Pasta alla carbonara
Tuesday, October 05, 2010
Being an Italian living abroad, this recipe is particularly important to me, because the "Pasta alla Carbonara", is probably the most misinterpreted italian recipe in the world.
This is my personal "Save the Carbonara from the fakes" campaign :)
The Carbonara has only few rules:
- No cream
- No milk
- No onions
- No cooked eggs
Ingredients for 2 people
- 160 gr. spaghetti
- 40 gr. of pecorino romano cheese
- 60 gr. bacon lardons
- salt and pepper
- 2 eggs + 1 yolk
Heat a soucepan at medium flame and add the lardons. You won't need to add any kind of oil or butter because you already have the fat from the bacon. So, cook it until it gets crispy.
Meanwhile, put up to boil the water for the pasta in a large pot and when it's boiling, add the pasta and check the cooking time on the package.
Now combine the eggs, the pecorino, a pinch of salt and some pepper, in a medium bowl.
For this dish, the pasta must be coocked very "al dente". When it's ready, drain it, leaving just a small amount of cooking water and add the pasta into the soucepan with the bacon. Now stir, and leave it for 30 seconds, still keeping it on a medium flame.
Now it's time to add pasta and bacon into the bowl with the eggs, away from the heat.
Stir well and serve straight away!!
Chi mi legge dall'Italia, starà sicuramente sorridendo vedendo postata, la ricetta di un piatto così semplice.
Ma vivendo in Gran Bretagna, ho capito l'importanza di presentare questi piatti, soprattutto perchè la maggior parte delle volte, sono completamente male interpretati. E visto che molti ristoranti "Italiani" la propongono distorta, questo è la mia personale campagna "Salviamo la pasta alla carbonara dai falsi" :)
Molte persone, mi hanno chiesto se per fare il sughetto della carbonara servisse, panna, latte o besciamella...
Ingredienti per 2 persone
- 160 gr. di spaghetti
- 40 gr. di pecorino romano
- 60 gr. di guanciale in cubetti
- sale e pepe
- 2 uova + un tuorlo
In una ciotola mettete le uova, il pecorino e il pepe, rimestando velocemente.
Scolate la pasta che deve essere "al dente", tenendo da parte un pò di acqua di cottura.
Aggiungete la pasta alla padella con il guanciale e fate insaporire per qualche momento.
Adesso è pronta per essere incorporata alle uova, ovviamente lontani dal gas.
Mescolate e servite a tempo di record!
Buon appetito!!
6 Comments
Quasi quasi la preparo stasera, purtroppo senza formaggio!
ReplyDeleteWell I know what we are having for pasta night tomorrow night, thanks so much. I for sure have been making wrong for a lot of years.
ReplyDeleteahaha! anche a me hanno chiesto se la panna fosse uno degli ingredienti della pasta alla carbonara. E mi hanno detto che vendono pure i condimenti da incorporare alla pasta...mah?! di "carbonara" a volte rimane solo il nome... :)))
ReplyDeletea presto
buonissina,è uno dei miei piatti preferiti.Barbara
ReplyDeleteVero ! Anch'io vivo all'estero ( Provenza ) e faccio la mia personale campagna per la vera carbonara e quando riesco ad averne ....col guanciale a posto del bacon . Ahh...guardando la foto mi vien voglia di prepararne un piatto !
ReplyDeleteSalviamo la carbonara dalle falsificazioni!!!!
ReplyDeleteGrazie per il commento
Blog di cucina di Barbara, food blog