Duck recipe
,
main dishes recipes
,
pepper recipe
,
pollo
,
ricetta anatra alla melagranaMain Dish
Pomegranate Duck's Legs - Cosciotti d'Anatra alla melagrana
Saturday, October 30, 2010
The Fall is back this year too and tomorrow we'll have reset our clocks...
But one of the wonders that Autumn gives us, are its magnificent colors we see in our parks and some hungry squirrel.
Some brave people challenge the weather and enjoy their lunch break, in front of a fantastic view.
A visit to Greenwich is well worth because its important museums, the pictoresque market, the countless of unique shops and lots of café and restaurants.
My preferred place in Greenwich is without doubt the Park, where you have a wonderful view of the village, the Docks and of course the river Thames. Knowing to be in a unique place in the World:
the Meridian Zero.
So for you my friends, today a recipe which has got all the wonderful colors of the Autumn:
Duck's Legs with Pomegranate.
Ingredients for 2 people
- 2 duck legs
- 1 pomegranate
- oliveoil
- rosemary
- sea salt
- sage, thyme, fennel seeds
- 1 clove garlic
Preheat a pan with some olive oil, a clove garlic and rosemary add the duck and cook until browns on both sides at medium\high heat.
Whip the pomegranate in order to get a nice juice
Transfer the duck in the oven with the pomegranate juice on top for 20 minutes at 180°C.
Here they are, crispy outside and fluffy inside.
Sommelier's Choice Cuvée Imperiale Rosé
As always: Buon Appetito!
Cosciotti d'anatra alla melagrana
L'Autunno è tornato inesorabile anche quest'anno e fra qualche giorno dovremo anche spostare le lancette.
![]() |
...cibo per scoiattolini... |
Si trovano ancora persone che si fermano a fare la pausa pranzo infischiandosene del meteo... ImperturbabilitĂ inglese!
Feeding the squirrels with my father |
Vale la pena fare un salto a Greenwich per i suoi importanti musei, il suo mercatino, le viste sui Docklands, per i negozietti unici e caffè carinissimi, in uno dei quali insieme al caffè vi danno anche l'occorrente per dipingere la vostra tazzina o il vostro mug.
Ma il mio luogo preferito è senz'altro il Parco al quale ci si può anche arrivare in barca dal Tamigi, dove si ha una magnifica vista su tutto il villaggio, sullo splendore dei suoi musei e sui Docks sapendo di essere in un posto unico al mondo: il meridiano 0.
Ed ecco quindi, carissime amiche, una ricetta che possiede tutti i colori caldi ed unici di questo momento: cosce d'anatra alla melagrana.
Ingredienti per 2 persone
- 2 cosce d'anatra
- 1 melagrana
- olio di oliva
- ramerino
- sale grosso
- timo, salvia, semi di finocchio
- 1 spicchio d'aglio
Scaldo una padella con del ramerino, aglio in camicia e semi di finocchio.
Nel frattempo appiattisco le cosce schiacciandole e pratico col coltello delle incisioni sulla pelle, che permetteranno al condimento di insaporire meglio le carni.
Le aromatizzo con un misto di sale grosso, sale, ramerino, timo e salvia. Le passo in padella a fuoco alto per circa 10 minuti, girandole.
Poi le passo al forno insieme al succo di melagrana, per completare la cottura dell'interno a circa 180°C per 20 minuti.
Ed eccole pronte croccanti esternamente e tenere dentro. Impiatto ed accompagno con delle carote glassate, per ottenere così un piatto con tutti i colori ambrati dell'autunno.