antipasto
,
crumble
,
Main Dish
,
main dishes recipes
,
Onion Pie ricepe
,
sponsor
,
Starter
Ricetta Crumble di Porri al ginger e Coppa - Leeks Crumble with Coppa, scented with fresh ginger
Friday, January 28, 2011
I had to prepare this crumble in different ways, before finding my "magic formula".
Not because it is difficult to do, but because the sweetness of leek and green peas makes the overall flavor a bit banal. I have added grated ginger which gives to the dish a proper depth; as I like to say, it becomes in 3D.
In this dish, Ginger is compulsory in the ingredients' list.
Another little note about the salts.
Every salt is completely different and to taste it correctly, it must be added at the end of the coocking process or freshly grounded on the food. Since using Sapore di Sale's salts, I'm enjoying my self a lot using them all. Today I've prepared a nice soup and I've prepared five small dishes of it and garnished which five different salts. I've fell in love with the purple Kala-Namak, the same that once I've opened it the first time, I've tought was too much sulphurous. It changes completely once on the dish .... a must try!
Back to the recipe :)
Another little note about the salts.
Every salt is completely different and to taste it correctly, it must be added at the end of the coocking process or freshly grounded on the food. Since using Sapore di Sale's salts, I'm enjoying my self a lot using them all. Today I've prepared a nice soup and I've prepared five small dishes of it and garnished which five different salts. I've fell in love with the purple Kala-Namak, the same that once I've opened it the first time, I've tought was too much sulphurous. It changes completely once on the dish .... a must try!
Back to the recipe :)
Ingredients for 4 people
- 2 leeks
- 1 cup of green peas
- 1 h. sliced coppa
- 1 garlic clove
- 100 gr. ricotta chees
- 50 gr. mature Cheddar
- 1 egg
- grated ginger
- extra vergine olive oil
- Cyprus Salt flakes & green pepper
- bread crumbs
Pre-heat the oven at 180°. Meanwhile cut in strips the coppa and cut the cheddar in small pieces.
Combine them in a mixing bowl, with ricotta, beaten egg, peas and leek, grated ginger, ground green pepper and Cyprus salt. Stir well.
Take an oven pan, drizzle with olive oil and Ariosto bread crumbs and place the mixture. Sprinkle Ariosto bread crumbs on top and draw the lines with a fork. Add thyme, rosemary, and a bit of olive oil.
Bake it for 30 minutes and grill for the last 5 minutes. Serve warm with a salad dressed with olive oil and balsamic vinegar.
Buon Appetito!
Crumble di Porri con Coppa e ginger
Amo profondamente i piatti che fanno "crunch" fuori ma che hanno il cuore morbido. Sono il boccone perfetto!
Questo crumble, anzi sformato, ho provato a prepararlo in diversi modi prima di trovare la mia "formula magica". Non perchè sia difficile, ma solo perchè la dolcezza dei porri e piselli, diventa meno banale e più frizzante grazie al ginger fresco, che dona al piatto una profondità diversa, come dico io, diventa 3D.
In questa ricetta il Ginger è obbligatorio! :)
Altra piccolo chiarimento sui sali, che molti hanno chiesto. Ogni sale è profondamente diverso e per assaporarlo correttamente va aggiunto a fine cottura, macinato al momento. Io da quando uso i sali di Sapore di Sale mi sto sbizzarrendo. Oggi per esempio con una zuppa (di cui vi parlerò prossimamente) ho fatto 5 porzioni con 5 sali differenti e oggi mi sono innamorata del sale viola kala-namak; si proprio quello che appena l'ho aperto ho pensato sapesse fortemente di zolfo. Sul piatto invece si trasforma .... da provare.
Torno alla ricetta:)
Ingredienti per 4 persone
- 2 porri
- 1 tazza di pisellini freschi
- 1 etto di coppa
- 1 spicchio d'aglio
- 100 gr. di ricotta fresca
- 50 gr. di Cheddar stagionato
- 1 uovo
- ginger grattugiato
- olio di oliva extra vergine
- sale di cipro e pepe verde
- Impan

Taglio i porri a rondelle finemente e li metto a stufare in uno wok con un filo d'olio, aglio schiacciato e naturalmente i pisellini, per circa 10\15 miniuti fino a che non diventeranno morbidissimi. Tolgo dal fuoco.
Preriscaldo il forno a 180°C.
Tagliola coppa in striscioline e in quadrotti il cheddar. In una ciotola li mescolo insieme alla ricotta, l'uovo, ginger grattugiato e porri\piselli, aggiungo del sale di cipro e del pepe verde.
Ungo la pirofila di olio e sopra una sporcatura di Impan Ariosto, metto il composto. Spolvero di nuovo abbondante Impan Ariosto, faccio le righe con i rebbi della forchetta e guarnisco con del timo, ramerino e un ulteriore filo di olio sulla superficie.
Inforno per 30 minuti + grill gli ultimi 5 , fino a quando non ottengo una bella crosticina.
Lascio intiepidire e servo con un insalatina di valeriana e pomodorini condita con olio d'oliva e aceto balsamico.
Buon Appetito!
25 Comments
This looks wonderful! I love leeks and this would be perfect for lunch. I would have a hard time looking for the salt, would have to find a specialty store that supplies specially imported food items. Would love to try this anyhow! Thank you!
ReplyDeleteanche a noi piace tutto quello che fà crock ;)
ReplyDeletebella ricettina ... un bacione dai viaggiatori golosi ...
Il ginger è veramente il di più per farne un piatto particolare. Complimenti, un abbraccio.
ReplyDeletee' un piatto meraviglioso!! carissima ti auguro una felicissima giornata!! baci!!
ReplyDeleteOddio che buona!! ne mangerei una bella fetrta anche adesso in prima mattina!
ReplyDeleteComplimnenti
un bacione Anna
e io che pensavo che i crumble fossero solo dolci...mi piace molto questa ricettina!!
ReplyDeleteIl crumble ha un aspetto delizioso
ReplyDeleteOhhh sembra divino, che buonissimo abbinamento, porri coppa!!! Buon finr settimana ♥
ReplyDeleteAnche io, come te, adoro i cibi morbidi con crosticina croccante... questo mi ispira molto!
ReplyDeleteThis crumble is simply delicious! I love all the great ingredients you put in it. The Coppa di Parma is definitely of excellent quality!
ReplyDeleteComplimenti devvero! Un abbraccio!!!
ammazza che presentazione barbie! mi piacciono da morire gli abbinamenti che hai fatto! è un meraviglioso piatto unico!! :D
ReplyDeleteComplimenti Barbara questo post invita a provare questa ricetta, un abbraccio
ReplyDeleteI cibi che croccano sono irresistibili, mi piace questo tuo crumble! Complimenti Barbara,
ReplyDeleteTì
Anche io adoro le crosticine croccanti e il tuo crumble mi pare proprio una gran bella delizia ^__^ Ma per sale di Cipro quale intendi? Quello che ho io è nero ma so che ne esiste anche uno bianco! Bacioni, buon we
ReplyDeleteBravo this looks fabulouso!
ReplyDeleteCiao Barbara, sei stata assolutamente convincente Allora questo crumble lo farò senza omettere il ginger. Ma sai che il sale viola ero lì li per comperarlo? Solo che costava una follia e così ho detto : la prossima volta. Poi ho letto il post dell'altra volta e mi ero convinta a non prenderlo ( sa di zolfo?)
ReplyDeletePerò oggi leggendoti ho cambiato idea un'altra volta :D
se dici che è da provare allora devo prenderlo....quest'attrazione fatale che sento la devo assecondare. Allora è deciso.....spero di non cambiare idea ancora..Ma costa un follia!
Anche il tuo è carissimo?
Un bacione
Hola Barbaraaa!!! muchas gracias por el comentario en mi blog!!!!
ReplyDeletedesde estos momentos............ te sigo!!!
Maravilloso este crumble!!!! y todo lo que he visto hasta ahora!!
buen fin de semana!!! y graciasssssssssssssss!!
Absolutely delightful dish...wonderful!
ReplyDeleteHave a fantastic weekend :)
Sorpresa!
ReplyDeletehttp://wwwlove-cooking.blogspot.com/2011/01/stilish-blogger-award.html
What a beautiful looking dish..I always love your presentation Barbara :)
ReplyDeleteUS Masala
Complimenti, deve essere davvero gustoso! E poi che belli questi piatti croccanti fuori e con un cuore morbido!
ReplyDeleteHi Barbara,
ReplyDeleteJust stopping by to let you know that I have extended an award to you. Please do drop by to collect when you can. Thank you!
Ciao Barbara, mi piace leggere il tuo blog (ogni tanto purtroppo) daprima tento in inglese, poi demordo.......Mi interessa questo crumble,ma devo procurarmi gli ingredienti giusti che non uso di solito.Belle le foto, in discesa!eeeee Bacioni
ReplyDeleteThose slices of leek looks gorgeous and this is a great recipe looks very beautiful :)
ReplyDeleteCiao Barbara, piacere di conoscerti, anche a me piacciono molto le pietanze croccanti fuori e morbide dentro e questo tuo crumble deve essere sfizioso non poco!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog