cake recipe
,
Dessert
,
desserts recipes
,
sponsor
RIcetta Torta mille modi al limone con l'aiuto della rossa brillante* - Lemon cake with the brighty red helper
Tuesday, March 29, 2011Good week to everybody! Those who follow me, but especially, who knows me, they know that I haven't a nice Sweetie thumb, in the way that I don't like to make pastries. Especially if they are baked. I thought and thought again about the reasons for this and I finally made a list.
I do not like to make puddings because:
- I cannot resist to not open the oven's door and I don't trust to look through the glass of the oven only and it is also dark inside .
- You know what you are baking but you don't not know what you are going to take out of the oven.
- Freshly baked, the cake is looking at me, challenging and provoking me: "try to quicly take me off the mold, this time I am not stuck ... and you need not waste any more time waiting for me to cool down." And it cheats me!
- if I'm able to remove it from the mold without any major injuries, I look at him and it appears to me in all its nakedness. And sadness. I do not know how to garnish it, decorate it, to dress it out ... I know how to make a chicken breast looking really good, but with it...
- I hate rules. Even when baking.
- I tend to use: too little sugar, too few eggs and I refuse to use butter.
- When I have published dessert recipes in the past, I have to admit that I always was at my mother's home.
But today I looked at my new assistant, the brighty red * and I thought it would be extremely helpful to use her making bread, pizza and focaccia. And so, it's a pleasure for me, introduce you the heart cake with lemon cream . Of course, the cake is a perfect base to be filled in so many ways.
Ingredients
- 350 gr. plain flour
- 3 eggs
- 200 gr. cane sugar
- 100 ml. vegetables oil
- 200 ml. milk
- 7 gr. of baking powder
- zest of a lemon
- filling: lemoncurd
Butter and flour the oven dish and bake at 180° for 30 minutes.
When it has cooled down, cut it horizontally in half and stuff it with the lemon cream. Close it and sprinkle with icing sugar.
Alternatively, you can use your favorite jam or even chocolate.
*the brighty red is also wellknown as the legendary KitchenAid stand mixer.
Torta al limone con l'aiuto della Rossa Brillante*
Buona settimana a tutti quelli che passano di qui!
Chi mi segue, ma soprattutto, chi mi conosce sa, che non ho un gran pollice dolce, nel senso che non mi piace molto fare i dolci. Specialmente se devono essere infornati. Ho pensato e ripensato i motivi di ciò ed infine ho stilato un elenco.
Non mi piace fare i dolci perché:
- non posso aprire aprire il forno, ed io non mi fido di guardare attraverso il vetro del forno che è oscurato e per giunta con luce fioca.
- Sai cosa inforni non sai cosa sforni.
- Appena sfornato, il dolce mi guarda con fare di sfida e mi provoca: "prova a togliermi subito dallo stampo, questa volta non mi sono attaccato...e non hai bisogno di perdere altro tempo ad aspettare che io raffreddi". E mi frega!
- nel caso sia riuscita a levarlo dallo stampo senza grossi traumi, lo guardo e mi appare in tutta la sua nudità . Eì triste. Non so guarnirlo, decorarlo, agghindarlo...Un petto di pollo lo rendo molto più carino!
- Non mi piacciono le regole. Nemmeno in pasticceria.
- Tendenzialmente uso: troppo poco zucchero, troppe poche uova e mi rifiuto di usare il burro.
- Quando ho pubblicato ricette di dolci, ammetto che ero sempre a casa di mia mamma.
Ma oggi guardavo la mia nuova aiutante, rossa brillante* ed ho pensato che sarebbe stato estremamente riduttivo farle fare solo pane, pizza, focacce. E quindi torta a cuore con crema di limone di Bacco.
Ovviamente, la torta è una base perfetta per essere farcita in tanti modi da qui il nome "torta mille modi".
Ingredienti
- 350 gr. di farina
- 3 uova
- 200 gr. di zucchero di canna
- 100 ml. di olio di semi
- 200 ml. di latte
- 1 bustina di lievito
- la scorza di un limone non trattata
- ripieno: crema di limone
Inserisco nella rossa brillante*, uova e zucchero, poi aggiungo il latte e via via l'olio abbastanza lentamente, infine la scorza del limone grattata, la farina e la bustina di lievito.
Olio e infarino la mia tortiera a forma di cuore ed inforno a 180° per 30 minuti.
Quando è si è raffreddata la divido a metà e la farcisco con la crema al limone. Richiudo e cospargo di zucchero a velo.
Ma in alternativa potete usare marmellate o cioccolato.