Ricetta Biscotti di Prato o Cantucci o Biscotti di Mattonella
Tuesday, December 21, 2010
Yesterday was my Birthday and I've got a big surprise party with a wonderful birthday cake in a lovely restaurant. I pretended to be surprised, but now eveyone will know that I knew:)
Happy Birthaday to Barbara!
In these days together with my mum we are preparing a lot of good stuff to eat and as the Prato's tradition suggests, we have prepared the famous Prato's biscuits, the ones with almonds in it.
.....
- 200 gr. plain flour
- 125 gr. sugar
- 2 eggs
- lemon zest
- 1\2 bag of yeast
- 1 pinch of salt
- apricots and dates
- chocolate fondant
In a pastry work together all the ingredients (excluded chocolate, dates and apricot) until you get a homogeneous mixture.
Finally split the mixture in two pieces, in the first one add some pieces of chocolate fondant and in the other one add apricots and dates Noberasco and I continue to mix for 1 minute more.
Give the shape of two small loaves. Flatten slightly with the palm of your hand, 3 cm. of diameter.
Now place them in a oven tray covered with oven paper and bake them for 15\20 minutes at 180°C until they will get golden\brown.
At the end when they are warm cut them diagonally into slices 1.5 cm.
They keep well for up to 10 days and I suggest you to try them dipped in the Tuscan Vin Santo.
Ieri è stato il mio compleanno. Sapevo di avere una festa a sorpresa con torta di compleanno e cena in un bel ristorante... ho fatto finta di sorprendermi, ma oggi tutti sapranno che sapevo!!!
Tanti auguri a me!
In questi giorni con mia mamma stiamo preparando un sacco di cose insieme e come vuole la tradizione pratese ci siamo date anche alla preparazione dei famosissimi Biscotti di Prato, quelli con le mandorle dentro. Quelli stessi la cui ricetta per tanti anni è rimasta segreta e tramandata di padre in figlio dall'antico forno Antonio Mattei, meglio conosciuto come "Mattonella"
Ingredienti per circa 2 filoncini
- 200 gr. di farina
- 125 gr. di zucchero
- 2 uova
- scorza di limone
- 1\2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- albicocche e datteri
- cioccolato fondente
In una spianatoia lavoro insieme tutti gli ingredienti per qualche minuto fino a che non ottengo un composto omogeneo.
Lo divido in due pezzetti a cui in uno aggiungo dei tocchetti di cioccolato fondente, nell'altro invece unisco i datteri e albicocche Noberasco in pezzi.
Conferisco ai due impasti la forma di due piccoli filoncini, appiattiti leggermente con il palmo della mano, di 3 cm. di diametro.
Li appoggio in una teglia rivestita di carta forno ed inforno a 180° per circa 15\20 minuti, o comunque finchè non avranno un bel colore dorato.
Infine quando saranno tiepidi, l taglio diagonalmente in fettine di 1.5 cm ripassandoli ancora in forno per qualche minuto fino a che non saranno asciutti..
Si mantengono bene anche per dieci giorni e qui a Prato è obbligatorio mangiarli bagnandoli nel Vin Santo!
50 Comments
Tantissimi auguri in ritardo e...che buoni questi biscottini di Prato! ;-)
ReplyDeleteLi ho fatti anche io sabato....con le mandorle...che buoni!!! Bella idea farli con la frutta!!! Ciao
ReplyDeleteMia sorella dovrebbe venire a casa domani....aeroporti permettendo!! Grazie della visita!!
ReplyDelete¡Deliciosos! Me gusta mucho tu receta. ¡Feliz Navidad!
ReplyDeleteIntanto auguri per il tuo compleanno e poi questi biscottini sono davvero ganzi ;)))
ReplyDeleteGrazie delle tue costanti visite dalle nostre parti e tanti auguri di buone feste a te e alla tua famiglia... Un grosso bacione...
Orietta e Marco
buonissimi questi biscotti! io ultimamente li ho fatti con il finocchietto e le scorzette di arancia candite! proverò con anch'io con i prodotti noberasco! baci. Terry.
ReplyDeleteI cantucci sono buonissimi!!! bacioni e tantissimi auguri di un sereno Natale ^__^
ReplyDeleteBarbara what really nice biscottis! I love biscottis so much! Lovely pics! gloria
ReplyDeleteBuonissimi i biscottini e Tantissimi auguri x il tuo compleanno e tanti, tanti auguri x un felice Natale!!
ReplyDeleteCiao Barbara, buonissimi i cantucci mi piacciono un sacco, ma in questa ricetta il burro non ci va? Che meraviglia!!! Augurissimi *-*
ReplyDeleteBarbarella!!!!
ReplyDeletesono in ritardissimo.... tanti auguri di buon compleanno e, per anticipare un filo... BUON NATALE!
un abbraccio grande
b
Belated Birthday wishes Barbara..love n hugs :)
ReplyDeleteBiscotti looks just perfect..thanks for the awesome recipe!
US Masala
Belli i tuoi biscottini!! Una buona alternativa ai classici biscotti di Mattonella!
ReplyDeleteCiao e tanti auguri di buone feste a te e famiglia!
biscotti saporitissimi!! Colgo allora l'occasione per farti gli auguri di buon compleanno e di un sereno Natale con la tua famiglia
ReplyDeleteSolo 3 commenti...:Gnam...Gnam..Gnam...Auguri x 3 Civette
ReplyDeleteHappy Birthday, my dear Barbara! These biscotti look superb, I know they are delicious. I can taste them from here!
ReplyDeleteCara Barbara in ritardo ma tantissimi auguri per il tuo compleanno! E altrettanti di Buone Feste a te e famiglia...vedo che state sfornano biscotti stupendi! Un abbraccio
ReplyDeleteHappy Birthday, Barbara. The biscotti looks lovely. Wishing you and family a Merry Christmas and a blessed New Year!
ReplyDeleteTanti tanti auguri per il tuo compleanno. Che bello fare il compleanno durante il periodo natalizio!!
ReplyDeleteNe approfitto anche per complimentarmi per questo dolce golosissimo, ottimo per le merende natalizie e per augurarti di trascorrere delle serene e felici vacanze di Natale.
Un bacio
Elena
Qué ricos biscotti, quiero prepararlos un dÃa! te han quedado fantásticos.
ReplyDeleteTe deseo felices fiestas y feliz navidad. Un abrazo!
prima di tutto auguri x il compleanno..poi
ReplyDeletecomplimenti x questi ottimi biscotti e infine
ringraziandoti per avermi anticipato(stavo facendo il giro tra voi che piu' mi seguite)
ti ricambio tantissimi auguri per un
sereno e felice Natale!!
Enza
Tanti auguri di buon compleanno!!!! Ti auguro tutto quello che il tuo cuore desidera!!! Gli anni passano ma tu sei come il vino , invecchiando migliori!!!
ReplyDeleteFantastici i tuoi biscottini, sono ideali per Natale!
Buon Natale a te Barbara e famiglia!!!!
Felice compleanno. Una ricettuzza meravigliosa
ReplyDeleteBuone feste
Happy Birthday, Barbara! What a delicious recipe and dipped in Vin Santa - even more delicious :)
ReplyDeleteMerry Christmas to you and your family, Barbara!
One question for you, how many grams are in a bag of yeast there?
ReplyDeleteQuesti biscotti sono semplicemente deliziosi ^__^ E ora un mare di AUGURIIIIIIIIII! Augurissimi di buon compleanno anche se un po' in ritardo e tantissimi cari auguri di buone feste a te e famiglia tesoro, un abbraccio forte e a presto
ReplyDeletetanti auguri di buon compleanno!!!li preparerò per la mamma ke adora i datteri...buon Natale cara
ReplyDeleteBarbara tantissimi auguri per il tuo compleanno e complimenti per questi biscottini,devono essere deliziosi,assomigliano tanto ai cantucci di cui sono ghiotta!!Ne approfitto anche per farti i miei migliori auguri per un felice e sereno Natale a te e ai tuoi cari!!Un bacio!!
ReplyDeleteCiao Barbara! Bellissimi questi biscottini con la frutta, la mia ricetta è con la frutta secca,ma questa versione ancora non la conoscevo.Segno....
ReplyDeleteTrascori un felice Natale anche tu con la tua famiglia,un bacione
Raffa
Per Sara: no in questa ricetta non serve il burro:) diciamo sono quasi dietetici!...
ReplyDeleteAuguri a tutti\e!
Barbara incredible !!!!, my birthday is on December 20 also !!!!.... I turned 40!
ReplyDeleteI wish you happiness as backward and a very Merry Christmas!!
Still in Italy?? that country so nice!
Thousand kisses!!
che belli! e... augurissimi! tornate in Italia per Natale? noi lo facciamo qui quest'anno: white Christmas!
ReplyDeleteIo straadoro i tuoi precisi reportage in cucina...grazie e soprattutto buonissime vacanze....bacioni, Flavia
ReplyDeleteche belli!
ReplyDeletevolevo chiederti 2 cose
la prima è come faccio ad aggiungere sotto ad ogni post
la casella ti porebbero ingteressare anche..
e poi come faccio ad inserire il logo ariosto ecc.
grazie
Que lindo y rico pan una delicia gourmet,especial para navidad,una receta para copiarla y prepararla.te deseo una Feliz Navidad junto a tu familia,cariños.
ReplyDeleteBuonissimi questi biscotti!!!!!!!E TANTI AUGURI PER IL COMPLEANNO E PER IL NATALE!!!!!!!
ReplyDeleteBuon Natale anche a te !
ReplyDeletequesta ricetta te la copierò !
ciao Anna
Auguri di cuore per il tuo compleanno e grazie per la visia. Questi biscotti devono essere buonissimi con il the, hanno quasi lo stesso procedimento dei cantucci.
ReplyDeleteCiao Barbara, ti faccio tantisimi auguri di buon compleanno. Questi biscottini sono deliziosi e sono d'accordo con te, anche a me le sole mandorle ogni tanto mi fanno venire voglia di cambiare. Ottima idea quella delle albicocche e datteri. Ne faccio anch'io di simili (datteri e cioccolato ) e sono stupendi. La prossima volta provo con le albicocche. Ti faccio tantissimi auguri. Passa un buon Natale e che sia sereno e felice. Che l'anno nuovo ti porti tante cose belle. Un bacione
ReplyDeleteoh heavenly and divine it looks :)
ReplyDeleteFeliz Navidad a ti tambén, Bárbara. Un besito.
ReplyDeleteMmmm....devono essere proprio buoni!! :D
ReplyDeleteAnche il mio è un blog di cucina de ti può interessare!!(:
http://wwwlove-cooking.blogspot.com/
Buone feste e buon compleanno (in ritardo)!!!!!:)
Li adoro questi biscotti!!buoni mi piacciono tanto!! Augurissimi in ritardo!!! :-D
ReplyDeleteauguri di Buon Natale!!!
Ahhhhhhh, quanto mi piacciono questi biscottini, è da una vita che non li faccio, mi hai fatto venire una voglia!!!!! Brava Barbara, i tuoi sono bellissimi; auguri a te e ai tui cari di un felice Natale, baci!!!
ReplyDeleteJ'y goûterais volontiers;) Joyeuses Fêtes!!xxx
ReplyDeleteHappy Birthday Barbara,biscoti looks delicious.Wishing you Merry Christmas and Happy Holidays.
ReplyDeleteBella questa ricetta, me la segno!!!
ReplyDeleteTantissimi auguri di Buon Natale!!!
mmm...fantastici!!! Tanti auguri di buon Natale cara!!! bacioni ;)
ReplyDeleteli stavo giusto cercando e capito sul tuo blog!!! li proverò presto!! :)
ReplyDeletesplendida!!!! senza burro...
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog