home made pasta
,
Main Dish
,
main dishes recipes
,
Pasta
,
pasta recipes
,
sponsor
,
tortelli recipe
Ricetta dei Tortelli di Patate
Friday, December 31, 2010
This is my fovorite dish ever. Beyond comparison with anything. This recipe comes from my aunt Rossana's grandmother.
I know sometimes she reads this blog so:
HELLO AUNTY, UNCLE AND SARA!
I find simplistic to call them just tortelli with potatoes, because it doesn't make people understand how these tortelli are tasty and delicious, so tipical of these mountains.
I find simplistic to call them just tortelli with potatoes, because it doesn't make people understand how these tortelli are tasty and delicious, so tipical of these mountains.
A full plate is never enough for anyone, infact today I have eaten 20 circa :)
This is the last recipe of the 2010 and the last made together with my mother before I leave Italy again. Obviously under the direct supervision of my father.
And with this I've just named them all..
I wish a Happy New Year to those who pass by in these days!
Ingredients for 4 people
- 300 gr. plain flour
- 1 salt
- 3 eggs
- warm water
- 4 potatoes
- 1 h. prosciutto crudo
- 1 clove garlic
- 1 italian parsley
- nutmeg
- 1 handful of parmesan
Boil the potatoes and when ready peel and mush them. Now in a mixing bowl combine mushed potatoes, nutmeg, a huge amount of grated parmesan cheese, minced prosciutto crudo, chopped parsley and garlic.
Begin to make the dough with whole wheat flour, two mixed eggs and warm water, as needed.
Knead the dough until you get a homogenous mixture. Form two sheets of dough with the machine
and place the mixture on one of them as pictured. Cover with the other sheet and form the tortelli with the a Pasta-Cutter.
Drop the tortelli into salted boiling water for 5 minutcs than drain them.
Top with ragout or with sage, pepper, parmesan & olive oil.
Tortelli di Patate
Questo è il mio piatto preferito in assoluto. Non teme confronti con niente.
La ricetta di questi tortelli di patate proviene dalla nonna della mia zia Rossana, che so che ogni tanto mi legge e allora la saluto:
CIAO ZIA, CIAO ZIO & SARA!
Anche se trovo sia riduttivo chiamarli solo di patate, perchè non ti fa capire come siano saporiti e appetitosi questi tortelli tipici delle nostre montagne.
Sono di una bontà unica, un piatto pieno non è mai abbastanza per nessuno.... infatti oggi credo di averne mangiati circa 20 :)
Questo è l'ultima ricetta fatta con la mia mamma, prima della mia partenza, ovviamente sotto la diretta supervisione del mio babbo!
E con questo ho nominato proprio tutti...
Buon Anno a chi passa di qui in questi giorni festivi!
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr. di farina di grano duro
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- acqua tiepida quanto basta
- 4 patate
- 1 etto di prosciutto crudo
- 1 spicchio d'aglio
- 1 manciata di prezzemelo
- noce moscata
- 1 manciata di parmigiano
Metto a bollire le patate, quando pronte le sbuccio e le schiaccio.
In una ciotola unisco le patate passate, noce moscata, un' abbondante dose di parmigiano grattugiato, il prosciutto crudo tritato, l'aglio e il prezzemolo anche questi tritati.
Adesso inizio a fare la sfoglia:
faccio una fontana con la farina e unisco le uova e un pizzichino di sale, comincio a lavorare l'impasto, aggiungendo l'acqua tiepida che mi occorre, fino a che non ottengo un composto omogeneo e compatto.
Aiutandomi con la "macchinettina" stendipasta formo delle sfoglie sottili, su cui adagio piccole quantità d'impasto, ogni pallina la distanzio dall'altra. Sopra adagio un'altra sfoglia gemella e chiudo-taglio tramite il forma-pasta ottenendo così i tortelli.
Li butto in acqua bollente salata per 5 minuti e li condisco con un ragout o olio&salvia, come nelle foto.