Ricetta dolci Ravioli al cioccolato
Monday, January 31, 2011
Husband to wife:" Shell we knead a pudding together?"
Wife with eyes wide open thinks it's a joke, but quickly decides that is better to take advantage of this unexpected proposal and says:" a pudding?... I'm on my diet... what about some pasta?"
The answer:"Let's make a sweet pasta".
The wife doesn't loose heart and smiles, pretending to know what (the hell) she is going to invent this time and starts her bluff:" take the flour, eggs and some cocoa!"
They prepare .... eat .... husband eating: "I'm pretty good in the kitchen, am I ? We should make them for Mark and Helen (friends)!"
Wife: " Yes of course!" ... Wow, this time I did it well!
- 200 gr. plain flour
- 3 table spoons of cocoa
- 2 eggs
- 1 table spoon of icing sugar
- 75 gr. chocolate fondant
- 50 gr. of ricotta cheese
- 3 table spoons of caster sugar
- zest of orange
- Cyprus salt's fiocchi Sapore di Sale
- frozen berry mix
- ice cream
Begin to make the dough with flour, two mixed eggs, cocoa, sugar and warm water as needed.
Knead the dough until you get a homogeneous mixture. Form two thin sheets with the rolling dough machine or a rolling-pin.
Melt the chocolate with bain-marie and in a mixing bowl combine it with ricotta cheese, sugar, orange zest. Place a teaspoon of mixture on the sheet (see here) cover with other sheet and form the "raviolo" with a pasta cutter.
Drop the ravioli into boiling water for 7 minutes and drain them. Sauté the tortelli in a pan with a table spoon of honey at medium heat for 30 seconds.
Serve straight away with ice cream and frozen "berry mix" and if you want to try something new add Cyprus salt flakes.
The contrast between hot and cold works very well in this dish!
Ravioli al cioccolato
Il marito alla moglie: "facciamo un dolce da impastare insieme?"
La moglie sgrana gli occhi pensando a uno scherzo, ma decide che è meglio approfittare di questa collaborazione inaspettata e sbotta: " si, ma io dolci...sono a dieta...facciamo la pasta?"
di tutta risposta: "facciamola dolce".
La moglie non si (deve) perde(re) d'animo e abbozzando un sorriso sicuro, inizia a far finta di sapere cosa andranno a fare, a(ma)bilmente bluffa: " prendi la farina, le uova e del cacao!"
Preparano....mangiano e il marito mangiando: " eh però sono stato bravo?! dovremmo farli a Mark ed Helen (amici)!" moglie: "si certo".... wow e per questa volta me la sono cavata alla grande!
Ingredienti per 4 persone
impasto
- 200 gr. di farina
- 3 cucchiai di cacao
- 2 uova
- 1 cucchiaio di zucchero
- 75 gr. di puro cioccolato fondente
- 50 gr. di ricotta
- 3 cucchiai di zucchero.
- scorza di mezza arancia
- fiocchi di sale di Cipro Sapore di Sale
- frutta di bosco surgelata
- gelato
Iniziamo facendo la fontana con la farina, con il cacao Venchi e lo zucchero, con al centro le uova e impastiamo. Se c'è bisogno si aggiunge un poco di acqua tiepida (poca). Continuiamo a lavorare fino a che il composto non è omogeneo e stendiamo la pasta molto finemente con il mattarello o con un tira pasta.
Prepariamo un composto con ricotta, la scorza di arancia grattugiata e il cioccolato Venchi, sciolto a bagnomaria.
Mettiamo dei cucchiai di composto equamente distanziati sulla sfoglia e vi adagiamo sopra un'altra sfoglia. Ricaviamo il raviolo con l'apposito attrezzo taglia pasta.
Li buttiamo in acqua leggermente salata per circa 7 minuti e poi li ripassiamo in padella con un bel cucchiao di miele.
Impiattiamo con del gelato e frutta di bosco surgelata e per un effetto sorpresa aggiungiamo qualche fiocco di sale di Cipro.
Il contrasto caldo e freddo è molto importante, ne risulta un piatto per nulla "stucchevole".
Il secondo contrasto è dato dal ripieno dolce e dalla superficie leggermente salata: provate-provate!
Il piatto in generale non è dolcissimo se vi piacciono "dolci che siano dolci", aumentare le dosi di zucchero :)
42 Comments
Avevamo tradotto la prima parte :) ma poi le foto ci hanno distratto;)
ReplyDeleteWOW da magiarli anche a quest'ora... roba da veri GOLOSI!!!
Buona notte Barbara... un bacione dai viaggiatori golosi ...
che marito!!
ReplyDeleteil mio è solo chiacchiere e distintivo!! da 10 anni mi rifila questa storia "Vero perchè non facciamo il giorno della cucina insieme??" l'hai mai visto??
vabbè me lo tengo anche così, non fosse altro che mi scoccia l'idea di cambiare dopo 10 anni!! :D
Are you kidding me? This is a genius at work, unreal! ONly you could pull off this sensational dessert I have to try this one bookmarking!
ReplyDeleteche maritto is amazing! Look delicious and fantastic, you make me laugh!! xx gloria
ReplyDeleteche fantastica ricetta.......bisogna essere pazzi per non provarla!!!! Ciao Gianni, un'altro marito che ama sporcare la cucina....ma ogni tanto pulisco!!!!
ReplyDeleteMamma mia che ravioli dolci da urlo!! mamma mia che goduria, ho fatto colazione ne rifaccio un'altra haha
ReplyDeletebaciotti Anna
Non c'è pericolo che a casa mia qualcuno si offra di aiutarmi in cucina, al massimo mio figlio mi raccomanda di non preparare "cose strane" ma credo che questo dolce così particolare piacerebbe molto!!!
ReplyDeleteBravissima!!
Ma che belli! Come ti è venuto in mente, sono stupendi. Anche a me piace cucinare col marito, ma lui di solito gira solo la manovella della maccchina della pasta:) Un abbraccio, buona giornata.
ReplyDeleteBellissimi ed originali! Ciao
ReplyDeleteChe dolce particolare, roba che se te lo dimentichi sul ripiano della cucina ed esci a fare la spesa qualcuno potrebbe prepararsene un piatto e condirlo col pomodoro :D
ReplyDeleteNaaaaaa, ma come mi vengono in mente certe sciocchezze? E chi farebbe questa fatica immane di prendere qualcosa, metterla nel piatto, condirla e scaldarla e mangiarla?
Non sia mai, troppa fatica!
Delizioso dessert Barbara, originale e d'effetto. Il marito ti ha dato un ottimo input, diamo a Cesare quel che è di Cesare!
Un bacione e buona settimana
Ma sono meravigliosi! Bellissimi ed originali!
ReplyDeleteche carini barbara!!! favolosi davvero!!
ReplyDeleteuna ricetta unica e speciale, da provare di sicuro!! un abbraccio, ti auguro una serena giornata, baci!!
molto invitanti! viva il cioccolato!
ReplyDeletema sai che hanno davvero un aspetto fantastico? in effetti è una via di mezzo fra un gustoso primo piatto ed un dolce. Bella ricetta
ReplyDeleteWOW! e bravo marito e brava tu.
ReplyDeleteottima coppia ha fatto un otttimo e goloso piatto.
bravi
che bravi siete stati...ne immagino il sapore!!
ReplyDeletecomplimenti!!
ciao
Enza
ma non puoi fare questo Barbara! ne vogliamo ORA e SUBITO!!
ReplyDeleteRiquisimo ese postre¡¡¡¡¡creo que lo tendre que probar¡¡¡¡¡¡
ReplyDeleteBesos
Mhhhh che sfiziosi! Baci
ReplyDeleteche spettacolo!! devono essere buonissimi! complimenti!
ReplyDeleteLet me be the 100th person to tell you how fab this is!
ReplyDeleteBarbara, you should totally link this to my event ...IT will be a perfect entry ...http://priyasnowserving.blogspot.com/2011/01/guest-event-coming-to-now-serving.html
ReplyDeleteLook forward to your entries dear!
Barbara-Your chocolate ravioli is so incredibly amazing. It's a work of art...and a labor of love!
ReplyDeleteWow! Oh, so gorgeous!
I have another award waiting for you on my blog. Stop by to pick it up. You will find your name on the list!
Ciao, Bella...abracci e baci!
Sono cose che non capitano tutti i giorni... meglio approfittare quando il marito offre il proprio aiuto...
ReplyDeleteRicetta molto originale, sicuramente da provare.
Baci
dai ritieniti fortunata...mio marito che non sa fare nemmeno un uovo al tegamino non mi proporrebbe mai una cosa del genere! Che idea straordinaria che avete avuto...non ho mai mangiato una pasta dolce. la proverò quanto prima!
ReplyDeletePotremmo definirli...afrodisiaci...Kiss x 3..Civette maliziose..!
ReplyDeleteMi hai letteralmente incantato con questa pasta dolce!! :) Adoro il contrasto tra freddo e caldo, croccante e morbido, dolce e salato...E questo connubio tra il caldo e il freddo, e il formato della pasta da primo piatto usato invece per un dolce sfizioso!! Complimenti!! :)
ReplyDeleteIntanto, se ti va, puoi passare a ritirare il premio stylish award dal mio sito :) Te l'ho passato proprio perchè tuo blog è per me una fonte d'ispirazione, con ricette sempre interessanti e piene di idee sfiziose!! :D
Buona serata, un bacione!
Che bella questa condivisione nella preparazione, vi ha portato ad un piatto delizioso!
ReplyDeleteTì
p.s. proverò a coinvolgere il mio buongustaio *_*
mamma mia cosa vedono i miei occhi...potrei volare a Londra per farmeli fare???
ReplyDeleteSounds heavenly to me! :)
ReplyDeleteUS Masala
This could be the most delicious ravioli ever invented! I'll have it anytime. This is the ultimate pasta dessert, I have to say! Complimenti con aplauso!!!
ReplyDeleteLe tue ricette sono davvero spettacolari! Your creativity in the kitchen is awesome! Fantastic recipies, must try a.s.a.p! Lov'em!!!
ReplyDeleteE se "venchi" anch'io a gustare questi ravioli :D?
ReplyDeleteIo porto il primo e la cenetta è a posto! Bacioni
Accipicchia!! Quando si mette però...sembrano proprio deliziosi!
ReplyDeleteMi segno la ricetta!
Baci e buona giornata
Ciao Barbara...che bella scoperta sei stata! Il mio blog è stato in pausa per un po, ma spero di rivederti ancora in giro! Ciao buona giornata
ReplyDeleteCiao Barbara! Che buoni devono essere questi ravioloni!!!! Bravissima! Bacione
ReplyDeleteTroppo buona e golosa questa idea cara...mi piacciono un sacco, un abbraccio :)
ReplyDeleteBarbara!!, maravillosos!!!!!, porque será que los hombres son tan golosos? ;)
ReplyDeleteSalieron tentadores!!
Besitos bonita!!
Queste occasioni più uniche che rare (almeno nel mio caso) non si dovrebbero perdere. buonissimi i ravioli... davvero complimenti ad entrambi!
ReplyDeletebaci
terry
ha ha i enjoyed reading and the ravioli looks stunning and super YUM! :D
ReplyDeleteAbsolutely delightful dessert! Delicious :)
ReplyDeleteAnd a wonderful story to go along...
Mamma che buoniiiiiiiiii!!!:D :D :D
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog