicono "yes ma'm" e appena prendo il pacco un odorino mi pervade e sospiro e l'uomo-concierge mi guarda, sorride dicendo "italian food!".
Torno su, scarto e dentro trovo deliziosi prodotti umbri, che a Londra, manco a piangere in cinese riesci a trovare...
Il pacco è stato offerto da mia mamma e contiene prodotti tipici e salumi. E così la mia tarte al pomodorino si è trasformata in tarte al pomodorino con cubetti di guanciale croccante.
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia
- 200 gr. di farina
- 1\2 bicchiere di olio di oliva
- 1 pizzico di sale
- 500 gr. di pomodorini ciliegia
- 4 cucchiai di parmigiano
- sale&pepe
- 1\2 bicchiere di latte
- 1 uovo
- timo
- guanciale
- 2 cucchiai di pan grattato
Lavo e taglio i pomodorini a metà e li adagio in uno scolapasta per far perdere il liquido di vegetazione. Salto a fiamma vivace, per qualche minuto, i cubetti di guanciale con dell'olio.
Spengo il gas e in una scodella metto il latte e l'uovo, aggiusto ancora di sale, pepe, timo e parmigiano mescolo.
Adesso tiro la pasta sottilmente e la metto nella teglia con della carta da forno, pratico i buchi con una forchetta e spolvero la base con un bel cucchiaio di pan grattato e poi aggiungo il guanciale.
Cospargo con la miscela di latte e uovo e spolvero con del parmigiano e in ultimo aggiungo a raggiera i pomodorini. Inforno per una mezz'oretta a 180°C.
Concediamole il tempo per assestarsi e
Buon Appetito!
41 Comments
Hai ragione in questi giorni sta facendo un freddo bestiale!
ReplyDeleteQuesta torta salata deve essere veramente goduriosa!
Ciao Barbarella, bella questa tua quiche! E quelle tagliatelle sotto, uno spettacolo! Un saluto al volo e bentornata in Italia allora! Baciiiiii
ReplyDeleteAhhhhhhh, ma allora ecco perchè minacciava neve qui l'altro ieri! Eri tuuuuuuuuuu :))))))) Ma non è che succede lo stesso anche se torni in estate...mi preoccupo!!!!!!!
ReplyDeletePerò questa quiche è cos' bella, solare e saporita che si alscia perdonare tutto, anche un fiocco di neve :D! Un bacione gioia, buona domenica
Si presenta benissimo. Anche in monoporzione.
ReplyDeleteGustosa senza dubbio.
Buona domenica!
Ecco perchè ha nevicato anche da noi(mai vista la neve)!!!c'eri tu in Italia!!!Avvisami la prossima volta!!Divina questa torta salata complimenti Barbara e buona domenica!!
ReplyDeleteCiao Barbara, allora sei arrivata :D
ReplyDeletePotrai fare delle belle scorpacciate finalmente. vedrai che saranno gli ultimi giorni freddi , si spera. Qui oggi c'era una giornata bellissima, e anche ieri. Speriamo in bene, la tua torta sembra un ottimo preludio di primavera.
Che scorpacciata di pomodori e pomodorini appena arrivarà la bella stagione! li adoro e in questa torta sono spettacolari.
Un bacione
Preciosa tarta barbara,que delicia,el relleno divino,con los tomates cherry de adornos parece la flor de la maravilla,se ve crocante,abrazos y cariños.
ReplyDeleteE' una favola, non ci sono parole, e non osiamo immaginare quanto sia buona!
ReplyDeleteBuona domenica! Alda e Mariella
Love the quiche with roasted tomatoes. Such great flavors! Thanks Barbara.
ReplyDeleteIgualmente eres fantastica mi tiempo es muy reducido para el blog trabajo en un restaurante con estrella michelin y es complicado dedicar tiempo a todas las cosas fuera del trabajo me gustaria meter mas cosas en el blog tengo miles de ideas y formulas pero poco a poco. Me encanta tu blog de sinceridad
ReplyDeleteUn besazo y un saludo
Really really beautifully done!
ReplyDeleteThis look so good.. Would be perfect for an afternoon lunch!
ReplyDeletecome sempre delle foto bellissime!!! la ricetta e' gustosissima, brava!!
ReplyDeletebaci, un abbraccio e felice domenica!!
Ma certamente!!! Bello tuo blog! Molto rafinato e ti seguo molto volentieri!
ReplyDeleteA presto
Irina
Bellissima e invitante , quanto mi piace, sei una fonte di idee!
ReplyDeletesono carinissime anche quelle piccoline come antipastini niente male!!
Buona domenica carissima
baci Anna
Preciosa y riquisima¡¡¡¡¡¡¡
ReplyDeleteBesos
Que colorido tiene la tarta Barbara ..que fotos mas lindas...invitan a comersela ...la receta me gusta mucho ..besos MARIMI
ReplyDeleteti seguo volentieri
ReplyDeleteMolto, molto, moooolto sifiziosa questa torta rustica!! :) E so esattamente cosa vuole dire stare in cerca di prodotti italiani genuini all'estero....Quando vado su a trovare i miei, per preparare una cosa italiana come si deve faccio meglio a portare certi ingredienti con me in valigia... :) Buona domenica, un bacione!
ReplyDeleteMamma mia che bella!! Una ricetta di quelle che io amo tantissimo. La prendo subitissimo
ReplyDeleteOggi qui da me ci sono sole e caldo, mi sembra incredibile, pensavo stessi sognando!Non sopporto più il freddo!Certo che, forse forse lo accetterei anche ma .. solo coiùn questa squisitezza a tenermi compagnia!Buonissima!Bacie buona domenica
ReplyDeleteAhaha! ti porti il freddo dietro! Da noi oggi si sta abbastanza bene! in questigiorni è stato freddo e piovoso.. meno male! c'è la sfilata dei carri di carnevale! Buonissime queste tarte! anch'io le feci piccoline, sn simpaticissime e si mangiano ke è un piacere!
ReplyDeleteecco un'altra tua ricettina che adoro...ma forse io adoro te!!!domani passa a trovarmi c'è una sorpresina per te...baci
ReplyDelete¡Qué delicia! Me apetece mucho probarla. Buen domingo
ReplyDeleteStelassa!! ciao! mi assento per un po' e tu prepari solo meraviglie!! (le tagliatelle del post precedente meravigliose!!)
ReplyDeletequi fa ancora freddo, l'italia del sole e del cielo azzurro è ancora lontana...
ma senti... ho un idea che mi frullicchia un po' per la testa, se organizzassimo un contest? Ho bisogno di distrarmi, e da sola non ce la farei mai...
la mia mail ce l'hai vero?
Ti lascio immaginare solo la scena: si apre la pagina del tuo blog, ma mantre il mio pc la carica, leggo solo il titolo e già inizio a sbavare... lascio alla tua fantasia il seguito...:-P
ReplyDeleteBellissima ricetta!
Baci
Anna Luisa
la torta con i pomodorini e sempre un successone. ciao barbarella! un bacino :)
ReplyDeleteWow Barbara, what a tarte! Spectacular and delicious for sure! Guanciale is gaining popularity in the US, thanks to gourmet cooks like you! Love the idea of making small individual servings, they are just irresistibly gorgeous! You choose the best ingredients as always! Food Farm has definitely top quality products and highly recommendable, I have to say! Ciao and enjoy your trip!
ReplyDeleteadoriamo le torte salate, facili da fare e sempre buonissime! Giorgia & Cyril
ReplyDeletebuon appetito a te con queste
ReplyDeletedelizie
gustosissime sicuramente
bacioni katya
I'd be harpressed to find anything as pretty as this in the blogs I've read today. This sounds delicious. I'd love a slice of it. Have a wonderful day. Blessings...Mary
ReplyDeleteOh how beautiful. I have a fondness for dishes like this. Pass the knofe I need a slice.
ReplyDeletePotrei farla prestissimo questa tarta... eh.. già ...
ReplyDeleteadorabile e coloratissima questa torta e poi i pomodorini.... deliziosa!
ReplyDeleteMa che bella questa torta salata :)) metto in nota da fare!!
ReplyDeleteBaci e buon lunedi' ^_^
buonaaa questa torta salata! sarà profumatissima!
ReplyDeleteHi Barbara-I love your amazing and beautiful tarte. Such vivid colors, and flavors. So inspiring that I would love to make this too!
ReplyDeleteHave a wonderful week!
Hugs, and kisses!
That looks so beautiful Barbara..loved how you arranged the tomatoes n your crust is perfect!!
ReplyDeleteUS Masala
Che bella questa torta salata!!!!Deve essere saporitissima!!!!
ReplyDeleteSo beautiful and I love the minis you make :) This must have such flavor...
ReplyDeleteSounds delicious. Never tried pork cheek but now, with your fantastic suggestion, i'm gonna give it a try!!
ReplyDeleteCheers,
Lia.
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog