cake recipe
,
cheese cake
,
Dessert
,
Desserts
,
pudding
,
sponsor
Ricetta Cheesecake con marmellata di more cotto in forno - Mum's cheesecake
Monday, March 07, 2011
This is my mum' recipe and the peculiarity of this cheescake is that hasn't got any "biscuities" base, which makes this cake lighter.
It 's a nice alternative to the traditional recipe, definitely worth trying. We topped it with a wonderful home made blackberry jam, which has got an ideal texture, so you don't need to
But of course everyone can garnish as suggested by their imagination, with fresh fruit, chocolate, mulled wine, jellies, jams ..
Ingredients for a baking pan 23 cm. Cheesecake
- 2 eggs
- 6 table spoons of sugar
- 3 table spoons of flour
- 300 gr. of Philadelphia cheese
- 200 gr. whipping cream
- 1 vanillin bag
- blackberry jam
Finally you can add the Philadelphia cheese and stir until it dissolves.
At the end add whipping cream and vanillin.
n the other mixing bowl whip the albumen with a beater. If you are using an electric beater, it will take 5 minutes. You should get a very "solid" and firm cream.
Now add the albumens' cream to the first bowl with the other cream. Use a wisk to blend them toghether, very gently, but without stirring. Just push the white cream into the other from top to bottom.
Grease the mold of the cheesecake and bake at 180 degrees for 40 minutes, let the cake cool down in oven with door open. When cold turn it out on a serving dish and garnish with the blackberry jam and a few mint leaves.
Cheesecake cotto della mamma
Questa è la cheesecake cotta in forno, della mia mamma, la peculiarità è l'essere senza base, quindi non ci sono nè biscotti e nè burro...vagamente più leggera....se può definirsi leggero questa tipologia di dolce:).
E' una bella alternativa alla solita versione, sicuramente da provare. Noi l'abbiamo rivestita con una meravigliosa marmellata di more fatta in casa, così com'era senza fluidificarla sul gas perchè ha una consistenza ideale.
Ma ovviamente ognuno può guarnirla come suggerisce la propria fantasia, con della frutta fresca ad esempio...
Ingredienti per una cheesecake da 23 cm.
- 2 uova
- 6 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina
- 300 gr. di Philadelphia
- 200 gr. di panna fresca
- 1 bustina di vanillina
- marmellata di more
In una ciotola montate gli albumi a neve con una frusta elettrica.
Adesso in un'altra ciotola mescolate i tuorli, con lo zucchero, quando il composto è diventato chiaro e spumoso aggiungete prima la farina, continuando a mescolare. Unite adesso la Philadelphia continuando a mescolare bene, fino a che non si sarà sciolto.
Adesso unite la panna fresca senza montarla e la vanillina.
In ultimo aggiungete gli albumi montati a neve, avendo cura di non smontarli, mescolandoli delicatamente dal basso verso l'alto.
In ultimo aggiungete gli albumi montati a neve, avendo cura di non smontarli, mescolandoli delicatamente dal basso verso l'alto.
Imburrate lo stampo da cheesecake e infornate a 180° per 40 minuti, lasciate raffreddare la torta in forno con lo sportello aperto. Quando è fredda rovesciatela su un piatto da portata e guarnitelo con della marmellata di more e qualche fogliolina di menta.
54 Comments
dev'essere semplicemente stupenda. vien voglia di addentarla!
ReplyDelete:)
Mi piace troppo, primo perchè è della mamma e secondo perchè senza la base di biscotti impastati col burro, la cosa che non sopporto delle cheese cake ^__^ Un bacione, buona settimana
ReplyDeleteP.S. volevo invitarti a partecipare al mio primo contest zenzer(i)AMO?
Ti aspetto, non mancare ;)
Una cosa divina!!!
ReplyDeleteBellissima...davvero!!
Ciao
Buonissima! Senza base l'ho mangiata solo a NY e l'avevo adorata, ma non sapevo come rifarla! GRAZIE!!! :)
ReplyDeleteI love cheesecake!ma se faccio un salto,ora che sei più vicina??
ReplyDeleteA parte il fatto che le more le adoro, questo è il cheese cake della mamma e sarà sicuramente delizioso! ;-) Chissà come sarà contenta la tua mamma appena vedrà questa ricetta!!!
ReplyDeleteVery pretty, never eaten anything like it.
ReplyDeleteE' una meraviglia. baci
ReplyDeleteInteressante questa cheesecake senza base di biscotti! :)
ReplyDeleteE questo si che è assolutamente da provare. Già copiato, la marmellata di more però non la sostituirei proprio. Mi sembra perfetta.
ReplyDeleteChe delizia.....Brava a te e alla mamma ;)
Un bacione
Una vera delizia!Da provare al più presto.
ReplyDeleteUn saluto!
E' meravigliosa! Complimenti! Poi quella marmellata di more deve essere sicuramente delizosa come contrasto al sapore formaggioso! Brava!
ReplyDeleteChe meraviglia di cheesecake......la tua versione è molto interessante, bravissima!
ReplyDeleteUn abbraccio! Alda e Mariella
che buono mmmm si può avere una fetta...?
ReplyDeleteby lia
Te quedó de lujo el cheesecake Laura,se ve precioso y debe estar muy rico,fotos maravillosas,gracias por los buenos deseos de la mujer ,abrazos y cariños.
ReplyDeleteGnam gnam...deve essere buonissima!
ReplyDeleteAdoro la cheesecake è l'unica torta che mi viene bene!
Mari
Look absolutely delicious Barbara, really! gloria
ReplyDeleteThis is very different . I must try it. It looks heavenly. I don't have a mould like that but I expect a cake pan will do the trick :)
ReplyDeleteBrava la mamma una crostata davvero meravigliosa!!! Ciao cara
ReplyDeleteehm scusa cheesecake, mi ero distratto
ReplyDeleteAbsolutely Stunning!
ReplyDeleteThis cheesecake looks really special! I like this, it doesn't look very heavy as most cheesecake do. Thanks for sharing!
ReplyDeletevengo da teeeee, ne voglio una fettina!! gnam gnam!!
ReplyDeletefelice giornata!! baci!
bellissima ricetta, molto originale. La marmellata di more ci sta divinamente
ReplyDeleteSemplicemente fantastica ...
ReplyDeleteUn bacione dai viaggiatori golosi ...
Buenisima esa tarta¡¡¡¡¡
ReplyDeleteMe comeria un buen trozo¡¡¡¡
Besos
Ciao Barbara!!! Vai qua: http://irinadavydova.blogspot.com/2011/03/doppio-premio.html
ReplyDeletec'è una sorpresa per te :-)
baci
Irina
Mhmmm buonissima questa cheesecake :)) ..e io segno!
ReplyDeleteBaci, Mary ^_^
Ciao,
ReplyDeletesei invitata ufficialmente al mio contest "cook the book"!!! Consigliami un libro ed abbina una ricetta!
Ti aspetto Fede
http://federicadp.blogspot.com/2011/02/il-mio-primo-contest-cook-book.html
Bella l'idea di variare la solita base fatta con i biscotti! Proveremo sicuramente questa versione!
ReplyDeleteQuel "vagamente più leggera" la dice lunga! :-DDD
ReplyDeleteBella però l'idea di non mettere la base!
Fabio
Meravigliosa!!
ReplyDeletebaci Anna
Senza base croccante non l'avevo mai vista...questa è proprio da provare, con quella superficie così lucida è davvero moooolto appetitosa. Buona festa della donna ciao ;)
ReplyDeleteche meraviglia!!!!
ReplyDeleteauguri per la festa delle donne ◕‿◕
Eh eh lo sapevo che prima o poi ti distraevi, così t'ho rubato una fettina. Che buono !
ReplyDeleteE' una meraviglia!! Poi con quelle foglioline di menta sopra me la rende ancora più golosa!Bacione buona serata
ReplyDeleteUna tarta de lujo. Tiene una aspecto de sobrsaliente y su sabor no creo que se quede atrás. Buen día
ReplyDeleteche delizia! é perfetta!!!! grazie per la ricetta! UN KISS
ReplyDeletema e' spettacolare!bravissima!
ReplyDeleteun abbraccio
meravigliosa questa ricetta! complimenti alla mamma. la devo provare assolutamente, sembra anche facilissima! Grazie e baci
ReplyDeletemagnifique et bien gourmand ce cheesecake, j'adore
ReplyDeletebonne journée
Me gustan mucho los cheese cakes, el tuyo especialmente por no llevar la base de galletas me tienta mucho!..a probar sin tardar!!!
ReplyDeleteBesitos Barbara!!!!
la mamma è sempre la mamma, non c'è niente da fare! Buonissima :-)
ReplyDeleteWhat an original recipe for cheese cake and so gorgeous. Your mum' was quite a talent, I see where you got it from :)
ReplyDeleteHope you are having a great week
What a lovely cheesecake. The blackberry topping is especially appealing. I hope you have a great day. Blessings...Mary
ReplyDeleteInteressantissima versione di cheesecake... e poi con la marmellata di more. I want more more! :D
ReplyDeleteSaltando di Blog in Blog sono approdata qui e guarda che ti trovo: il mio dolce preferito! Ed è pure senza la calorica base di bsicoti! MMMMhhh ma è perfetto! Chissà che buono....
ReplyDeleteCOMPLIMENTI PER TUTTO!!!!SEI MOLTO BRAVA!!!!
ReplyDeleteAhh that looks luscious!! Mom's recipes are always the best :)
ReplyDeleteUS Masala
OMG...dat looks awesome...:)Am amazed...:)
ReplyDeleteDr.Sameena@
http://www.myeasytocookrecipes.blogspot.com/
mmmmm buona e bella!!!complimenti!!ciaooo
ReplyDeletemm ma che bonta!!!!
ReplyDeleteGlossy and shinny!!!
ReplyDeleteXXX, Lia.
sembra assai buona. Ne aprofitto per girarti il giochino "My 7 link project" questo gioco che aiuta a ricordare i nostri passi, se qualcun'altro non l'avesse già fatto.
ReplyDeleteTi lasci la traccia e un abbraccio.
http://www.labarchettadicartadizucchero.com/2011/11/my-seven-link-project.html
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog