chicken recipes
,
Main Dish
,
main dishes recipes
,
pollo
,
pollo alla senape
,
sponsor
Ricetta pollo con senape Chicken with mustard
Wednesday, December 08, 2010
Yesterday I went at the concierge and I discovered that a package was left for me for 4 days ago:
I suppose nobody told me because the bad weather as they are quite lazy!
The concierge is not in my building and is not at the Royal Arsenal's central gate, but it is located in av very nice building with cannons in front, in the center of the development.
Amongst the other beautiful things, there was a beautiful ceramic wok.
I have used this wok to prepare grilled chicken legs, which was reall delicious: crispy outside and so tender inside.
The most important thing about cooking with this Pedrini pan is that you don't need to add any butter, oil o water. It really is a healthy way to cook! It is also surprisingly easy to wash, a dream for everyone!
This is my recipe:
Ingredients for 4 people
- 4 chicken legs
- 1 lemon juice
- rosemary, marjoram and thyme
- sea salt and pepper
- 2 tablespoons of olive oil
- mustard
Wash and dry the chicken legs and make the transversal incisions on the skin (the chicken will cook faster and will better absorbe the flavor), let marinate for 1 hour.
Finilly brush them with mustard and put them in the pan at medium\high heat for 10 minutes together with half a lemon.
Then slightly low the heat and continue to cook for another 20 minutes and stir occasionally.
Meanwhile, garnish a plate with salad, season with lemon and mustard and add a nice table spoon of cous cous. Place your chicken on top and serve stright away!
So, so tasty!
Fusi di Pollo marinati, alla senape
Ieri pomeriggio ho scoperto di avere un pacco fermo alla concierge da circa 4 giorni!
Immagino che nessuno abbia avuto voglia di dirmelo per via del ghiaccio.
Mi spiego: la concierge, non è nel mio palazzo e nemmeno all'entrata del Royal Arsenal
E' semplicemente un bel palazzatto con i cannoni davanti appollaiato in Arsenal st.
Detto questo, recupero il pacco e al suo interno ho trovato il mio wok nuovo.
Ho preparato dei fusi di pollo che sono venuti buonissimi, croccanti fuori e teneri dentro.
Con questo wok è possibile cucinare in una maniera sorprendentemente salutare, non è necessario, infatti, aggiungere burri, oli e nemmeno acqua, rispettando così anche le proprietà organolettiche dei cibi.
Il lavaggio è stato di una facilità sorprendente, da non sembare vero. E anche questo conta.
Ed ora ecco la mia ricetta:
Ingredienti per 4 persone
- 4 fusi di pollo
- 1 succo di limone
- timo, ramerino e maggiorana
- sale in grani e pepe
- olio
- senape
Faccio una marinata con le spezie il succo di limone, un pochino di olio. Lavo e asciugo i fusi e pratico delle incisioni trasversali (cuoceranno prima e assorbiranno più il sapore) Li faccio marinare per un oretta.
Li spennello con un po' di senape e li metto nel wok a fuoco medio alto i primi 10 minuti insieme a mezzo limone. Dopo di che abbasso un pò la fiamma e continuo la cottura per altri 20 minuti.
Li spennello con un po' di senape e li metto nel wok a fuoco medio alto i primi 10 minuti insieme a mezzo limone. Dopo di che abbasso un pò la fiamma e continuo la cottura per altri 20 minuti.
Nel frattempo preparo un piatto con una base di insalata, condita con limone e senape e bel cucchiaio di cous cous. Impiatto i fusi e li mangiamo davvero di gusto.
La scelta del Sommelier : Kerner Linea "Preapositus"
La scelta del Sommelier : Kerner Linea "Preapositus"
42 Comments
Molto invitanti anche a quest'ora...
ReplyDeleteCiao Barbara un saluto dai viaggiatori golosi...
Looks delicious!
ReplyDeleteI made chicken breasts coated with dijon mustard and applesauce last Monday. It tasted really good!
just amazing looking want to eat the screen oh so delicious~
ReplyDeleteOh, very nice pan...and absolutely gorgeous meal!
ReplyDeleteWow! Looks delicious and love the flavours.
ReplyDeleteMolto invitante e presentato bene!!!
ReplyDeleteCiao e buona giornata!
ciao Barbara, le foto parlano da sole!! che brava che sei!!! un bacio e buona giornata!! :)
ReplyDeletemamma mia che piatto saporito!!
ReplyDeletegnam!1
Buona giornata Anna
dev'essere squisitissimo..bellissima foto!!ciao cara buona giornata
ReplyDeleteLi hai veramente valorizzati qesti fusi di pollo....
ReplyDeleteOttimi!
baci e buona giornata
Buongiorno Barbara!!!
ReplyDeleteQuesti fusi di pollo, anche se non ne vado matta, sembrano proprio squisiti, infatti mi ha colpito quell'aspetto dorato e abbrustolito che si vede nella foto!!!
Mi sembrano proprio buoni!!!
buona Giornata
Angelica
che buono!!!!! molto invitante
ReplyDeleteBuono il pollo alla mostarda, gnam gnam, che fame!!! Ciao Barbara, buona giornata!
ReplyDeleteOhh I love this chicken!!!
ReplyDeletesemplicemente delizioso!! La marinatura iniziale conferisce una morbidezza ed un sapore senza eguali.
ReplyDeleteChe ricetta...favolosa...baciottini, Flavia
ReplyDeleteYour chicken looks delicious! It looks great with the green veggies and couscous. I'm feeling hungry now! (Had my dinner 2 hours ago!)
ReplyDeleteMolto invitanti e gustosi questi fusi, brava Barbara!!!!!!!!!!!!!!!
ReplyDeletewhat a fantastic pan it is and looks very delicious Barbara :)
ReplyDeleteChe bontà questi fusi di pollo,bravissima Barbara...buona serata.....
ReplyDeleteWow che meraviglia di ricetta e di presentazione!!
ReplyDeleteCiao ciao
I really like the Pedrini utensils, I have a couple, I got them in Italy (one is my favourite ramina, slotted spoon), I am not even sure if they sell them in New Zealand... lucky you to get some for your blog, ask them if they can also send some on the other side of the world :-)
ReplyDeleteXX
Ciao
A.
Sembra proprio delizioso!Brava
ReplyDeleteCara Barbara
ReplyDeleteEro passata per ricambiare la visita, ma devo ringraziarti perchè mi hai dato modo di conoscere il tuo blog che è davvero bello e ben curato, complimenti!
Ciao a presto
Drool. I would give anything to eat this right now.
ReplyDeleteank'io sn solita marinare le carni nel limone e spezie.. hanno tutto un altro sapore dopo la cottura, davvero ottimo!
ReplyDeleteCiao Barbara, perdonami se riesco a passare da te solamente oggi, ma dal computer dell'ufficio ho problemi a visualizzare la tua pagina, e nel momento del commento si blocca tutto!
ReplyDelete:(
Meno male che non mi sono persa questo pollo perchè lo trovo fenomenale, adoro utilizzare la senape con la carne, e specialmente quando cucino il pollo anche per me la marinata è d'obbligo!
Un bacione e buon we
Ma la Pedrini è un ingrediente? ;-)
ReplyDeleteOttimo il tuo pollo, davvero buono. Un bacione e buon fine settimana
ahh che fame che mi fai venire!!!!;P
ReplyDeleteChe buoni suqesti fusi.. veramente molto gustosi!!! :)
ReplyDeletehai veramente un bel blog.. complimenti
Giulia
Sarai una frana con le mani, ma lo dici tu! I tuoi piatti sono molto invitanti e questo è già saper lavorare con le mani,inoltre le tue foto sono molto, molto belle complimenti! A presto Lulù
ReplyDeleteCiao Barbara grazie per la visita e complimenti per il tuo blog ........ sicuramente tornerò per dare una sbirciatina.
ReplyDeleteA presto, Milena
Ottimo! Non solo il piatto in questione, ma l'intero blog :-)
ReplyDeleteLooks great, pictures are awesome!
ReplyDeleteciao!
ReplyDeletegrazie per essere passata sul mio blog, e complimenti per le tue ricette e per le foto, che valorizzano davvero un sacco i piatti!
un bacio, a presto :)
Giulia
Que bello pollo has hecho!!! Me gustan la cocina con wok, esta receta es para probarla!
ReplyDeleteAsi que no vives en un palacio? ;)
Mil besitos!!!!
Forwarding this to my mom so she can make it for me as I can hardly make toast.
ReplyDeleteottimo davvero...brava Barbara!!
ReplyDeleteciao ciao
Enza
What a great pan! And even more delicious chicken! I love all the flavors you used, so delectable!
ReplyDeleteAppetitosissimi questi fusi di pollo, bellissime foto!
ReplyDeleteMe encnata la mostaza, seguro que ese pollo sabe de maravilla. Un beso!
ReplyDeleteQuelle Merveille, j'en ai l'eau à la bouche:)) Je te souhaite ainsi qu'à ta famille de très Joyeuses Fêtes ma belle:)) Beaucoup d'Amour!! xxx
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog