ricette vegetariane
,
Soup
,
sponsor
,
Vegetables Main Dish
,
vegetarian recipe
,
vellutata
Ricetta vellutata alle verdure con crostone
Wednesday, November 24, 2010
This is a magic dish that can trasform simple carrots, potatoes and cabbage in a very elegant dish with a unique depth of flavors.
Ingredients for 2 people
- 3 carrots
- 1 potato
- 1 spring onion
- 1\4 savoy cabbage
- 2 cups of stocks
- parsley
- grated ginger
- 1 glass of milk
- 2\3 whole cloves
- 4 slices baguette
- olive oil
- 1 clove garlic
- salt&pepper
Chop the onion and souté in a pot with olive oil and a generous dose of parsley.
After a few minutes add chopped carrots (for a quicker cooking) and the potato cutted in cubes.
Brown for other 5 minutes and then add the warm broth until it covers the vegetables.
Now join the cabbage you previously cutted in thin strips(set a side some strips for the garnishment) and also add grated ginger and a couple of whole cloves.
Cook for half an hour and then blend with a blender. Add a glass of warm milk and cook for other 10 minuts.
Meanwhile, in a pan put a clove of garlic to brown in olive oil and add sliced french baguette, cabbage strips and black pepper to souté.
Put your soup in a bowl and garnish with crouton and cabbage strips.
Bon Apetit!
Crema Autunno
Passo subito a questa ricetta, perchè voglio spendere due parole. Questo è un piatto che sa trasformare una carota, cipolla e patata, e verza in un elegante piatto, regalando una profondità di sapori unica..
p.s. Tutte le spezie sono obbligatorie!! insisto:)) ne vale davvero la pena.
Ingredienti per 2 persone
- 3 carote medie
- 1 patata
- 1 cipolla
- 1\4 di verza
- 2 tazze di brodo vegetale
- prezzemolo
- ginger fresco
- chiodi di garofano
- 4 fettine di baguette
- olio di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di latte
- sale&pepe
Preparo un trito di cipolla e lo faccio soffriggere in olio di oliva con abbondante prezzemolo, al quale dopo qualche minuto aggiungo le carote anche esse tritate (per velocizzare la cottura) e la patata tagliata a pezzetti. Faccio saltare per qualche altro minuto e poi aggiungo il brodo caldo fino a coprire le verdure.
Unisco anche la verza tagliata a striscioline, mettendo però da parte qualche sottile strisciolina per il decoro. Aggiungo qualche chiodo di garofano e abbondante ginger grattato.
Faccio cuocere per una mezz'oretta, poi frullo con il minipimer e rimetto sul gas con un bicchiere di latte caldo, proseguo la cottura per altri 10 minuti.
Nel frattempo taglio le mie fette di pane, le riduco in quadrotti, scaldo una padella con olio caldo in cui ho schiacciato uno spicchio d'aglio. Metto il pane la verza e del pepe a saltare in padella.
Compongo il piatto con la mia vellutata e i crouton e mangio di gusto:)
30 Comments
Oh love the pic of cabbage leave and this is indeed a magic version ultimately simple and quick :)
ReplyDeletee infatti le spezie rendono davvero particolare questa zuppa.
ReplyDeleteHAi proprio ragione è davvero una zuppa elegante, grazie per evrcela postata!!Baci
ReplyDeleteBárbara!!!, esta sopa parece exquisita!!, me encanta la col en todas sus versiones..las fotos son exquisitas, de veras!!!
ReplyDeleteBesitos!
la trovo una zuppa molto raffinata!! bravissima!!
ReplyDeleteda provare di sicuro!! ciao e bacini ;)
Tiene que estar buenisima esa sopita¡¡¡¡¡¡
ReplyDeletebesos
mi piace molto! una ricetta da segnare, ciao
ReplyDeleteCarinissime le magliette e che voglia di zuppaaaaaaaa! Baciiiiiii
ReplyDeleteGustossisima questa vellutata, erfetta per la stagione; brava Barbara!
ReplyDeletej'aime beaucoup cette soupe elle est excellente
ReplyDeletebonne soirée
ciao Barbara è un piacere conoscerti. Il tuo blog è internazionale e sarò felicissimo di sostenerlo e frequentarlo. Spero che verrai spesso a leggermi....io lo farò di sicuro.
ReplyDeleteBuona serata valerio
Concordo! Spezie obbligatorissime e per me anche belle abbondanti, soprattutto il ginger ^__^ Un amore di zuppa. Baci
ReplyDeleteCiao Barbara, tante grazie per la tua visita su bouquetdifantasia. Farò un giro per sbirciare le tue ricettine.
ReplyDeleteun Sorriso...
Ciao Barbara,
ReplyDeletegrazie della visita e del messaggio. é un piacere conoscerti. Anche io non conoscevo il tuo blog e a quanto vedo è una piacevole scoperta. Sai che faccio, ora ti aggiungo ai Google reader, così d'ora in poi non ti perdo di vista.
A presto!
A.
una crema saporitissima..con la verza poi mmmmm che bontÃ
ReplyDeleteDeliziosa ..non servono altre parole !! brava
ReplyDeletebuona serata
hello barbara! Great to know you. Thanks for your visit to my blog. I am turning my content to English, soon it will be available I hope.
ReplyDeleteWhat a nutritiuos and delicious soup! Auguri.
Che bel blog ^^
ReplyDeletehttp://allamodaeconstile.blogspot.com/
oggi tutti con le vellutate! è la quarta che vedo! sarà il freddo! ank'io fatto vellutata!buonissima anke questa!!!
ReplyDeleteCiao Barbara,
ReplyDeletemi hanno fatto piacere i tuoi complimenti anche perché ho visto il tuo blog e .. tanto di cappello.
Mi sono unito anch'io tra quelli che ti seguono ed ho messo il tuo blog nella mia blogrol così potrò vedere quando pubblichi qualcosa.
A proposito quanto prima proverò questa zuppa e ti farò sapere
Beautiful photos Barbara. This looks like a perfect soup for colder weather days. Gorgeous:)
ReplyDeletebellissima! con tutta questa verdura di stagione!
ReplyDeleteCiao prima di tutto ti voglio ringraziare x il commento e x esserti aggiunta ai miei inseguitori...:D...poi devo dirti che io cn l'inglese nn andiamo molto d'accordo ma x fortuna google crome traduce il grosso...:D...poi ti faccio i miei complimenti x la zuppa che sembra 1a favola e poi complimenti alla mamma e pappi x la bellezza che ti hanno dato...:P...ti abbraccio forte forte e nn ti perderò più di vista adesso....smack e buona serata
ReplyDeleteBarbara buona questa zuppa, ricca di sapore e... vitamine!
ReplyDeleteUhhhh cara con me sulle spezie non hai bisogno d'insistere ^_^ Le spiaccico anche dove non servono! Ma dove non servono le spezie???? ^___^
ReplyDeleteBellissima questa carezzevole zuppa
baci e buon fine settimana...fa freddissimo li vero?
La mattina svegliarsi con un bel caffè nero bollente,a pranzo scaldarsi con una zuppetta come la tua...ed ecco che la giornata diventa quasi perfetta!!Bravissima Barbara e sempre esaurienti le tue spiegazioni!!Un abbraccio cara e buon fine settimana!
ReplyDeleteA comforting healthy soup! Love it!
ReplyDeleteI’ve an award for you (One Lovely Blog Award), please come and pick it up when you’re free
http://www.orangeblossomwater.net/index.php/awards/
Sounds like a delicious, comforting soup on a cold day..beautiful pictures!
ReplyDeleteUS Masala
Perfect comfort food these rainy days here. How do you take such beautiful photos! The leaf is breathtaking! Thanks for sharing! Brarvissima Barbara!!!
ReplyDeleteAHHHHH! io adoro le zuppe. Poi coi crostini sono il massimo. Non ho idea di dove posso trovare i chiodi di garofano qui dove sto. Penso che sarà l'unica modifica che apporterò. ehehe
ReplyDeleteciauuuuu
Grazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog